Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

La minoranza di Rio, Terra Nostra, sulla scelta dell’appalto ventennale per l’illuminazione di Rio

Ci era sem­bra­to un atto poli­ti­co di fair play, quel­lo di evi­ta­re ogni pole­mi­ca in un perio­do dif­fi­ci­le come que­sto, e fare in modo che chi gesti­sce il comu­ne di Ri aves­se mas­si­ma atten­zio­ne ai pro­ble­mi del­la pan­de­mia sen­za ave­re il fia­to dell’opposizione sul col­lo. Non è sta­to apprez­za­to, né ricam­bia­to. Infat­ti, die­tro que­sto scu­do, per non discu­ter­ne con nes­su­no, per non ave­re refe­ren­ti al di fuo­ri del­la pro­pria onni­po­ten­za (che pri­ma o poi gli coste­rà cara), il Sin­da­co ha mar­cia­to spe­di­to su altre cose sul­le qua­li non pos­sia­mo più tace­re. E quin­di ci ripren­dia­mo il nostro ruo­lo di mino­ran­za atti­va, nell’interesse dei rie­si che con le deli­be­re di que­sti gior­ni rischia­no di veder­si ipo­te­ca­re per sem­pre il loro futu­ro, e ciò sen­za poter met­te­re boc­ca alcu­na sul­le scel­te che lor signo­ri, al mas­si­mo dell’arroganza, han­no deci­so di com­pie­re. Più d’una, e sul­le qua­li tor­ne­re­mo; ma ades­so ci foca­liz­zia­mo for­se sul­la più ecla­tan­te: impe­gna­re il bilan­cio comu­na­le per 268 mila euro per i pros­si­mi ven­ti anni, appal­tan­do all’esterno l’intero com­par­to dei ser­vi­zi di illu­mi­na­zio­ne pub­bli­ca inter­na ed ester­na, e quel­li di con­di­zio­na­men­to e riscal­da­men­to. Un‘operazione che coste­rà glo­bal­men­te al comu­ne qua­si 5 milio­ni e mez­zo di euro, che impe­gne­rà le scel­te dei pros­si­mi quat­tro sin­da­ci a veni­re, che ridur­rà sul lastri­co le finan­ze pub­bli­che (con con­se­guen­te ridu­zio­ne del­la capa­ci­tà annua­le di spe­sa) dopo che fra tre anni ini­zie­rà a scom­pa­ri­re il con­tri­bu­to per la fusio­ne ( dovran­no a quel pun­to lie­vi­ta­re le tas­se comu­na­li), e che anche dal pun­to di vista del­le impe­gna­ti­ve tec­no­lo­gi­che, vin­co­le­rà il Comu­ne per un tem­po lun­ghis­si­mo alla socie­tà pri­va­ta vin­ci­tri­ce dell’appalto, non appe­na l’operazione sarà con­clu­sa. In più, spa­ri­rà il lavo­ro del­le impre­se loca­li nei com­par­ti inte­res­sa­ti. La capa­ci­tà di spe­sa del Comu­ne, già gra­va­ta annual­men­te per 700 mila euro in mutui, dovrà sop­pe­sar­si quest’altra cifra, pre­giu­di­can­do così ulte­rior­men­te le pos­si­bi­li­tà futu­ra di svi­lup­po dei pae­si. TERRA NOSTRA denun­cia all’opinione pub­bli­ca quest’altra dimo­stra­zio­ne di cat­ti­va gestio­ne del­la cosa pub­bli­ca dell’avv. Cor­si­ni, che ancor­ché agli ini­zi del­la pro­ce­du­ra sul­le veri­fi­che di meri­to, deno­ta la volon­tà di inca­po­nir­si sul­le idee più stram­be sen­za veri­fi­car­si con la popo­la­zio­ne. Nes­su­no dica che non sape­va, quan­do aumen­te­ran­no le tas­se fra qual­che anno (già han­no aumen­ta­to la TARI l’anno scor­so, per poi abbas­sar­la e fare bel­la figu­ra quest’anno: pareg­gio!). Stan­no bivac­can­do sul Comu­ne sen­za che nes­su­no pos­sa par­la­re, appro­fit­tan­do che in que­sto perio­do non ci si può riu­ni­re. Pre­an­nun­cia­mo comun­que una mozio­ne che pre­sen­te­re­mo al pros­si­mo con­si­glio comu­na­le per con­te­sta­re que­sto indi­riz­zo poli­ti­co del­la Giun­ta e cer­ca­re di fer­ma­re l’operazione, affin­ché ogni con­si­glie­re comu­na­le si assu­ma la pro­pria respon­sa­bi­li­tà, e lo fac­cia ora, pri­ma che si spen­da­no altri dena­ri pub­bli­ci, anche per le veri­fi­che del caso. E que­sto è solo il pri­mo atto del­le pre­va­ri­ca­zio­ni che han­no com­piu­to in que­sto gra­ve fran­gen­te, come sem­pre, alla zit­ti­na. Alla pros­si­ma pun­ta­ta, ne cite­re­mo altri.

Grup­po Con­si­lia­re TERRA NOSTRA

Rispondi