A partire dalle ore 9:00 del 27 gennaio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online sul sito: https://www.parcoarcipelago.info/montecristo per le attesissime visite guidate nell’Isola di Montecristo per l’anno 2025. Sono previste 23 date di visita: la prima è fissata per sabato 22 marzo e l’ultima per domenica 21 settembre. La prenotazione è nominativa e richiede un pagamento immediato con carta…
Categoria: Cultura ed Eventi
Venerdì 13 dicembre, presso la Sala Nello Santi di Portoferraio, si è tenuta una giornata commemorativa in ricordo di Annarita Buttafuoco, storica delle donne scomparsa prematuramente nel 1999. L’evento, organizzato dall’ Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca, ha riunito amici, collaboratori, rappresentanti istituzionali, giovani studenti e attivisti, in un sentito omaggio alla sua figura e al suo impegno per i diritti…
Il 22 dicembre al Teatro dei Vigilanti Renato Cioni avrà luogo la XV edizione de “Il mio amico Jimi”, l’annuale memorial di beneficenza che dal 2010 riunisce artisti elbani e non nel ricordo di Giuseppe Catanzaro “Trick”. Ma chi era Trick? Trick è stato un roadie, fonico di palco e musicista di alcuni dei gruppi più importanti del progressive italiano…
L’opera è costruita all’interno di un quadro socio-culturale molto ben definito. La contrapposizione di due mondi: la Napoli dei “bassi” trasudanti miseria e dignità e la città “bene”, spensierata e inconsapevole che sfrutta ed umilia lo stuolo dei concittadini poveri. Due culture che non hanno possibilità di incontrarsi. Commedia sociale, la definì a giusta ragione Eduardo, ma anche commedia di…
A Scuola di Diritti Si sono appena conclusi i percorsi organizzati dal Gruppo Amnesty International Elba per le scuole dell’infanzia e primarie dell’isola. In coincidenza con le Giornate dedicate alla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (ONU — 20 novembre 1989) e alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (ONU — 10 dicembre 1948), numerosi insegnanti hanno accolto con entusiasmo la…
Soroptimist è un’organizzazione che si impegna a promuovere i diritti delle donne e a migliorare la loro condizione in tutto il mondo. In questa occasione il Club Isola D’Elba ha donato all’associazione “Filo di juta “ una somma di denaro da destinare ai bambini/e all’educazione scolastica e alle cure sanitarie in Bangladesh. La giornata del 10 dicembre coincide anche con la Giornata…
DanzaMania fa parte di un progetto internazionale nato otto anni fa prima di tutto per la formazione e la tutela degli artisti e dell’arte. A settembre 2024 abbiamo partecipato ai primi mondiali, una esperienza unica che ha unito il mondo Nicola e Silvia fanno anche parte della redazione di questo programma che andrà in onda il 30 Novembre su RAI…
Il Gruppo Amnesty Isola d’Elba, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha organizzato tre incontri: due con le scuole superiori e uno pubblico in collaborazione con MardiLibri e la Pro Loco di Portoferraio, alla Gran Guardia. L’intento è stato quello di mettere in luce le azioni intraprese all’Elba per affrontare gli atti di violenza…
Scritto dal prof. Cunti Giuseppe ( addetto stampata dell’ ITCG Cerboni ) La mostra dedicata a Katsushika Hokusai, con oltre 200 opere esposte, tra cui capolavori mai mostrati prima, ha rappresentato un’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’Ukiyo‑e, il celebre stile artistico nato nella Tokyo (allora Edo) del XVIII secolo. Questo movimento ha saputo interpretare i gusti e lo stile…
Ottimo il risultato ottenuto dalla squadra elbana ASSAPORA dello Chef Felice Sapio con una menzione speciale della stampa Durante la finale nazionale del concorso UPVIVIUM, tenutasi martedì 12 novembre al Parc Hotel Granaro di Sorbo San Basile (CZ), la Riserva della Biosfera Isole di Toscana ha ricevuto una menzione speciale dalla stampa per l’Hotel Rio sul Mare, vincitore locale del…
Scritto da Fondazione Italo Bolano Grande successo dello spettacolo “La Verità di Freud”, di Stefania de Ruvo (2021) che si è svolto sabato 9 novembre al Teatro dei Vigilanti Renato Cioni, . L’iniziativa, a cura della Compagnia delle Tisane, dell’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione Elba e della Fondazione Italo Bolano, ha avuto il patrocinio del Comune di Portoferraio, registrando il tutto esaurito. Tutto è nato da un gruppo di lettura organizzato 9…
Sono 9 i punti all’ordine del giorno : dopo le comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale, fra l’altro, verranno portati in approvazione il DUP, il documento unico di programmazione per il periodo 2025 ‑2027, e il Regolamento Generale delle Entrate Comunali Tributarie e Patrimoniali. Si discuteranno anche una interrogazione della minoranza a risposta scritta sul finanziamento statale…