L’emergenza Covid-19 non semÂbra plaÂcarÂsi e non si rieÂsce a vedeÂre conÂcreÂtaÂmenÂte la fine di un perioÂdo di quaÂranÂteÂna semÂpre più duro per le famiÂglie itaÂliaÂne, in parÂtiÂcoÂlaÂre mariÂneÂsi, dove l’80% degli introiÂti è basaÂto sulÂla staÂgioÂne turistica.
Alla preÂocÂcuÂpaÂzioÂne saniÂtaÂria ed al disaÂgio sociaÂle, si uniÂsce quinÂdi l’enorme preÂocÂcuÂpaÂzioÂne economica.
“E’ da quaÂsi quaÂranÂta giorÂni che l’emergenza saniÂtaÂria ci tieÂne chiuÂsi in casa ed è delÂla scorÂsa setÂtiÂmaÂna la notiÂzia che anche un’impiegata del nostro comuÂne, che per forÂtuÂna è in buoÂna saluÂte, è risulÂtaÂta posiÂtiÂva al tamÂpoÂne – afferÂmaÂno gli espoÂnenÂti delÂla Lista per il FutuÂro – ci teniaÂmo quinÂdi ad espriÂmeÂre a lei, ai famiÂliaÂri ed a tutÂti i colÂleÂghi la nostra soliÂdaÂrieÂtà per la sicuÂraÂmenÂte difÂfiÂciÂle situaÂzioÂne che stanÂno vivenÂdo. E’ però giunÂto il momenÂto – conÂtiÂnuaÂno i conÂsiÂglieÂri – di metÂteÂre in agenÂda anche interÂvenÂti strutÂtuÂraÂli a vanÂtagÂgio del nostro paeÂse, che sta cominÂcianÂdo a viveÂre la criÂsi dovuÂta all’annullamento dei ponÂti priÂmaÂveÂriÂli e che difÂfiÂcilÂmenÂte vedreÂmo pieÂno duranÂte queÂsta estaÂte 2020. AccanÂto all’emergenza saniÂtaÂria infatÂti sta nascenÂdo una ancor più graÂve emerÂgenÂza sociaÂle ed ecoÂnoÂmiÂca, che rischia di metÂteÂre in ginocÂchio tra poche setÂtiÂmaÂne buoÂna parÂte delÂle famiÂglie mariÂneÂsi. OttiÂme le iniÂziaÂtiÂve legaÂte agli aiuÂti per la speÂsa, voluÂte dai comÂmerÂcianÂti e sosteÂnuÂte dal ComuÂne, anche se il luoÂgo scelÂto per la conÂseÂgna non ci semÂbra sicuÂraÂmenÂte il più conÂsoÂno. AspetÂtiaÂmoÂci che ad aveÂre bisoÂgno siaÂno perÂsoÂne appaÂrenÂteÂmenÂte insoÂspetÂtaÂbiÂli: creÂdiaÂmo quinÂdi che sia inopÂporÂtuÂno che queÂste famiÂglie in difÂfiÂcolÂtà debÂbaÂno ritiÂraÂre gli aiuÂti in mezÂzo al lunÂgoÂmaÂre, sotÂto lo sguarÂdo degli altri. ChieÂdiaÂmo quinÂdi che si troÂvi un sisteÂma più discreÂto, volÂto a tuteÂlaÂre la priÂvaÂcy di chi si dovesÂse troÂvaÂre in una situaÂzioÂne di difÂfiÂcolÂtà anche per manÂgiaÂre, magaÂri effetÂtuanÂdo la racÂcolÂta delÂle richieÂste in ComuÂne e la conÂseÂgna a casa come è avveÂnuÂto per le mascheÂriÂne, stanÂte la dispoÂniÂbiÂliÂtà delÂle assoÂciaÂzioÂni e delÂla PubÂbliÂca AssiÂstenÂza, sfrutÂtanÂdo magaÂri l’esperienza delÂla ParÂrocÂchia, da anni impeÂgnaÂta su queÂsto fronÂte. InolÂtre auspiÂchiaÂmo che la magÂgioÂranÂza conÂvoÂchi al più preÂsto un tavoÂlo anche con noi dell’opposizione per stuÂdiaÂre una modaÂliÂtà conÂcreÂta per aiuÂtaÂre gli staÂgioÂnaÂli che resteÂranÂno senÂza lavoÂro, le attiÂviÂtà comÂmerÂciaÂli che apriÂranÂno con speÂse aggiunÂtiÂve e con plaÂteaÂtiÂci sicuÂraÂmenÂte dimezÂzaÂti. InolÂtre dobÂbiaÂmo, nelÂla garanÂzia di tutÂti, invoÂgliaÂre i nostri ospiÂti abiÂtuaÂli a veniÂre a MarÂciaÂna MariÂna anche la prosÂsiÂma estaÂte, senÂtenÂdoÂsi sicuÂri e garanÂtiÂti, poiÂché proÂbaÂbilÂmenÂte saranÂno il turiÂsmo più imporÂtanÂte di queÂsta straÂna annaÂta. AncoÂra l’11 marÂzo abbiaÂmo dato la nostra dispoÂniÂbiÂliÂtà al SinÂdaÂco per colÂlaÂboÂraÂre su temi conÂcreÂti utiÂli a gestiÂre l’emergenza, ma siaÂmo rimaÂsti inaÂscolÂtaÂti: ribaÂdiaÂmo la nostra posiÂzioÂne, perÂché in queÂsta fase esseÂre uniÂti è fonÂdaÂmenÂtaÂle e il nemiÂco conÂtro cui comÂbatÂtiaÂmo è molÂto più catÂtiÂvo delÂle conÂsueÂte bagarÂre poliÂtiÂche. RiteÂniaÂmo — conÂcluÂdoÂno CiuÂmei, CitÂti e Lupi- che non sia il momenÂto degli uomiÂni soli al comanÂdo, ma quelÂlo di aprirÂsi al diaÂloÂgo per troÂvaÂre insieÂme soluÂzioÂni e aiuÂtaÂre i nostri conÂcitÂtaÂdiÂni a supeÂraÂre l’emergenza. Noi ci siaÂmo ed è il momenÂto di fare squadra. “
