Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

l’ 8 Dicembre all’ Isola d’ Elba, l’ Amichevole Ufficiale CONIFA tra le Nazionali: FA Isola d’Elba e Regno delle Due Sicilie

L’ 8 Dicem­bre 2021 alle ore 11.00 si dispu­te­rà l’amichevole uffi­cia­le CONIFA tra la Nazio­na­le dell’Isola d’Elba, padro­ne di casa, e la Nazio­na­le del Regno del­le Due Sici­lie, pres­so lo Sta­dio Anto­nio Lupi di Por­to­fer­ra­io, Livor­no, con il Patro­ci­nio del CONI, del­la Regio­ne Tosca­na e del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io.
L’ ingres­so sarà gra­tui­to, sarà con­sen­ti­to fino al rag­giun­gi­men­to del limi­te di spet­ta­to­ri per­mes­so dal­le rego­le per il con­te­ni­men­to Covid 19, e tut­ti dovran­no esse­re in pos­ses­so del green pass e segui­re le rego­le per acce­de­re allo Sta­dio. La par­ti­ta sarà in diret­ta Live su Ele­ven Sports.
Il 7 Dicem­bre 2021 alle ore 17.00 si ter­rà la Con­fe­ren­za Stam­pa pres­so Hotel Vil­la Ombro­sa a Por­to­fer­ra­io a cui pren­de­ran­no par­te il Pre­si­den­te del­la Nazio­na­le dell’ Iso­la d’Elba Gae­ta­no D’auria, il Pre­si­den­te del­la Nazio­na­le del Regno del­le Due Sici­lie Mas­si­mo Ami­tra­no, il Vice Pre­si­den­te Mon­dia­le CONIFA Kri­stof Wenc­zel, il Pre­si­den­te Euro­peo di Coni­fa Alber­to Rischio, il Segre­ta­rio Euro­peo Pio­tr Pod­lew­ski, il Mana­ger del­la Cop­pa Euro­pa per Club Givi Todua, i Capi­ta­ni del­le due nazio­na­li e il Diplo­ma­ti­co dell’ Osse­zia del Sud Mau­ro Mur­gia.
La Nazio­na­le di cal­cio a 11 del­l’I­so­la d’El­ba sele­zio­ne­rà i suoi gio­ca­to­ri tra le 7 squa­dre di cal­cio del­l’i­so­la più altri ragaz­zi che stu­dia­no, lavo­ra­no o gio­ca­no nel con­ti­nen­te. Lo staff tec­ni­co com­po­sto da Denis Ded­ja, Vale­rio Magro­ne e Ales­san­dro Deled­da, è già al lavo­ro per con­vo­ca­re i 18 for­tu­na­ti per lo sto­ri­co debut­to, oltre alle pre­sen­ze indi­scu­ti­bi­li di Capi­tan Fran­ce­sco Fer­ri­ni e Fede­ri­co Todel­la, che è sta­to capo-can­no­nie­re alla Cop­pa del Medi­ter­ra­neo di San­re­mo 2021, tor­neo futsal.
Il Pre­si­den­te Gae­ta­no D’auria ha affer­ma­to : “Que­sta par­ti­ta per la FA Iso­la d’El­ba oltre ad esse­re il debut­to rap­pre­sen­ta un gior­no sto­ri­co per tut­ta la nostra iso­la. Al di là del risul­ta­to sul cam­po tra noi e il Regno del­le due Sici­lie sarà sicu­ra­men­te un gior­no di festa per lo sport e per tut­ti noi.”
La Nazio­na­le del Regno del­le Due Sici­lie si è avvi­ci­na­ta all’im­pe­gno con la curio­si­tà del­le “pri­me vol­te” e la deter­mi­na­zio­ne di chi vuol ben figu­ra­re in un ambi­to così impor­tan­te. Il sele­zio­na­to­re Ludo­vi­co Lan­zil­li sta pre­pa­ran­do la gara nel miglio­re dei modi. Impe­gno, rispet­to e sano ago­ni­smo sono i valo­ri che saran­no mes­si in cam­po. Con­vo­ca­ti cal­cia­to­ri da tut­te le regio­ni del Sud Ita­lia, pre­sen­ti anche alcu­ne ex stel­le del­la Serie A ad impre­zio­si­re la rosa del­la nazio­na­le duo-sici­lia­na.
Per il Pre­si­den­te Mas­si­mo Ami­tra­no è un pri­mo pas­so impor­tan­te ver­so gli EURO NIZZA 2022: “Rap­pre­sen­te­re­mo la ter­ri­to­ria­li­tà del Regno del­le due Sici­lie, sia­mo cari­chi e fidu­cio­si”.
CONIFA com­pren­de 65 fede­ra­zio­ni affi­lia­te in tut­to il mon­do e rap­pre­sen­ta squa­dre di cal­cio inter­na­zio­na­li di nazio­ni, nazio­ni di fat­to, regio­ni, mino­ran­ze e ter­ri­to­ri iso­la­ti, uti­liz­zan­do il cal­cio per miglio­ra­re le rela­zio­ni glo­ba­li e la com­pren­sio­ne inter­na­zio­na­le.
I mem­bri di Coni­fa han­no una popo­la­zio­ne com­ples­si­va di oltre 409 milio­ni in tut­to il mon­do e sono col­le­ga­ti a nazio­ni che costi­tui­sco­no oltre 1,1 miliar­di del­la popo­la­zio­ne glo­ba­le.
Lo sta­dio Anto­nio Lupi si tro­va nel cen­tro abi­ta­to di Por­to­fer­ra­io in loca­li­tà Car­bu­ro, è omo­lo­ga­to per ospi­ta­re 1000 spet­ta­to­ri ma, nel rispet­to del­le nor­me anti-covid, sola­men­te la metà degli spet­ta­to­ri, tut­ti pos­ses­so­ri di green pass rego­la­re, potran­no assi­ste­re alla par­ti­ta. Por­to­fer­ra­io con i suoi 13 mila abi­tan­ti, la sua posi­zio­ne cen­tra­le nel­l’i­so­la è gra­zie a tut­ti i ser­vi­zi che offre, è di fat­to con­si­de­ra­ta la capi­ta­le del­l’El­ba. La squa­dra di Cal­cio di Por­to­fer­ra­io è l’Au­da­ce Por­to­fer­ra­io che con i suoi 300 cal­cia­to­ri gesti­sce i due cam­pi da cal­cio e tut­ti i ser­vi­zi nel­lo sta­dio Lupi.
Le paro­le del Vice Pre­si­den­te Mon­dia­le Coni­fa Kri­stof Wenc­zel : “Sono estre­ma­men­te lie­to che Coni­fa, dopo qua­si due anni mol­to dif­fi­ci­li, stia tor­nan­do alla sua vera atti­vi­tà. Oggi abbia­mo l’op­por­tu­ni­tà di cele­bra­re due squa­dre esor­dien­ti del­la nostra orga­niz­za­zio­ne che dimo­stra­no chia­ra­men­te la poten­za e la cre­sci­ta costan­te del­la nostra fami­glia Coni­fa. Sono asso­lu­ta­men­te con­vin­to che Coni­fa tor­ne­rà più gran­de, più for­te e più lumi­no­sa. Sono asso­lu­ta­men­te con­vin­to che que­ste due squa­dre faran­no un viag­gio mol­to lun­go e di suc­ces­so con tut­te le altre squa­dre Coni­fa. Oggi le squa­dre par­te­ci­pan­ti non solo rap­pre­sen­ta­no e cele­bra­no la loro gen­te e la loro regio­ne, ma tut­ti colo­ro che par­te­ci­pa­no e seguo­no tut­te le nostre squa­dre: più di mez­zo miliar­do di per­so­ne in tut­to il mon­do. Gra­zie Elba, gra­zie Due Sici­lie!”
Il Pre­si­den­te Coni­fa Euro­peo, Alber­to Rischio, ha det­to: “Dopo oltre due anni dal­la fina­le di Ste­pa­na­kert in Artas­sia per EURO2019, l’Europa tor­na sul ret­tan­go­lo ver­de. Per Elba e Due Sici­lie sarà il bat­te­si­mo uffi­cia­le con que­sto match ami­che­vo­le. Feli­ce di esse­re pre­sen­te in pri­ma per­so­na per­ché abbia­mo lavo­ra­to mol­to con Elba per far­la diven­ta­re mem­bro atti­vo in Coni­fa nel 2020.”
Roger Lund­bäck, Refe­ree Direc­tor, ha affer­ma­to : “ Final­men­te sia­mo tor­na­ti in pista con le par­ti­te di cal­cio ed è fan­ta­sti­co che Elba e Due Sici­lie pos­sa­no gio­ca­re uno con­tro l’al­tro. Abbia­mo gran­di aspet­ta­ti­ve che sarà una bel­la par­ti­ta e il Team Sas­so è pron­to per arbi­tra­re que­sta par­ti­ta. In boc­ca al lupo Maria­no Sas­so, Mario Gua­sta­fier­ro, Pasqua­le Espo­si­to e Vec­chia­rel­li Fran­ce­sco. ”
A bre­ve vi dare­mo del­le noti­zie mol­to impor­tan­ti e inno­va­ti­ve

Rispondi