Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura ed Eventi

Visite guidate nell’Isola di Montecristo: prenotazioni online aperte dal 27 gennaio. Novità nel programma 2025

A par­ti­re dal­le ore 9:00 del 27 gen­na­io il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no apre le pre­no­ta­zio­ni onli­ne sul sito: https://www.parcoarcipelago.info/montecristo per le atte­sis­si­me visi­te gui­da­te nell’Isola di Mon­te­cri­sto per l’anno 2025. Sono pre­vi­ste 23 date di visi­ta: la pri­ma è fis­sa­ta per saba­to 22 mar­zo e l’ultima per dome­ni­ca 21 set­tem­bre. La pre­no­ta­zio­ne è nomi­na­ti­va e richie­de un paga­men­to imme­dia­to con car­ta…

Portoferraio ricorda Annarita Buttafuoco: una giornata di riflessione e memoria

Vener­dì 13 dicem­bre, pres­so la Sala Nel­lo San­ti di Por­to­fer­ra­io, si è tenu­ta una gior­na­ta com­me­mo­ra­ti­va in ricor­do di Anna­ri­ta But­ta­fuo­co, sto­ri­ca del­le don­ne scom­par­sa pre­ma­tu­ra­men­te nel 1999. L’evento, orga­niz­za­to dall’ Asso­cia­zio­ne Cul­tu­ra­le Sar­da Bru­no Cuc­ca, ha riu­ni­to ami­ci, col­la­bo­ra­to­ri, rap­pre­sen­tan­ti isti­tu­zio­na­li, gio­va­ni stu­den­ti e atti­vi­sti, in un sen­ti­to omag­gio alla sua figu­ra e al suo impe­gno per i dirit­ti…

Tutto pronto per la XV edizione de “Il mio amico Jimi”

Il 22 dicem­bre al Tea­tro dei Vigi­lan­ti Rena­to Cio­ni avrà luo­go la XV edi­zio­ne de “Il mio ami­co Jimi”, l’annuale memo­rial di bene­fi­cen­za che dal 2010 riu­ni­sce arti­sti elba­ni e non nel ricor­do di Giu­sep­pe Catan­za­ro “Trick”. Ma chi era Trick? Trick è sta­to un roa­die, foni­co di pal­co e musi­ci­sta di alcu­ni dei grup­pi più impor­tan­ti del pro­gres­si­ve ita­lia­no…

La Compagnia del Registro riporterà in scena sabato 21 dicembre alle ore 21 al Teatro dei Vigilanti a Portoferraio uno dei lavori di Eduardo De Filippo più conosciuti e apprezzati, Filumena Marturano

L’opera è costrui­ta all’interno di un qua­dro socio-cul­­tu­­ra­­le mol­to ben defi­ni­to. La con­trap­po­si­zio­ne di due mon­di: la Napo­li dei “bas­si” tra­su­dan­ti mise­ria e digni­tà e la cit­tà “bene”, spen­sie­ra­ta e incon­sa­pe­vo­le che sfrut­ta ed umi­lia lo stuo­lo dei con­cit­ta­di­ni pove­ri. Due cul­tu­re che non han­no pos­si­bi­li­tà di incon­trar­si. Com­me­dia socia­le, la defi­nì a giu­sta ragio­ne Eduar­do, ma anche com­me­dia di…

A Scuola di diritti con Amnesty International Gruppo Isola D’Elba

A Scuo­la di Dirit­ti Si sono appe­na con­clu­si i per­cor­si orga­niz­za­ti dal Grup­po Amne­sty Inter­na­tio­nal Elba per le scuo­le dell’infanzia e pri­ma­rie del­l’i­so­la. In coin­ci­den­za con le Gior­na­te dedi­ca­te alla Con­ven­zio­ne sui Dirit­ti dell’Infanzia e del­l’A­do­le­scen­za (ONU — 20 novem­bre 1989) e alla Dichia­ra­zio­ne Uni­ver­sa­le dei Dirit­ti Uma­ni (ONU — 10 dicem­bre 1948), nume­ro­si inse­gnan­ti han­no accol­to con entu­sia­smo la…

Il Soroptimist Day viene celebrato il 10 di dicembre in onore della fondazione del Soroptimist International

Sorop­ti­mi­st è un’or­ga­niz­za­zio­ne che si impe­gna a pro­muo­ve­re i dirit­ti del­le don­ne e a miglio­ra­re la loro con­di­zio­ne in tut­to il mon­do. In que­sta occa­sio­ne il Club Iso­la D’Elba ha dona­to all’associazione “Filo di juta “ una som­ma di dena­ro da desti­na­re ai bambini/e all’educazione sco­la­sti­ca e alle cure sani­ta­rie in Ban­gla­desh. La gior­na­ta del 10 dicem­bre coin­ci­de anche con la Gior­na­ta…

Danzamania su Rai Italy a ” Performer Cup” ( video )

Dan­za­Ma­nia fa par­te di un pro­get­to inter­na­zio­na­le nato otto anni fa pri­ma di tut­to per la for­ma­zio­ne e la tute­la degli arti­sti e del­l’ar­te. A set­tem­bre 2024 abbia­mo par­te­ci­pa­to ai pri­mi mon­dia­li, una espe­rien­za uni­ca che ha uni­to il mon­do Nico­la e Sil­via fan­no anche par­te del­la reda­zio­ne di que­sto pro­gram­ma che andrà in onda il 30 Novem­bre su RAI…

Violenza di genere: l’Elba non è un’isola felice

Il Grup­po Amne­sty Iso­la d’Elba, in occa­sio­ne del­la Gior­na­ta Inter­na­zio­na­le per l’e­li­mi­na­zio­ne del­la vio­len­za con­tro le don­ne, ha orga­niz­za­to tre incon­tri: due con le scuo­le supe­rio­ri e uno pub­bli­co in col­la­bo­ra­zio­ne con Mar­di­Li­bri e la Pro Loco di Por­to­fer­ra­io, alla Gran Guar­dia. L’in­ten­to è sta­to quel­lo di met­te­re in luce le azio­ni intra­pre­se all’El­ba per affron­ta­re gli atti di vio­len­za…

Il 14 e 15 novembre 2024, gli studenti delle classi 2A GRAF, 3A GRAF, 3TEC, 4A GRAF e 4B GRAF hanno avuto l’opportunità di visitare Palazzo Blu a Pisa, immergendosi in due mostre d’eccezione: Hokusai e Gli esploratori dell’infinito

Scrit­to dal prof. Cun­ti Giu­sep­pe ( addet­to stam­pa­ta dell’ ITCG Cer­bo­ni ) La mostra dedi­ca­ta a Katsu­shi­ka Hoku­sai, con oltre 200 ope­re espo­ste, tra cui capo­la­vo­ri mai mostra­ti pri­ma, ha rap­pre­sen­ta­to un’occasione uni­ca per appro­fon­di­re la cono­scen­za dell’Ukiyo‑e, il cele­bre sti­le arti­sti­co nato nel­la Tokyo (allo­ra Edo) del XVIII seco­lo. Que­sto movi­men­to ha sapu­to inter­pre­ta­re i gusti e lo sti­le…

Anche la Riserva della Biosfera UNESCO Isole di Toscana brilla alla finale nazionale UPVIVIUM 2024

Otti­mo il risul­ta­to otte­nu­to dal­la squa­dra elba­na ASSAPORA del­lo Chef Feli­ce Sapio con una men­zio­ne spe­cia­le del­la stam­pa Duran­te la fina­le nazio­na­le del con­cor­so UPVIVIUM, tenu­ta­si mar­te­dì 12 novem­bre al Parc Hotel Gra­na­ro di Sor­bo San Basi­le (CZ), la Riser­va del­la Bio­sfe­ra Iso­le di Tosca­na ha rice­vu­to una men­zio­ne spe­cia­le dal­la stam­pa per l’Ho­tel Rio sul Mare, vin­ci­to­re loca­le del…

Grande successo di “La Verità di Freud” della Compagnia delle Tisane ai Vigilanti di Portoferraio: si propone un bis per incrementare i fondi raccolti

Scrit­to da Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no Gran­de suc­ces­so del­lo spet­ta­co­lo “La Veri­tà di Freud”, di Ste­fa­nia de Ruvo (2021) che si è svol­to saba­to 9 novem­bre al Tea­tro dei Vigi­lan­ti Rena­to Cio­ni, . L’iniziativa, a cura del­la  Com­pa­gnia del­le Tisa­ne,  dell’Acca­de­mia Ita­lia­na del­la Cuci­na – Dele­ga­zio­ne Elba e del­la Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no, ha avu­to il patro­ci­nio del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, regi­stran­do il tut­to esau­ri­to. Tut­to è nato da un grup­po di let­tu­ra orga­niz­za­to 9…

E’ stata convocata dal Presidente del Consiglio Comunale, dottoressa Valeria Barbagli, per le ore 9,30 di GIOVEDì 28 NOVEMBRE 2024 presso il municipio di Rio nell’Elba l’adunanza del Consiglio Comunale del Comune di Rio

Sono 9 i pun­ti all’ordine del gior­no : dopo le comu­ni­ca­zio­ni del Sin­da­co e del Pre­si­den­te del Con­si­glio Comu­na­le,  fra l’altro, ver­ran­no por­ta­ti  in appro­va­zio­ne il DUP, il docu­men­to uni­co di pro­gram­ma­zio­ne per il perio­do 2025  ‑2027, e il Rego­la­men­to Gene­ra­le del­le Entra­te Comu­na­li Tri­bu­ta­rie e Patri­mo­nia­li.  Si discu­te­ran­no anche una inter­ro­ga­zio­ne del­la mino­ran­za a rispo­sta scrit­ta sul finan­zia­men­to sta­ta­le…