Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

“Border Light” il nuovo progetto del fotografo Roberto Ridi

Care let­tri­ci e let­to­ri,
vole­va­mo infor­mar­vi che il foto­gra­fo elba­no Rober­to Ridi, dopo due anni di lavo­ro, sta pro­ce­dent­do alla pub­bli­ca­zio­ne edi­to­ria­le del pro­get­to Bor­der Light.
Un libro foto­gra­fi­co con l’obiettivo prin­ci­pa­le di far cono­sce­re l’Isola di Pia­no­sa oltre l’aspetto natu­ra­li­sti­co e turi­sti­co, in un viag­gio tra sto­rie uma­ne di con­fi­ni e intro­spe­zio­ne.
Un’occasione per comu­ni­ca­re che l’Isola di Pia­no­sa non è solo un luo­go di gran­de valen­za natu­ra­li­sti­ca, cul­tu­ra­le e sto­ri­ca ma anche ter­ra di vir­tuo­se ini­zia­ti­ve di con­di­vi­sio­ne socia­le e uma­na.

IL PROGETTO BORDER LIGHT
Pia­no­sa ospi­ta tra gli altri anche un impor­tan­te pro­get­to di inclu­sio­ne.
In col­la­bo­ra­zio­ne con la Casa di Reclu­sio­ne di Por­to Azzur­ro, ven­go­no atti­va­ti per­cor­si lavo­ra­ti­vi che rap­pre­sen­ta­no un nuo­vo ini­zio per mol­te per­so­ne dete­nu­te, un’opportunità per acqui­si­re com­pe­ten­ze che pos­sa­no tra­sfor­mar­si in nuo­ve pos­si­bi­li­tà per il loro rein­se­ri­men­to lavo­ra­ti­vo.
Sim­bo­li­ca­men­te il pro­get­to rap­pre­sen­ta la tra­sfor­ma­zio­ne di Pia­no­sa da spa­zio di iso­la­men­to a luo­go di inclu­sio­ne, capa­ce di armo­niz­zar­si con il patri­mo­nio sto­ri­co, cul­tu­ra­le e ambien­ta­le del ter­ri­to­rio.
Il pro­get­to docu­men­ta il pae­sag­gio uma­no del­le asso­cia­zio­ni, del­le coo­pe­ra­ti­ve ed enti che ope­ra­no sul ter­ri­to­rio insu­la­re in un per­cor­so foto­gra­fi­co decli­na­to attra­ver­so il sen­so del tem­po, la con­di­vi­sio­ne ed i rap­por­ti uma­ni.

IL LIBRO FOTOGRAFICO
La pub­bli­ca­zio­ne avrà un for­ma­to di 22x24 cm (48x22 cm aper­to), 180 pagi­ne, con tira­tu­ra limi­ta­ta a sole 300 copie, nume­ra­te e auto­gra­fa­te dall’autore ad un costo al pub­bli­co di € 40,00 cad.

Come biblio­te­ca vor­rem­mo sup­por­ta­re l’ar­ti­sta e il suo lavo­ro, dato che la Coo­pe­ra­ti­va LINC, che la gesti­sce, lavo­ra ormai da mol­ti anni con le per­so­ne dete­nu­te pres­so la Casa di Reclu­sio­ne di Por­to Azzur­ro e la sezio­ne di Pia­no­sa.
Mos­si da que­ste for­ti moti­va­zio­ni, in caso di un vostro auspi­ca­bi­le inte­res­sa­men­to per il pro­get­to Bor­der Light, vi pro­po­nia­mo di scri­ver­ci o di pre­sen­tar­vi pres­so la Biblio­te­ca Comu­na­le Bale­stri­ni Gen­ti­ni a Mari­na di Cam­po duran­te gli ora­ri di aper­tu­ra per pre­no­ta­re le copie ad un costo di acqui­sto in pre­ven­di­ta di € 25,00.
In caso di un cospi­cuo acqui­sto da par­te di enti o asso­cia­zio­ni Il logo sarà inse­ri­to negli appo­si­ti spa­zi all’interno del libro e nei pan­nel­li descrit­ti­vi di tut­te le altre ini­zia­ti­ve pre­vi­ste per la dif­fu­sio­ne del pro­get­to

Restia­mo a dispo­si­zio­ne, di segui­to i nostri con­tat­ti.
Mail:
Nume­ro: 0565976461

Rispondi