Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Mardilibri questa settimana ci porta in Giappone a bere un caffè, ma attenzione perchè il caffè deve essere.….

Que­sta set­ti­ma­na andia­mo in Giap­po­ne con “Fin­ché il caf­fè è cal­do” di Toshi­ka­zu Kawa­gu­chi (ed. GARZANTI) in una caf­fet­te­ria spe­cia­le aper­ta da tan­tis­si­mi anni dove beven­do un caf­fè è pos­si­bi­le rivi­ve­re il momen­to del­la pro­pria vita in cui si è fat­ta la scel­ta sba­glia­ta, si è det­to una paro­la di trop­po, si è lascia­to anda­re una per­so­na che non dove­va­mo per­de­re.
Sto­rie diver­se pren­do­no for­ma davan­ti ad un caf­fè che det­ta un’ uni­ca rego­la: esse­re fini­to.
Dolo­ri, rim­pian­ti si insi­nua­no nel pre­sen­te dei pro­ta­go­ni­sti che si ren­do­no con­to che pos­so­no deci­de­re ogni cosa e far­la nel modo giu­sto.
La vita va assa­po­ra­ta  come un caf­fè, sor­so dopo sor­so, coglien­do­ne ogni atti­mo.
Un roman­zo len­to e affa­sci­nan­te, pie­no di dol­cez­za e com­pas­sio­ne.

Paro­la di Sil­via la Libra­ia

Rispondi