Ogni anno scolastico, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano offre alle scuole del territorio un ampio ventaglio di opportunità attraverso un catalogo di attività di educazione ambientale, per la maggior parte a costo zero. Le proposte, diversificate secondo il grado di istruzione, mirano a educare una cittadinanza locale all’impegno sui temi della lotta contro i cambiamenti climatici, all’attenzione alle criticità ambientali…
Categoria: Cultura ed Eventi
La comunità elbana, riempiendo la Sala Convegni De Laugier a Portoferraio, ha risposto con entusiasmo all’appello della Fondazione Isola d’Elba che chiama a raccolta i “donatori di memoria” per collezionare in un’unica piattaforma condivisa e collettiva gli archivi privati, i ricordi, gli album di famiglia, le foto e gli audiovisivi. “Esistono già molte meritevoli iniziative che hanno salvato dalla dimenticanza…
In occasione degli Erasmus Days, l’I.T.C.G. Cerboni ha organizzato un evento speciale rivolto alla comunità elbana, creando un’opportunità di incontro tra studenti, docenti e cittadini. L’evento, pensato per celebrare i valori dello scambio culturale, ha visto la partecipazione di coloro che hanno preso parte al progetto Erasmus, con un focus sul dialogo interculturale e la condivisione di esperienze. L’iniziativa si…
Care Amiche e cari Amici. Mentre continua l’osceno spettacolo della guerra distruttrice, quando in ogni angolo del pianeta l’acciaio dei cannoni annienta la vita e la prosperità dei nostri fratelli e sorelle, ora che intorno a noi serpeggia lo sconforto e il disorientamento, ti invitiamo al secondo incontro per la meditazione e la non violenza che si terrà Venerdì 8…
Si è svolto sabato 26 Ottobre, presso il ristorante La Caletta di Porto Azzurro, quello che, senza dubbio, è l’evento più solenne e importante per un Club Rotariano: La visita del Governatore del Distretto di appartenenza. L’evento ha avuto inizio sin dal primo pomeriggio quando, approfittando della piacevole giornata, il Presidente Davide Pelliccioni, ha condotto il Governatore del Distretto 2071…
I ringraziamenti del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano di ritorno da Trieste Si è tenuta da giovedì 24 a domenica 27 ottobre, a Trieste, la V edizione del Festival Archeo-Storico “Un mare di Archeologia”: più che positivo il bilancio della trasferta da parte della delegazione elbana che ha partecipato con attività didattiche del Museo del Mare e panel di archeologia. Nonostante…
L’équipe dello “Studio psico-pedagogico” di titolarità della dott.ssa Monica Zoccoli, ha ricevuto dalla Commissione della Regione Toscana il parere favorevole per l’iscrizione nell’elenco regionale dei professionisti privati che possono rilasciare la certificazione di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA). I professionisti accreditati, come da Linee guida, sono: la psicologa (dott.ssa Elena Chianese), il neuropsichiatra infantile (dott. Claudio Coscarella) e la logopedista…
Esprimiamo vivissima soddisfazione per la qualificazione ottenuta dallo chef Felice Sapio, titolare di Assapora, nell’ edizione 2024 del concorso Upvivium della Riserva della Biosfera Isole di Toscana organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Assapora di Felice Sapio è una nostra azienda associata, che coniuga le tradizioni culinarie del territorio elbano alla ricerca enogastronomica, elaborando pietanze di alto valore sia per…
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano aderisce anche quest’anno alla Giornata Internazionale della Geodiversità (6 ottobre), forte di un territorio riconosciuto a livello mondiale per le sue molteplici formazioni geologiche, per l’inestimabile patrimonio mineralogico, per la millenaria ed affascinante storia geomineraria, per i variegati processi geomorfologici che hanno modellato versanti montuosi, coste e spiagge, per i siti fossiliferi di interesse paleontologico…
Scritto da Fondazione Italo Bolano Con il 30 settembre si è conclusa l’attività estiva della Fondazione Italo Bolano presso l’Open Air Museum omonimo, che quest’anno ha celebrato i suoi 60 anni dalla fondazione. Il bilancio ancora una volta è decisamente positivo come espresso dalle centinaia di frequentatori degli spazi museali sia diurni che durante gli eventi serali. 40 eventi, tra conferenze…
La galleria sotterranea del Ginevro e l’Isola di Montecristo, due location davvero eccezionali, in cui l’arte non era mai penetrata, completano il ciclo di opere dedicate all’arcipelago toscanoAnadyomene. Nascente dall’acqua, di Roberto Ghezzi, il progetto di residenza d’artista interdisciplinare del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano – S.M.AR.T, finanziato dalla Regione Toscana e vincitore del contributo della Fondazione Livorno nell’ambito del bando…
scritto da Alessandra Ribaldone, Fondazione Italo Bolano Caro Italo, rieccoci all’annuale appuntamento e ti parlo da questo mezzo come ogni giorno faccio con te quando ti sento affacciarti da dietro un monumento o ti scorgo tra i pini del Giardino dell’Arte mentre saluto un nostro caro amico di una vita, che viene a trovarmi. Nei 50 anni del Museo, nel…