Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

Maggio da Sfogliare: Un Mese di Libri, Incontri ed Emozioni a Mardilibri

  Con gran­de entu­sia­smo voglia­mo pre­sen­tar­vi il nostro Mag­gio di Libri: un mese ric­co di appun­ta­men­ti, col­la­bo­ra­zio­ni e nuo­vi ini­zi. Ecco il calen­da­rio, in ordi­ne cro­no­lo­gi­co: — Gio­ve­dì 8 mag­gio: Par­te il labo­ra­to­rio di scrit­tu­ra crea­ti­va “La ver­ti­gi­ne del vuo­to, ovve­ro la scrit­tu­ra come lito­ra­le” con­dot­to dal­la dott.ssa Roxa­na Ama­lia Sosa. Tre incon­tri (8, 15 e 22 mag­gio), dal­le 18:00…

Scrivere davanti al mare: scopri il corso con Anna Traini e Michela Gargiulo

Care e cari uten­ti, vi aspet­tia­mo vener­dì 2 mag­gio alle ore 17:00 alla pre­sen­ta­zio­ne del cor­so di scrit­tu­ra crea­ti­va Scri­ve­re davan­ti al mare, con le autri­ci Anna Trai­ni e Miche­la Gar­giu­lo. Pro­gram­ma del­l’in­con­tro: Cono­sce­re le scrit­tri­ci e Reve­rì, la pic­co­la scuo­la di nar­ra­zio­ne. Pre­sen­ta­zio­ne del cor­so: pro­gram­ma, obiet­ti­vi e moda­li­tà di par­te­ci­pa­zio­ne. Bre­ve espe­ri­men­to pra­ti­co di scrit­tu­ra crea­ti­va per met­ter­si…

Pallavolo Elba: le Zanzarine Orgoglio Elbano

Sono ini­zia­ti oggi 27 Apri­le i playoff dal 1° al 6° posto del Cam­pio­na­to Ter­ri­to­ria­le Under 12 Fem­mi­ni­le. Le Zan­za­ri­ne, gra­zie al pri­ma­to del­la clas­si­fi­ca avul­sa di tut­ti i giro­ni, han­no gio­ca­to la pri­ma gara in casa con­tro il Bor­go Ros­sa Livor­no. Il pun­teg­gio e’ sta­to di 3 a 0 per le pic­co­le Elba­ne, con una pre­sta­zio­ne stre­pi­to­sa, lascian­do alle…

Dillo all’Edicola: “Un sentito ringraziamento all’ambulatorio di gastro/colonscopia di Portoferraio per professionalità e umanità”

Desi­de­ro espri­me­re la mia pro­fon­da gra­ti­tu­di­ne all’ambulatorio di gastro/colonscopia del nostro ospe­da­le di Por­to­fer­ra­io per la loro pro­fes­sio­na­li­tà, dispo­ni­bi­li­tà e gen­ti­lez­za. Fin dal mio pri­mo incon­tro sono sta­ta accol­ta con calo­re, com­pe­ten­za e pro­fes­sio­na­li­tà dal Dr. Ste­fa­no Pal­lot­ta e dal­le sue gen­ti­lis­si­me col­la­bo­ra­tri­ci infer­mie­re Ali­na Bar­nea e Danie­la Maz­zei il che ha reso l’intero pro­ces­so mol­to più sere­no. L’attenzione e…

Dillo all’Edicola: “Fornacelle abbandonate: promesse tradite e silenzi imbarazzanti”

Gran­de par­te­ci­pa­zio­ne saba­to 26 apri­le al flash mob da par­te di elba­ni e elba­ni di fuo­ri a soste­gno del­la spiag­gia del­le For­na­cel­le. Gran­de assen­te ingiu­sti­fi­ca­ta la ammi­ni­stra­zio­ne di Rio. Dopo 7 mesi di atte­sa e di pro­mes­se fat­te da par­te del Comu­ne di Rio nien­te e’ sta­to fat­to. Assen­za, silen­zio e inca­pa­ci­tà. È vero: l’assenza di Mar­co Cor­si­ni al flash mob…

Laura Paolini si laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti

Oggi, 28 apri­le 2025, Lau­ra Pao­li­ni ha rag­giun­to un impor­tan­te tra­guar­do acca­de­mi­co lau­rean­do­si in Giu­ri­spru­den­za pres­so l’Università di Pisa. Con una bril­lan­te discus­sio­ne del­la tesi dal tito­lo “I pro­fi­li cri­ti­ci del­l’art. 41-bis del­l’or­di­na­men­to peni­ten­zia­rio”, ha con­se­gui­to il voto di 110 e lode, rice­ven­do anche l’en­co­mio uffi­cia­le del­la com­mis­sio­ne. La sua ricer­ca si è con­cen­tra­ta su un tema di gran­de rile­van­za…

Irene Guglielmi rappresenta l’Italia al Festival Internazionale di Musica di Mosca

Por­to Azzur­ro e l’ Iso­la d’Elba può anda­re fie­ra di una del­le sue figlie più talen­tuo­se: Ire­ne Gugliel­mi. Nata e cre­sciu­ta nel­lo “sco­glio” più bel­lo del mon­do, Ire­ne ha costrui­to negli anni una car­rie­ra arti­sti­ca ric­ca di espe­rien­ze impor­tan­ti. Dopo aver par­te­ci­pa­to a una del­le edi­zio­ni del cele­bre talent show “Ami­ci di Maria De Filip­pi”, dove ha mostra­to al gran­de…

Buon Compleanno Fabio Pierini: un esempio di forza e passione

Buon Com­plean­no Fabio Oggi l’E­di­co­la Elba­na si uni­sce con affet­to a tut­ti colo­ro che fan­no gli augu­ri di buon com­plean­no a Fabio Pie­ri­ni. Solo qual­che mese fa, ave­va­mo rac­con­ta­to del suo ritor­no all’I­so­la d’Elba dopo una dif­fi­ci­le malat­tia, una sto­ria che ci ave­va emo­zio­na­to e dato spe­ran­za. Oggi lo rin­gra­zia­mo anco­ra, per­ché Fabio ci inse­gna ogni gior­no che la vita…

L’Istituto Cerboni entra in STEM UP: laboratori e intelligenza artificiale per ridurre il divario di genere

Anche l’Istituto Cer­bo­ni è tra le scuo­le pro­ta­go­ni­ste di STEM UP, il pro­get­to dedi­ca­to a raf­for­za­re l’orientamento e la for­ma­zio­ne nel­le disci­pli­ne STEM (Scien­za, Tec­no­lo­gia, Inge­gne­ria e Mate­ma­ti­ca) in Tosca­na, Ligu­ria e Pie­mon­te. Pre­sen­ta­to al Museo degli Stru­men­ti di Fisi­ca dell’Università di Pisa, il pro­get­to – finan­zia­to con 600.000 euro dal Fon­do per la Repub­bli­ca Digi­ta­le – pro­po­ne meto­do­lo­gie didat­ti­che…

Comune di Marciana: 80° anniversario dalla Liberazione d’Italia

Il 25 apri­le 2025 ricor­re l’80° anni­ver­sa­rio del­la Libe­ra­zio­ne d’Italia, una data fon­da­men­ta­le nel­la sto­ria del­la nostra Repub­bli­ca. In que­sto gior­no, nel 1945, il Comi­ta­to di Libe­ra­zio­ne Nazio­na­le Alta Ita­lia (CLNAI) pro­cla­mò l’insurrezione gene­ra­le nei ter­ri­to­ri anco­ra occu­pa­ti dai nazi­fa­sci­sti, segnan­do l’inizio del­la fine dell’occupazione tede­sca e del regi­me fasci­sta. Mila­no, Tori­no e mol­te altre cit­tà del Nord ven­ne­ro libe­ra­te…

25 aprile: Vicepresidente del Senato Centinaio a cerimonia all’Elba Landi: “Festa che deve appartenere a tutti coloro che credono nella libertà”

Vener­dì 25 apri­le, l’Isola d’Elba cele­bre­rà l’80° anni­ver­sa­rio del­la Libe­ra­zio­ne nazio­na­le con una ceri­mo­nia solen­ne a cui par­te­ci­pe­ran­no il vice­pre­si­den­te del Sena­to Gian Mar­co Cen­ti­na­io, il vice­pre­si­den­te del Con­si­glio regio­na­le del­la Tosca­na Mar­co Lan­di e i sin­da­ci dei set­te comu­ni elba­ni. La ceri­mo­nia avrà luo­go a Por­to­fer­ra­io e si apri­rà alle ore 9 con la depo­si­zio­ne di una coro­na di…

Fausto Donati va in pensione: una vita dietro le sbarre, ma sempre col cuore avanti

Ha chiu­so l’ultima por­ta. Spen­to la luce die­tro di sé. Fau­sto Dona­ti, agen­te di poli­zia peni­ten­zia­ria, salu­ta il ser­vi­zio atti­vo e si affac­cia alla pen­sio­ne con le paro­le sem­pli­ci e pro­fon­de che ha con­di­vi­so sui social, paro­le che rac­con­ta­no più di qual­sia­si cur­ri­cu­lum. «Non c’è più la cor­sa del mat­ti­no, né le mail che aspet­ta­no rispo­ste», scri­ve Fau­sto. E in…