Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Conferenza Zonale Educazione e Scuola dell’Isola d’Elba in relazione al primo flash mob Rodariano

Il pri­mo flash mob dedi­ca­to al gran­dis­si­mo Gian­ni Roda­ri, scrit­to­re, inse­gnan­te, gior­na­li­sta, edu­ca­to­re, è sta­to un vero suc­ces­so. Let­tu­re ani­ma­te, musi­ca­te, dise­gna­te, rein­ven­ta­te sul­le più bel­le spiag­ge del­l’I­so­la d’El­ba, al tra­mon­to, nell’ora per­fet­ta per rac­co­glier­si e sogna­re. Tan­ti bam­bi­ni, ma anche geni­to­ri e non­ni si sono dati appun­ta­men­to nei vari luo­ghi indi­ca­ti dal­la pub­bli­ca chia­ma­ta a rac­col­ta, per leg­ge­re sto­rie che san­no di crea­ti­vi­tà, alle­gria, intel­li­gen­za aper­ta. Sto­rie sen­za tem­po, capa­ci di inne­sca­re rifles­sio­ni e nuo­ve idee in chi le sa ascol­ta­re. E poi labo­ra­to­ri crea­ti­vi con­dot­ti dal­le edu­ca­tri­ci e dal­le ani­ma­tri­ci socia­li del­l’El­ba: tan­te di loro han­no per­so il lavo­ro duran­te il loc­k­do­wn e la voglia di ritor­na­re a sta­re insie­me ai bam­bi­ni era pal­pa­bi­le.

Il flash mob è sta­to il pri­mo gran­de appun­ta­men­to all’a­per­to dopo mesi di con­fi­na­men­to in casa. È sta­to pen­sa­to e orga­niz­za­to per dare un segno tan­gi­bi­le e un mes­sag­gio chia­ro: ripar­tia­mo dai bam­bi­ni, dia­mo spa­zio alla cul­tu­ra, pro­muo­via­mo la let­tu­ra e l’e­du­ca­zio­ne dei ragaz­zi, com­bat­tia­mo insie­me la pover­tà edu­ca­ti­va mino­ri­le, rimet­tia­mo al cen­tro dei nostri inte­res­si la cura dei gio­va­ni. La nostra iso­la ha biso­gno di ser­vi­zi socio edu­ca­ti­vi e strut­tu­re comu­ni­ta­rie ade­gua­te, per­tan­to e’ neces­sa­rio costrui­re una vera e pro­pria comu­ni­tà edu­can­te elba­na.

L’e­ven­to, soste­nu­to dal­la con­fe­ren­za zona­le per l’e­du­ca­zio­ne, si è svol­to in col­la­bo­ra­zio­ne con il part­ne­ra­ria­to socia­le “L’I­so­la che c’è” e con le tan­te real­tà del ter­ri­to­rio: Arca Coo­pe­ra­ti­va Socia­le, Opi­fi­cio Libe­rar­ti, Coo­pe­ra­ti­va Benia­mi­no ONLUS, libre­ria Mar­di­li­bri, Per­for­mat Salu­te Iso­la d’El­ba, Diver­sa­men­te Mari­nai ed Elba Book Festi­val. Per chi non c’e­ra e per chi voles­se ripe­te­re, vi aspet­tia­mo anco­ra il 25 giu­gno, alle ore 18,30, nei luo­ghi indi­ca­ti sul­la locan­di­na per ogni comu­ne. Nuo­ve sto­rie al tra­mon­to ci atten­do­no!

Chia­ra Marot­ti Pre­si­den­te Con­fe­ren­za Zona­le Edu­ca­zio­ne e Scuo­la

Rispondi