Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Richiesta di spiegazioni del gruppo di minoranza Insieme Per Domani al sindaco di Porto Azzurro sul rifiuto della proposta di installazione di una fontanella pubblica

Un’oc­ca­sio­ne per­sa e tan­ta ama­rez­za. Ecco ciò che han­no rime­dia­to i cit­ta­di­ni di Por­to Azzur­ro dopo che il Sin­da­co e l’am­mi­ni­stra­zio­ne comu­na­le han­no deci­so di respin­ge­re la nostra mozio­ne sul­l’in­stal­la­zio­ne di una fon­ta­nel­la pub­bli­ca di acqua ad alta qua­li­tà. Fin dal­l’i­ni­zio del nostro man­da­to abbia­mo adot­ta­to un sin­ce­ro spi­ri­to di col­la­bo­ra­zio­ne, pro­po­nen­do diver­se vol­te stru­men­ti ed ini­zia­ti­ve da attua­re in favo­re del­la comu­ni­tà, il tut­to sen­za mai aver pre­te­so di inse­gna­re. Que­sta vol­ta però, ad esse­re dan­neg­gia­to non è solo il rispet­to ver­so la mino­ran­za ben­sì l’in­te­ro pae­se. Dicia­mo que­sto per­ché, sen­za una moti­va­zio­ne chia­ra e vali­da ma tiran­do in bal­lo per­di­te ASA, dis­sa­la­to­re e airo­ne cene­ri­no, l’am­mi­ni­stra­zio­ne Papi ha deci­so di schie­rar­si con­tro l’am­bien­te e con­tro il rispar­mio. Più del­la metà dei con­su­ma­to­ri di acqua in bot­ti­glia si inter­ro­ga sul pro­ble­ma di smal­ti­men­to del­la pla­sti­ca, inte­res­san­do­si e veden­do di buon occhio le nuo­ve pos­si­bi­li­tà “green” come ad esem­pio l’in­stal­la­zio­ne del­le nuo­ve fon­ta­nel­le ad alta qua­li­tà. Oltre all’am­bien­te, dovrà pre­oc­cu­par­si anche il por­ta­fo­gli: basti pen­sa­re che in Tosca­na solo nel 2018 sono sta­ti ero­ga­ti oltre 203 milio­ni di litri d’ac­qua tra­mi­te fon­ta­nel­le e case del­l’ac­qua, facen­do rispar­mia­re 135 milio­ni di bot­ti­glie di pla­sti­ca e 61 milio­ni di euro l’an­no nel­le tasche dei tosca­ni (0,45 costo medio di una bot­ti­glia da 1,5 l.).

Sia­mo costret­ti quin­di a chie­de­re ulte­rio­ri spie­ga­zio­ni all’am­mi­ni­stra­zio­ne comu­na­le, in quan­to la deci­sio­ne di non voler ridur­re il con­su­mo di pla­sti­ca si alli­nea per­fet­ta­men­te col non voler affron­ta­re il pro­ble­ma del­la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta in modo serio e defi­ni­ti­vo. Tut­to que­sto però va in con­tro­ten­den­za con l’or­di­nan­za ‘pla­stic free’, di cui anche il Comu­ne di Por­to Azzur­ro si fece pro­mo­to­re. A dire la veri­tà que­sta scel­ta rima­ne per noi incom­pren­si­bi­le, visto che con­fi­da­va­mo in un’ap­pro­va­zio­ne una­ni­me essen­do un tema obiet­ti­va­men­te comu­ne a tut­ti. Ricor­da qua­si la sto­riel­la di quel mari­to che liti­gò con la moglie e vol­le far­le un dispet­to…

Insie­me per doma­ni

Rispondi