Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

ITGC Cerboni: Una giornata a scuola.…di valori

Gran­di emo­zio­ni que­sta mat­ti­na nell’Aula Magna dell’ITCG “Cer­bo­ni “ d Por­to­fer­ra­io.
Stu­den­ti e stu­den­tes­se del­le clas­si 3 e 4,  a con­clu­sio­ne  di un lavo­ro inter­di­sci­pli­na­re  svol­to­si nel mese di Otto­bre sul tema “ Migra­zio­ni, poli­ti­che di acco­glien­za e sicu­rez­za”,  han­no potu­to  rive­de­re, in video­con­fe­ren­za, un ex docen­te dell’istituto, Livia­no…, che con gran­de gene­ro­si­tà  ha rac­con­ta­to loro la sua espe­rien­za di vita da migran­te , par­ti­to dal­la Costa d’Avorio e giun­to in Ita­lia su un bar­co­ne per poi esse­re adot­ta­to da una fami­glia ita­lia­na  che oltre a dare affet­to e soste­gno gli ha  per­mes­so di intra­pren­de­re gli stu­di fin all’ottenimento del­la lau­rea. Il pro­fes­so­re  ren­den­do pub­bli­che le sue vicen­de di vita ha volu­to  far com­pren­de­re ai ragaz­zi  quan­to sia­no rischio­si,  lun­ghi  epie­ni di insi­die i cosid­det­ti viag­gi del­la for­tu­na e quan­to sia impor­tan­te, una vol­ta giun­ti in un Pae­se stra­nie­ro, tro­va­re il “cana­le giu­sto”  dell’accoglienza al fi ne di un’integrazione di suc­ces­so   .
La mat­ti­na­ta è con­ti­nua­ta con la visio­ne del fil­m­di M. Gar­ro­ne” Io Capi­ta­no”,  che ha com­mos­so tut­ti i pre­sen­ti nell’Aula Magna dell’istituto per aver “rico­no­sciu­to” imma­gi­ni, paro­le  e situa­zio­ni  che il prof Livia­no ave­va appe­na rac­con­ta­to loro.
La gior­na­ta si è con­clu­sa con un’emozione gran­dis­si­ma,  visi­bi­le negli occhi  dei nostri ragaz­zi quan­do,  con un sor­ri­so disar­man­te, nell’Aula magna dell’istituto ha fat­to il suo ingres­so  il Vice Ispet­to­re  del­la Poli­zia di Sta­to Chri­stian Di Mar­ti­no, che, nel­la not­te  tra l’8 e il 9 mag­gio scor­so fu accol­tel­la­to da un cri­mi­na­le pres­so  la sta­zio­ne di Mila­no Lam­bra­tee che, dopo un inter­ven­to chi­rur­gi­co dura­to più di 7 ore  duran­te il qua­le ha subi­to ben 5 arre­sti car­dia­ci e l’asportazione di un rene  ed ha avu­to biso­gno di più di 70 tra­sfu­sio­ni di san­gue . Di Mar­ti­no , dopo aver rac­con­ta­to la sua espe­rien­za, incal­za­to da qual­che doman­da degli stu­den­ti, ha riba­di­to che rifa­reb­be tut­to quel­lo che ha fat­to quel brut­to 8 mag­gio e  oggi,ormai in via di guarigione,non vede l’ora di tor­na­re a svol­ge­re il suo lavo­ro al ser­vi­zio del­la col­let­ti­vi­tà.
Con la gior­na­ta odier­na il “Cer­bo­ni” ha volu­to dimo­stra­re il suo impe­gno costan­te nel pro­muo­ve­re il pen­sie­ro cri­ti­co tra gli stu­den­ti  ele stu­den­tes­se, offren­do loro gli stru­men­ti indi­spen­sa­bi­li per svi­lup­pa­re una visio­ne per­so­na­le, indi­pen­den­te e con­sa­pe­vo­le su temi com­ples­si e di rile­van­za glo­ba­le.
L’obiettivo dei docen­ti è sta­to anche quel­lo di inse­gna­re a vede­re  il mon­do nel­la sua com­ples­si­tà evi­tan­do gene­ra­liz­za­zio­ni e pre­giu­di­zi , cer­can­do di com­pren­de­re le diver­si­tà cul­tu­ra­li, socia­li e per­so­na­li non­ché lo spi­ri­to di sacri­fi­cio e abne­ga­zio­ne.
Gli stu­den­ti  e le stu­den­tes­se – com­men­ta la Prof.ssa Colom­bi, pro­mo­tri­ce del­la gior­na­ta- gra­zie all’evento odier­no han­no avu­to l’opportunità di vive­re un’esperienza arric­chen­te e toc­can­te che ha per­mes­so loro di riflet­te­re  sul valo­re del­la com­pren­sio­ne reci­pro­ca e di abbat­te­re ste­reo­ti­pi nei con­fron­ti di deter­mi­na­te cate­go­rie di per­so­ne come pos­so­no esse­re gli immi­gra­ti e le For­ze dell’Ordine. L’i­dea di con­tat­ta­re il prof. Livia­no per rac­con­ta­re la sua espe­rien­za di vita è sta­ta sug­ge­ri­ta dal prof. Cam­ma­ra­no.
La pre­sen­za nell’Aula magna di espo­nen­ti del­le isti­tu­zio­ni ha dato un ulte­rio­re spes­so­re alla gior­na­ta, ren­den­do­la un momen­to edu­ca­ti­vo di valo­re for­se supe­rio­re ad una con­sue­ta lezio­ne in clas­se.
La DS prof.ssa Lorel­la Di Bia­gio e tut­ti i docen­ti rin­gra­zia­no i comu­ni di Por­to­fer­ra­io e di Capo­li­ve­ri per la con­ces­sio­ne del patro­ci­nio e Blu Navy e Paz­ze­ven­ts in qua­li­tà di  spon­sor dell’evento.

 

 

Rispondi