Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Tribunale Elba, Anselmi (Pd), presenta mozione in Consiglio: «Regione si attivi nuovamente per il mantenimento definitivo di questo presidio

Il con­si­glie­re regio­na­le Pd, Gian­ni Ansel­mi, pre­sen­ta una mozio­ne sul­la situa­zio­ne del tri­bu­na­le di Por­to­fer­ra­io: «Dopo anni di pro­ro­ghe, la man­ca­ta discus­sio­ne dell’emendamento è epi­lo­go ingiusto»_

«La man­ca­ta pro­ro­ga di due anni, all’interno del decre­to mil­le­pro­ro­ghe, dell’apertura dei tri­bu­na­li di tre iso­le del nostro Pae­se, tra cui l’Elba, ci pone davan­ti una que­stio­ne da affron­ta­re con urgen­za e in manie­ra riso­lu­ti­va. La sop­pres­sio­ne del­la sezio­ne distac­ca­ta del Tri­bu­na­le di Livor­no di Por­to­fer­ra­io, sul­l’i­so­la d’El­ba, com­por­te­reb­be una gra­ve ed ingiu­sti­fi­ca­ta per­di­ta di ser­vi­zi per una comu­ni­tà di cir­ca 30.000 abi­tan­ti, che sareb­be costret­ta a nuo­vi costi e disa­gi per i quo­ti­dia­ni col­le­ga­men­ti marit­ti­mi. La situa­zio­ne, infat­ti, cau­se­reb­be inol­tre un poten­zia­le allun­ga­men­to dei tem­pi pro­ces­sua­li, con­tri­buen­do a dif­fon­de­re la per­ce­zio­ne di uno Sta­to sem­pre più lon­ta­no dal­le esi­gen­ze pri­ma­rie dei cit­ta­di­ni, come la sicu­rez­za. Un epi­lo­go ingiu­sto, da scon­giu­ra­re, che dopo anni e anni di pro­ro­ghe e incer­tez­ze, fini­reb­be per toglie­re all’isola ser­vi­zi fon­da­men­ta­li. Per que­sto ho pre­sen­ta­to una mozio­ne che impe­gna la Giun­ta regio­na­le ad atti­var­si nei con­fron­ti del Gover­no, ed in par­ti­co­la­re del Mini­ste­ro del­la Giu­sti­zia, affin­ché si pre­ve­da il man­te­ni­men­to defi­ni­ti­vo del­la sezio­ne distac­ca­ta del Tri­bu­na­le di Livor­no a Por­to­fer­ra­io, rico­no­scen­do le spe­ci­fi­ci­tà e le esi­gen­ze di con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le del­l’I­so­la d’El­ba, in modo da garan­ti­re ade­gua­te strut­tu­re vol­te al pre­si­dio ter­ri­to­ria­le in ter­mi­ni di sicu­rez­za dei cit­ta­di­ni». È quan­to dichia­ra *Gian­ni Ansel­mi*, con­si­glie­re regio­na­le Pd, in meri­to alla man­ca­ta pro­ro­ga all’interno del mil­le­pro­ro­ghe per l’apertura del­la sezio­ne distac­ca­ta del Tri­bu­na­le di ivor­no, a Portoferraio.

«L’obiettivo è rag­giun­ge­re una sta­bi­li­tà defi­ni­ti­va del­le fun­zio­ni degli uffi­ci giu­di­zia­ri, con­sen­ten­do alle popo­la­zio­ni dei ter­ri­to­ri insu­la­ri l’accesso a strut­tu­re inso­sti­tui­bi­li per le esi­gen­ze quo­ti­dia­ne – con­ti­nua *Ansel­mi* — Ricor­do che l’Assemblea tosca­na si era già espres­sa con chia­rez­za negli scor­si anni, a par­ti­re dal­la mozio­ne n. 1444, da me pro­po­sta in Con­si­glio (in meri­to alla sezio­ne distac­ca­ta del tri­bu­na­le di Livor­no di Por­to­fer­ra­rio) e appro­va­ta nel­la sedu­ta dell’8 gen­na­io 2019 del­la Pri­ma Com­mis­sio­ne Affa­ri Isti­tu­zio­na­li. Per natu­ra i ter­ri­to­ri insu­la­ri han­no carat­te­ri­sti­che pecu­lia­ri che neces­si­ta­no di atten­zio­ne costan­te in gra­do di garan­ti­re acces­so a ser­vi­zi ai cit­ta­di­ni che vi risie­do­no — con­clu­de *Ansel­mi* — È fon­da­men­ta­le scon­giu­ra­re ogni for­ma di impo­ve­ri­men­to del­le strut­tu­re che per loro natu­ra com­pon­go­no il tes­su­to civi­co del­le nostre società».

Rispondi