Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Cena di Natale per il Rotary Club Isola d’Elba

Si è svol­ta saba­to 17 Dicem­bre, pres­so la splen­di­da loca­tion del risto­ran­te La Calet­ta di Por­to Azzur­ro, la con­sue­ta con­vi­via­le nata­li­zia del Rota­ry Club iso­la d’Elba. Occa­sio­ne gra­di­ta ai mol­ti pre­sen­ti sia per tra­scor­re­re un pia­ce­vo­le momen­to assie­me, sia per scam­biar­si gli augu­ri per le pros­si­me festi­vi­tà.
Fede­le alla volon­tà espres­sa sin dal suo inse­dia­men­to alla cari­ca di pre­si­den­te del Club elba­no, Miche­la Ven­tu­ri­ni, dopo aver salu­ta­to i soci e gli ospi­ti, ha elen­ca­to le moti­va­zio­ni che l’hanno con­vin­ta ad intro­dur­re un nuo­vo rico­no­sci­men­to rivol­to ai sog­get­ti più meri­te­vo­li: il “pre­mio Gio­va­ni Talen­ti” . Un pre­mio che vol­ge e vol­ge­rà lo sguar­do ai gio­va­ni ricom­pen­san­do chi, oltre ad esser­si distin­to per la for­ma­zio­ne sco­la­sti­ca, mostra tut­ti i pre­sup­po­sti sia per rea­liz­zar­si appie­no nel mon­do del lavo­ro sia, e soprat­tut­to per con­tri­bui­re allo svi­lup­po del­la nostra col­let­ti­vi­tà met­ten­do a suo ser­vi­zio tem­po, risor­se, idee e pro­get­ti.

Miche­la ha quin­di pre­sen­ta­to Fede­ri­co Gel­si, colui che, a pare­re una­ni­me del Con­si­glio del Club, si è mostra­to meri­te­vo­le di rice­ve­re un simi­le rico­no­sci­men­to e ne ha elen­ca­to i tra­guar­di rag­giun­ti con impe­gno e sacri­fi­cio:
Gio­va­ne Capo­li­ve­re­se, Fede­ri­co, clas­se 1996, dopo la matu­ri­tà clas­si­ca, si è tra­sfe­ri­to a Pisa dove si è lau­rea­to cum lau­de  in eco­no­mics. Quin­di, si è diplo­ma­to con la vota­zio­ne di 100/ 100 cum lau­de al Sant’Anna, poten­do così van­ta­re un tito­lo che risul­ta equi­pol­len­te ad un master di secon­do livel­lo.
Fede­ri­co, che nel­la mat­ti­na­ta ha pre­sen­ta­to la scuo­la supe­rio­re sant’Anna agli stu­den­ti dell’ultimo anno degli isti­tu­ti Cer­bo­ni e Fore­si per il pro­gram­ma di orien­ta­men­to, lavo­ra in ambi­to finan­zia­rio, a Mila­no, come gesto­re del fon­do di Pri­va­te Equi­ty DeA Capi­tal.

Dopo la con­se­gna del pre­mio, la pre­si­den­te Miche­la Ven­tu­ri­ni ha dato let­tu­ra del­la con­sue­ta let­te­ra nata­li­zia del Gover­na­to­re Nel­lo Mari, quin­di ha comu­ni­ca­to la volon­tà di non con­fe­ri­re il soli­to rega­lo nata­li­zio ai soci, ben­sì di devol­ve­re all’associazione AGBALT, la nota asso­cia­zio­ne di geni­to­ri che ospi­ta­no le fami­glie dei bam­bi­ni affet­te da leu­ce­mie e tumo­ri, una dona­zio­ne in dena­ro. Un impor­tan­te con­tri­bu­to elar­gi­to in memo­ria di Anna, la gio­va­ne “guer­rie­ra” recen­te­men­te scom­par­sa che la malat­tia ha affron­ta­to e com­bat­tu­to e vol­to a soste­ne­re, omag­gia­re e coa­diu­va­re il nobi­le sco­po che l’associazione si pre­fig­ge.

Rispondi