Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Puliamo il nostro Parco Comune di Rio ed ESA partono con la prima iniziativa del nuovo Piano di Azione della CETS 2021–2025

Una gior­na­ta all’in­se­gna del­l’am­bien­te, quel­la che si è svol­ta dome­ni­ca 25 apri­le scor­so a CavoL’Am­mi­ni­stra­zio­ne Comu­na­le di Rio, in col­la­bo­ra­zio­ne con la loca­le Pro­te­zio­ne Civi­le, il Cai sot­to­se­zio­ne del­l’El­ba, il per­so­na­le e l’am­mi­ni­stra­zio­ne di ESA SpA han­no con­tri­bui­to fat­ti­va­men­te alla puli­zia del sen­tie­ro n. 260 a Cavo. Le ope­ra­zio­ni si sono svol­te sot­to l’e­gi­da del­la Car­ta Euro­pea del Turi­smo Soste­ni­bi­le per­ché già pre­vi­ste nel­la sche­da n. 14 pre­sen­ta­ta da ESA Spa dal tito­lo “Pulia­mo il nostro Par­co”. Da qual­che tem­po, il mon­do del volon­ta­ria­to, in silen­zio, si è atti­va­to e sono diver­se le ini­zia­ti­ve di puli­zia del ter­ri­to­rio elba­no intra­pre­se: il rin­gra­zia­men­to più sen­ti­to va ai volon­ta­ri e alle asso­cia­zio­ni loca­li. Que­sta del Comu­ne di Rio, come quel­la già svol­ta nel Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, è sta­ta impo­nen­te per dimen­sio­ni per­ché sono sta­ti rac­col­ti diver­si rifiu­ti abban­do­na­ti da decen­ni e mol­ti era­no gli ingom­bran­ti. ESA SpA infat­ti, nel­l’am­bi­to del Pia­no d’A­zio­ne del­la CETS vali­do per il quin­quen­nio 2021–2025, ha inte­so pro­muo­ve­re alme­no una gior­na­ta di puli­zia per ogni comu­ne elba­no alme­no una vol­ta all’anno, coin­vol­gen­do le asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to tra­mi­te even­ti aper­ti a tut­ti.

La fina­li­tà del­l’i­ni­zia­ti­va di ESA in CETS vuol rag­giun­ge­re l’im­por­tan­te obiet­ti­vo di eli­mi­na­re le disca­ri­che abu­si­ve pre­sen­ti nel nostro ter­ri­to­rio, sen­si­bi­liz­za­re i frui­to­ri del Par­co al rispet­to dell’ambiente per ridur­re le emis­sio­ni di ani­dri­de car­bo­ni­ca, l’inquinamento e lo spre­co di risor­se (la cosid­det­ta impron­ta eco­lo­gi­ca).

ESA ricor­da che a tal pro­po­si­to è già fun­zio­nan­te un sito web pro­get­ta­to e cura­to dal CAI per la segna­la­zio­ne par­te­ci­pa­ta dei cit­ta­di­ni con­tro gli abban­do­ni https://www.alltrails.com/explore/map/gte-mappatura-discariche-abusive-417fbbf

Pre­sto sarà defi­ni­to anche il pro­get­to per il recu­pe­ro dei rifiu­ti peri­co­lo­si tipo eter­nit e car­ta catra­ma­ta, ma nel frat­tem­po con­ti­nue­rà l’opera dei volon­ta­ri per la puli­zia dell’Isola. Quin­di dopo le bel­le espe­rien­ze di Por­to­fer­ra­io e di Rio, saran­no nuo­va­men­te coin­vol­ti gli Enti Pub­bli­ci e le asso­cia­zio­ni per pro­muo­ve­re e rea­liz­za­re altre azio­ni di rispet­to dell’ambiente anche attra­ver­so la rea­liz­za­zio­ne di car­tel­lo­ni­sti­ca dedi­ca­ta, la dif­fu­sio­ne del mate­ria­le infor­ma­ti­vo rea­liz­za­to da ESA SpA e dal Par­co ine­ren­te il cor­ret­to smal­ti­men­to dei rifiu­ti. L’im­pe­gno di ESA sarà ancor più vol­to ad otte­ne­re una mira­ta infor­ma­zio­ne attra­ver­so il sito web e i cana­li social, non solo a ter­ra, saran­no inol­tre orga­niz­za­te e soste­nu­te anche azio­ni di puli­zia degli are­ni­li e spec­chi acquei.

ESA — Elba­na Ser­vi­zi Ambien­ta­li S.p.A.

Comu­ne di Rio

Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no

https://www.islepark.it/conoscere-il-parco/progetti-in-corso/68-cets/1698-carta-europea-turismo-sostenibile-del-parco-nazionale-arcipelago-toscano

Rispondi