Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Scuole del Marcianese: bene l’apertura del dialogo. Ora agisca la buona politica 

L’incontro tra una dele­ga­zio­ne di geni­to­ri di Mar­cia­na Mari­na, la Sin­da­ca Gabriel­la Allo­ri e la dele­ga­ta all’istruzione San­ti­na Ber­ti è una buo­na noti­zia ed è frut­to dell’enorme lavo­ro fat­to dai geni­to­ri mari­ne­si in que­ste ulti­me set­ti­ma­ne e che ha por­ta­to sag­gia­men­te l’amministrazione mari­ne­se a ria­pri­re il dia­lo­go.
Quel­la che si è fat­ta è buo­na poli­ti­ca – quel­la che si occu­pa del­la polis, del bene comu­ne – e la pau­sa di rifles­sio­ne pre­sa dall’Amministrazione Allo­ri deve ser­vi­re fin da subi­to a ridi­scu­te­re del­la scuo­la nel mar­cia­ne­se e all’Elba, non più attra­ver­so atti ammi­ni­stra­ti­vi “dovu­ti” che appli­ca­no (e a vol­te pre­cor­ro­no) la scel­le­ra­ta poli­ti­ca del gover­no del­la destra che taglia la scuo­le pub­bli­ca per finan­zia­re quel­la pri­va­ta,  ma tenen­do ben pre­sen­te una situa­zio­ne par­ti­co­la­re che si aggra­ve­rà ulte­rior­men­te nei pros­si­mi anni a casca­ta in tut­ta l’Elba, met­ten­do a rischio lo stes­so dirit­to allo stu­dio e a una scuo­la di qua­li­tà dei nostri ragaz­zi e ragaz­ze.
E’ la situa­zio­ne di ecce­zio­na­li­tà, di pre­ca­rie­tà imme­dia­ta e ad altis­si­mo rischio per il futu­ro, che è sta­ta rico­no­sciu­ta con il voto in Pro­vin­cia di Pd e oppo­si­zio­ne pro­gres­si­sta e l’astensione (che in casi come que­sti vale come un sì) sul Pia­no di dimen­sio­na­men­to del­la rete sco­la­sti­ca e dell’offerta for­ma­ti­va nel ter­ri­to­rio del­la Pro­vin­cia di Livor­no per l’anno sco­la­sti­co 2025/2026.
  Si dice che ormai il tre­no è lan­cia­to e che non si può più tor­na­re indie­tro, Sini­stra Ita­lia­na inve­ce è con­vin­ta che si pos­sa appro­va­re quel Pia­no di dimen­sio­na­men­to scor­po­ran­do la situa­zio­ne insu­la­re che è anche ogget­to di una nostra pro­po­sta par­la­men­ta­re.
Biso­gna fer­ma­re le boc­ce e comin­cia­re a gio­ca­re una nuo­va par­ti­ta basa­ta sui dirit­ti e sui biso­gni del­le due comu­ni­tà di Mar­cia­na Mari­na e Mar­cia­na che pre­sto saran­no quel­li dell’intera comu­ni­tà elba­na. Occor­ro­no buon sen­so e lun­gi­mi­ran­za.
L’Alleanza Ver­di – Sini­stra Ita­lia­na non è, per ora, rap­pre­sen­ta­ta in Con­si­glio Regio­na­le e per que­sto invi­tia­mo le for­ze pro­gres­si­ste di mag­gio­ran­za e di oppo­si­zio­ne ad inter­ve­ni­re imme­dia­ta­men­te in que­sto sen­so, per garan­ti­re che il dia­lo­go ria­per­to­si a Mar­cia­na Mari­na non ven­ga chiu­so  — o peg­gio vani­fi­ca­to — per una que­stio­ne buro­cra­ti­ca di tem­pi e sca­den­ze da rispet­ta­re.
Biso­gna met­te­re in cam­po la buo­na poli­ti­ca, come sta facen­do giu­sta­men­te la Regio­ne per impe­di­re la chiu­su­ra del­le trop­pe fab­bri­che in cri­si, non  biso­gna dar per scon­ta­to e ine­vi­ta­bi­le il depau­pe­ra­men­to del­le scuo­le del­le iso­le, biso­gna ascol­ta­re i cit­ta­di­ni e biso­gna anche che li ascol­ti il gover­no, quel­lo dei gran­di discor­si sul­la nata­li­tà che inve­ce poi attua poli­ti­che anti-socia­li che la nata­li­tà non la favo­ri­sco­no per nul­la.
E’ il più bel rega­lo di Nata­le che quest’anno le for­ze poli­ti­che pos­so­no fare ai geni­to­ri, agli stu­den­ti, agli inse­gnan­ti e alle ammi­ni­stra­zio­ni comu­na­li elba­ne.
Poi, risol­ta l’emergenza, tut­ti insie­me dovre­mo discu­te­re con costrut­ti­va pas­sio­ne del­la scuo­la del futu­ro all’Elba, che è già la scuo­la di doma­ni.

Rispondi