Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Cosmopoli e la soluzione del traffico

Non ricor­do bene come e quan­do (pro­ba­bil­men­te in cam­pa­gna elet­to­ra­le o poco pri­ma ) , mi è capi­ta­to di leg­ge­re, un ambi­zio­so pro­get­to che avreb­be cam­bia­to in manie­ra intel­li­gen­te la via­bi­li­tà nel cen­tro sto­ri­co con cala­ta a mare com­pre­sa nel prez­zo , si dice­va per dare più respi­ro e pra­ti­ci­tà alla Piaz­za Cavour, Via Guer­raz­zi e piaz­za del­la Repub­bli­ca con una serie di inno­va­zio­ni. Rela­ti­vi sen­si di mar­cia , iso­le pedo­na­li , nuo­va rete via­ria por­tua­le ecc. pro­get­to che avreb­be dovu­to far risco­pri­re ai fer­ra­ie­si la cit­tà medi­cea e soprat­tut­to gode­re final­men­te la “cul­tu­ra del­la Piaz­za”, si par­la­va anche del­la ricer­ca di nuo­vi par­cheg­gi di scam­bio , pul­mi­ni gra­tui­ti , roton­da di S.Giovanni, taglio pini e chi più ne ha più ne met­ta…… Sono anni e pisel­li ver­di che si pro­get­ta e si pro­met­te inva­no sul rilan­cio e sul­la via­bi­li­tà del cen­tro sto­ri­co e del­la sua peri­fe­ria , ma tut­to è anco­ra lati­tan­te ma nono­stan­te i pro­cla­mi e le inter­vi­ste e le dichia­ra­zio­ni in strea­ming tut­to rima­ne di là da venire.
Quel­lo che mi affio­ra alla memo­ria risa­le al 1974 quan­do l’allora giun­ta fece redar­re un pia­no del traf­fi­co dall’Ing. Ser­gio Di Mac­co ( con rela­ti­va con­grua spe­sa), poi silen­zio , rot­to sol­tan­to sal­tua­ria­men­te negli anni da qual­che spo­ra­di­ca inter­pel­lan­za e qual­che stri­min­zi­to arti­co­lo gior­na­li­sti­co poi , riap­pa­re nel 1989 roboan­te sul­la cro­na­ca loca­le un accat­ti­van­te arti­co­lo” Pia­no del traf­fi­co, via ad Apri­le” dove­va ini­zia­re la pri­ma fase spe­ri­men­ta­le in occa­sio­ne del “pon­te” di fine apri­le, fase poi slit­ta­ta per “moti­vi tec­ni­ci”, così alme­no si dis­se. L’incarico di redi­ge­re il nuo­vo pro­get­to ( die­tro com­pen­so che dia­mi­ne!) ven­ne allo­ra affi­da­to all’ing. Chia­ru­gi, con tan­to di rile­va­zio­ne da par­te di quest’ultimo del flus­so vei­co­la­re ecc. ecc. Insom­ma con­di­vi­den­do la neces­si­tà di por­re l’attenzione a que­sto impor­tan­te pro­ble­ma, voglio evi­den­zia­re come in que­sti ulti­mi 46 anni e pas­sa , esper­ti, medi­ci improv­vi­sa­ti e vec­chie glo­rie si sia­no alter­na­ti al capez­za­le del­la nostra real­tà urba­na, cia­scu­no con la pro­pria solu­zio­ne, tan­to mira­co­lo­sa quan­to bugiar­da che ha tra­sfor­ma­to le ammi­ni­stra­zio­ni comu­na­li in isti­tu­ti di pro­mes­se mai mantenute…
Per il momen­to in cit­tà ci ha pen­sa­to il covid19 e…Domani? ….. E’ un altro gior­no si vedrà…..

Fon­te www.camminando.org

Rispondi