Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Tre maglie di campione regionale per Elba Bike – A Vicopisano vincono Lorenzo Sardi, Nicoletta Brandi e Gioia Costa

Dome­ni­ca 24 novem­bre Elba Bike in tra­sfer­ta a Vico­pi­sa­no, sul­le pen­di­ci del Mon­te Ser­ra, per una gara di ciclo­cross vali­da come pro­va uni­ca del Cam­pio­na­to Regio­na­le Tosca­no dove non  sono man­ca­te le sod­di­sfa­zio­ni per i gio­va­ni cicli­sti elba­ni. La pri­ma ad entra­re in gara è sta­ta Gio­ia Costa, che nel­la cate­go­ria Allie­ve 1° anno è riu­sci­ta a gestir­si bene nono­stan­te un calo a metà per­cor­so, vin­cen­do la sua cate­go­ria ed aggiu­di­can­do­si la maglia di cam­pio­nes­sa regio­na­le. Subi­to dopo, fra le ragaz­ze Allie­ve 2° anno c’era in gara Nico­let­ta Bran­di che ha fat­to il bis: par­ti­ta subi­to for­tis­si­mo, la Bran­di ha sapu­to gesti­re un incon­ve­nien­te mec­ca­ni­co sen­za far­si pren­de­re dal pani­co e man­te­nen­do la pri­ma posi­zio­ne fino alla fine. In gara nel­la stes­sa cate­go­ria c’era Asia Cor­te­si, che non ha cer­to sfi­gu­ra­to giun­gen­do addi­rit­tu­ra in secon­da posi­zio­ne a sug­gel­la­re una dop­piet­ta elba­na.
Ter­za gara, ter­za maglia per Elba Bike: a vin­cer­la è sta­to Loren­zo Sar­di, in gara negli Esor­dien­ti 2° anno. Loren­zo par­ti­va con i favo­ri del pro­no­sti­co, ma riu­sci­va comun­que a met­te­re in cam­po una pre­sta­zio­ne super­la­ti­va, restan­do nel grup­pet­to dei pri­mi fino all’ultimo giro per poi salu­ta­re la com­pa­gnia ed anda­re a vin­ce­re a brac­cia alza­te. Nel­la stes­sa cate­go­ria c’era anche Thia­go Prin­ci­gal­li, che ha con­clu­so in nona posi­zio­ne.
Gara sfor­tu­na­ta inve­ce nei G6 per Nic­co­lò Mau­ro: al pri­mo giro un con­tat­to con un osta­co­lo gli pro­cu­ra­va una feri­ta ad un ginoc­chio, ma lui non si arren­de­va riu­scen­do comun­que ad arri­va­re ter­zo per poi dover esse­re accom­pa­gna­to in ospe­da­le dove veni­va cura­to con quat­tro pun­ti di sutu­ra. Per lui, anco­ra mol­to gio­va­ne, una bel­la dimo­stra­zio­ne di grin­ta.
Nel­le altre cate­go­rie, fra gli junior Fabri­zio Mata­ce­ra  dopo una buo­na par­ten­za ha accu­sa­to un calo nel­la par­te cen­tra­le del­la cor­sa, giun­gen­do sul tra­guar­do in sesta posi­zio­ne. Fra gli allie­vi inve­ce gareg­gia­va Pie­tro Rodo­den­dro: per lui come al soli­to una par­ten­za un po’ len­ta, segui­ta però da un otti­mo recu­pe­ro che lo por­ta a con­clu­de­re in quar­ta posi­zio­ne, con un piz­zi­co di ama­ro in boc­ca per la rimon­ta con­clu­sa a pochis­si­mi secon­di dal podio.
Nel­la cate­go­ria Open Fem­mi­ni­le, bel­la gara di Anna Rodo­den­dro, secon­da sul tra­guar­do bat­tu­ta solo da Nelia Kabe­taj, atle­ta stra­nie­ra tes­se­ra­ta in Tosca­na. Per Anna la sod­di­sfa­zio­ne di aver tenu­to testa fino alla fine ad un’atleta di livel­lo inter­na­zio­na­le. Nel­la Open Maschi­le, infi­ne, a difen­de­re i colo­ri di Elba Bike c’era Tom­ma­so Alber­ti, che nel­la pri­ma par­te del­la gara è riu­sci­to a sta­re nel grup­pet­to dei pri­mi cin­que. Il for­cing fina­le dell’ultimo giro lo ha visto leg­ger­men­te cala­re fino alla set­ti­ma posi­zio­ne fina­le, comun­que sod­di­sfa­cen­te in una gara di alto livel­lo.

 

Rispondi