Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Sanità: Difendiamo la nostra cardiologia

Una visi­ta, un con­sul­to, un ECG in tem­pi bre­vi può sal­var­ci la vita. Alla soglia del 2024 la nostra Iso­la è ormai qua­si sen­za Car­dio­lo­gia a cau­sa di richie­ste e dinie­ghi e fan­to­ma­ti­che inop­por­tu­ni­tà che osta­co­la­no le oppor­tu­ni­tà di crea­re un pic­co­lo repar­to Car­dio­lo­gi­co. Sia l’Azienda Sani­ta­ria, sia la Poli­ti­ca da mesi san­no che cau­sa pen­sio­na­men­to la Car­dio­lo­gia (ser­vi­zio indi­spen­sa­bi­le per una popo­la­zio­ne lon­ta­na dai cen­tri car­dio­lo­gi­ci sal­va­vi­ta) sareb­be rima­sta con un solo car­dio­lo­go che può garan­ti­re 6/7 ore al dì e non tut­ti i gior­ni alle atti­vi­tà ambu­la­to­ria­li poi­ché tut­to il cari­co dell’intero ser­vi­zio car­dio­lo­gi­co del nostro ospe­da­le, com­pre­se le emer­gen­ze e con­su­len­ze, sono a suo cari­co qua­le uni­co spe­cia­li­sta car­dio­lo­go rima­sto. Come è logi­co, que­sta situa­zio­ne si riper­cuo­te gra­ve­men­te sull’utenza che alla richie­sta di poter fare una visi­ta Car­dio­lo­gi­ca per un dolo­re tora­ci­co, affan­no (anche a ripo­so) capo­gi­ri, pal­pi­ta­zio­ni, sve­ni­men­ti per i qua­li deve subi­to con­sul­ta­re un car­dio­lo­go, rice­ve come rispo­sta che le visi­te sono sospe­se e le agen­de di pre­no­ta­zio­ne sono momen­ta­nea­men­te chiu­se in atte­sa di un rior­di­no del ser­vi­zio. Cosa inquie­ta è che fino a qual­che mese fa il nostro ospe­da­le van­ta­va, con la Medi­ci­na Gene­ra­le, il Pron­to Soc­cor­so e il nuo­vo ser­vi­zio di Chi­rur­gia, una vali­da e fun­zio­na­le Car­dio­lo­gia che spes­so si è distin­ta come nel set­tem­bre del 2022 che in col­la­bo­ra­zio­ne con altre real­tà spe­cia­li­sti­che inter­ne, sal­va­ro­no una turi­sta col­pi­ta da infar­to o come nel giu­gno 2023 che gra­zie ad un vero e pro­prio “Pon­te Tec­no­lo­gi­co” riu­sci­ro­no a sal­va­re una per­so­na sen­za la neces­si­tà di tra­sfe­rir­lo in altri cen­tri del­la costa. Di quel­la Car­dio­lo­gia com­po­sta da otti­mi spe­cia­li­sti e diret­ta da una Diret­tri­ce con fun­zio­ni di pri­ma­ria car­dio­lo­gi­ca in vari ospe­da­li non esi­ste qua­si più trac­cia. Sia­mo con­sa­pe­vo­li che è cosa qua­si impos­si­bi­le che ci ven­ga asse­gna­to un Car­dio­lo­go in tem­pi bre­vi però si con­ta­va mol­tis­si­mo sul pro­get­to Regio­na­le (inve­sti­ti 2,5 milio­ni di euro) “Anch’io all’Elba” ( come ne han­no bene­fi­cia­to altri ser­vi­zi e repar­ti fra tut­ti la Dia­li­si) il qua­le potreb­be con­sen­tir­ci di ave­re spe­cia­li­sti in bre­ve tem­po dan­do così la pos­si­bi­li­tà alla Direttrice/Primaria di rior­ga­niz­za­re quel ser­vi­zio qual è la Car­dio­lo­gia, tan­to uti­le e deter­mi­nan­te per gli Elba­ni. Abbia­mo sen­ti­to nei gior­ni scor­si un paio di Car­dio­lo­gi che vor­reb­be­ro veni­re all’Elba se non fos­se che il FAMOSO pro­get­to Regio­na­le tan­to enfa­tiz­za­to “Anch’io all’Elba” non con­tem­pla la disci­pli­na “Car­dio­lo­gia”

ASSURDO, si fa un pro­get­to milio­na­rio per dare medi­ci all’Elba ma si met­to­no dei palet­ti per limi­tar­ne l’accettazione. Alla luce di que­sta ano­ma­lia chie­dia­mo alla Regio­ne Tosca­na di modi­fi­ca­re il ban­do esten­den­do­lo ad altre disci­pli­ne come la Car­dio­lo­gia di cui l’Elba ha biso­gno. ELBANI, pos­si­bi­le che qua­lun­que cosa si fac­cia per miglio­ra­re la Sani­tà Tosca­na c’è sem­pre una postil­la che ci esclu­da? NON E’ STRANO TUTTO QUESTO?

La Car­dio­lo­gia è un ser­vi­zio sal­va­vi­ta e NON può esse­re dimen­ti­ca­to.

Comi­ta­to Elba Salu­te.

(Fran­ce­sco Seme­ra­ro)

Rispondi