Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

È deceduto all’ età di 76 anni l’onorevole ed ex Sindaco di Rio Marina, Francesco Bosi

Dopo una lun­ga malat­tia, oggi è venu­to a man­ca­re l’ On. Fran­ce­sco Bosi. Tan­ti i mes­sag­gi di cor­do­glio appar­si sui social net­work a testi­mo­nian­za del­l’af­fet­to e del­la sti­ma che si era gua­da­gna­to duran­te tut­ta la sua car­rie­ra poli­ti­ca.

 

È mor­to il nostro cugi­no Fran­ce­sco.  L’o­no­re­vo­le, il sin­da­co Fran­ce­sco Bosi. È mor­to uno di noi. Non solo del­la nostra fami­glia, ma del­la nostra comu­ni­tà.

Tut­ti noi abbia­mo sem­pre sen­ti­to un lega­me for­te , di san­gue, con Fran­ce­sco. Lui è sta­to un soste­gno, una cer­tez­za, un affet­to per tut­ta la nostra fami­glia.

Ma non mi pos­so fer­ma­re qui, per­ché il Bosi è sta­to un rife­ri­men­to per la nostra comu­ni­tà. È indi­scu­ti­bi­le che , per lui , quel­lo per Rio Mari­na è sem­pre sta­to un vero amo­re. Ha lavo­ra­to da sem­pre con pas­sio­ne per il nostro pae­se. E sic­co­me le cose fat­te con il cuo­re, con l’a­ni­ma si sen­to­no, i Rie­si lo han­no ricam­bia­to con un vero sen­ti­men­to di rico­no­scen­za e di affet­to. Il nostro pae­se lo sen­te come “suo” e lui lo ha scel­to per il ripo­so eter­no. Que­sto per noi è un gran­de ono­re.

Sot­to que­sta nostra ter­ra fer­ro­sa ripo­se­rà un fio­ren­ti­no che tan­ti anni fa spo­sò una gio­va­ne Rie­se e da allo­ra ha ama­to sin­ce­ra­men­te la nostra iso­la. Un poli­ti­co di raz­za, appas­sio­na­to e capa­ce. Ripo­se­rà un vero signo­re.

Ripo­sa in pace Fran­ce­sco Bosi.

Bene­det­ta Gian­no­ni

 

Appren­do tri­ste­men­te del­la scom­par­sa di Fran­ce­sco Bosi. Sono sin­ce­ra­men­te dispia­ciu­to, per non aver­lo salu­ta­to di per­so­na: ho avu­to modo di cono­sce­re Fran­ce­sco da pochi anni e deb­bo dire che, fin da subi­to, si è crea­ta una sin­ce­ra ami­ci­zia fon­da­ta sul dia­lo­go, scam­bio di opi­nio­ni e rispet­to reci­pro­co del­le idee di ciascuno.Un poli­ti­co di raz­za; saga­ce, lun­gi­mi­ran­te, con­sa­pe­vo­le ed inna­mo­ra­to dell’ Elba e del­la sua Rio. Oggi i rie­si per­do­no un rife­ri­men­to, ma non potran­no per­de­re gli inse­gna­men­ti che Fran­ce­sco ci ha con­se­gna­to.

Viag­gia a vele spie­ga­te.     Mat­tia Gemel­li

È sta­to il mio Sin­da­co e Sena­to­re ma soprat­tut­to un pae­sa­no mai altez­zo­so sem­pre dispo­ni­bi­le con il qua­le abbia­mo con­di­vi­so la pas­sio­ne per il cal­cio e la squa­dra di Rio Mari­na.  Il bel cam­po spor­ti­vo lo dob­bia­mo a lui.

Ripo­sa in pace Fran­ce­sco.  Lui­gi Puc­ci­ni

 

R.I.P. Fran­ce­sco Bosi

Ci sia­mo rivi­sti di recen­te, dopo tan­ti anni. Ho impa­ra­to mol­to da te, del­la vita e del­la poli­ti­ca. Sei sta­to mio padri­no poli­ti­co e testi­mo­ne di noz­ze. Con sen­so cri­ti­co abbia­mo sem­pre rispet­ta­to le scel­te dell’uno e dell’altro. Ci sia­mo sem­pre guar­da­ti in fac­cia, con fran­chez­za, ma anche con l’affetto che ti devo per aver­mi fat­to cre­sce­re. Pri­ma di anda­re via, ti sei tol­to il cap­pel­lo, con la con­fi­den­za di sem­pre, facen­do­mi vede­re la tua sof­fe­ren­za, e poi mi hai det­to: “non lo dire a nes­su­no”. E così ho fat­to.

Lan­di Mar­co

 

 

Sono mol­to addolorato,per la scom­par­sa di Fran­ce­sco Bosi,con lui ho con­di­vi­so par­te del­la mia vita in con­si­glio comu­na­le a Rio Marina.Francesco Una per­so­na buona,onesta, com­pe­ten­te e sem­pre vici­no alle per­so­ne che ave­va­no biso­gno di aiuto.Era di una uma­ni­tà infi­ni­ta e gen­ti­lez­za straordinaria.Averti cono­sciu­to ed esser­ti sta­to ami­co è sta­to un onore,sei sta­to un bra­vo mae­stro anzi un fratello.Riposa in pace Francesco,rimarrai sem­pre nel mio cuore.Sincere con­do­glian­ze alla Fami­glia.

Fabri­zio Bale­ni

 

Per ulti­mo il mes­sag­gio del suo grup­po sto­ri­co

L’El­ba tut­ta pian­ge la scom­par­sa di Fran­ce­sco Bosi — per 10 anni sin­da­co di Rio Mari­na — che lascia un incol­ma­bi­le vuo­to uma­no e poli­ti­co nel­la sua costan­te dispo­ni­bi­li­tà e nel­l’al­tez­za del suo ruo­lo di inter­lo­cu­to­re per allea­ti e avver­sa­ri che com­mos­si si uni­sco­no al dolo­re di chi con lui ha col­la­bo­ra­to ed oggi pro­va una nuo­va ed inat­te­sa soli­tu­di­ne.

Rio Mari­na però per­de un padre.

Si per­ché solo un padre sa pre­oc­cu­par­si sen­za limi­ti per la sua fami­glia; un padre sa quan­do c’è biso­gno di tene­re sal­do il timo­ne anche con­tro­ven­to e quan­do far pre­va­le­re l’u­ma­ni­tà e la com­pren­sio­ne; un padre pro­va orgo­glio per quel­lo che è riu­sci­to a fare ma la cosa a cui tie­ne di più è che quei valo­ri testi­mo­nia­ti riman­ga­no un patri­mo­nio vivo capa­ce di scri­ve­re il futu­ro, un’e­re­di­tà mora­le per chi resta.

Di Fran­ce­sco Bosi con­ti­nue­rà a par­lar­ci ogni pie­tra cal­pe­sta­ta.

Solo gra­zie al suo amo­re per il pae­se ed alla sua con­cre­tez­za ammi­ni­stra­ti­va è sta­ta pos­si­bi­le la mes­sa in sicu­rez­za del­le minie­re, il risa­na­men­to del­la spiag­gia di Cavo, la ristrut­tu­ra­zio­ne di Piaz­za Maz­zi­ni e del­la Chie­sa di San­ta Bar­ba­ra ed ogni inter­ven­to che ha cam­bia­to il vol­to di que­sto ter­ri­to­rio.

Ma dovre­mo con­ti­nua­re a sen­tir­lo vivo tra noi nel­l’or­go­glio di que­sta comu­ni­tà, nel rispet­to reci­pro­co, nel­la capa­ci­tà di ren­de­re futu­ro tut­to quel­lo che ha lascia­to in chi come noi ha avu­to l’o­no­re di sta­re al suo fian­co.

Ciao Sin­da­co

 

Pao­la Man­cu­so

For­tu­na­to For­tu­na­ti

Fabri­zio Bale­ni

Pina Gian­nul­lo

Mas­si­mo Leo­nar­di

Gio­van­ni Tani

Enzo Mar­to­rel­la

Mar­cel­lo Todel­la

Guer­ri­no Guer­ri­ni

Enri­co Mor­gan­ti

Rolan­do Bar­bet­ti

 

Noi dell’ Edi­co­la Elba­na Show ci unia­mo al dolo­re del­la fami­glia per la scom­par­sa di Fran­ce­sco che, lo pos­sia­mo dire aven­do­lo pro­va­to sul­la nostra pel­le, era anche una per­so­na dota­ta di mol­ta iro­nia…

Come quel­la vol­ta che all’ Edi­co­la si ragio­na­va del­la tor­re e uscì fuo­ri una sim­pa­ti­ca gag che vede­va tra i per­so­nag­gi prin­ci­pa­li pro­prio l’O­no­re­vo­le Bosi. Altri poli­ti­ci avreb­be­ro gri­da­to alla scan­da­lo, lui ci si fece una gras­sa risa­ta.

Che la ter­ra le sia lie­ve

 

 

 

 

 

Rispondi