Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

L’arte, la poesia, la bellezza e il diavolo: talk con paolo gambi al museo bolano

Lune­dì 15 luglio alle ore 21,15 l’O­pen Air Museum Ita­lo Bola­no avrà un ospi­te d’ec­ce­zio­ne, Pao­lo Gam­bi, poe­ta, scrit­to­re, arti­sta e per­for­mer post-con­tem­po­ra­neo, come lui stes­so si defi­ni­sce, la cui mis­sio­ne è por­ta­re “poe­sia dap­per­tut­to” come reci­ta il suo mot­to.
Pio­nie­re del­la body­pain­ting poe­try, la scrit­tu­ra dei ver­si poe­ti­ci sul cor­po, scri­ve poe­sie nel­la mate­ria, con il mosai­co e le met­te in sce­na sui pal­chi.

È sta­to uno dei pri­mi euro­pei a occu­par­si di poe­sia e intel­li­gen­za arti­fi­cia­le.
Ha fon­da­to Rina­sci­men­to poe­ti­co APS, una del­le prin­ci­pa­li reti di poe­sia in Ita­lia, pre­sen­te in vari pae­si.
Lo sco­po di Rina­sci­men­to poe­ti­co è di dare la pos­si­bi­li­tà a chiun­que di espri­mer­si tra­mi­te la poe­sia, supe­ran­do le bar­rie­re di etnia, gene­re, estra­zio­ne socia­le, reli­gio­ne, con­vin­zio­ne poli­ti­ca.
Negli anni ha ini­zia­to miglia­ia di per­so­ne alla pra­ti­ca poe­ti­ca come stru­men­to di cre­sci­ta per­so­na­le e di impe­gno civi­le.
Ha pub­bli­ca­to una tren­ti­na di libri, mol­ti dei qua­li nel Grup­po Mon­da­do­ri.
Alcu­ni sono sta­ti tra­dot­ti in cin­que lin­gue.
La sua ricer­ca arti­sti­ca ruo­ta intor­no alla paro­la nel rap­por­to con il miste­ro, la psi­che e la tec­no­lo­gia.

Ha fon­da­to e diri­ge due pre­mi poe­ti­ci, il più impor­tan­te pre­mio di poe­sia ecfra­sti­ca — rap­pre­sen­ta­zio­ne ver­ba­le del­l’ar­te visi­va- a Vene­zia e l’Alloro di Dan­te pres­so la tom­ba del Som­mo Poe­ta. Nel 2024 a Raven­na ha inco­ro­na­to con l’Alloro il pre­mio Nobel Jon Fos­se.
Per­so­nag­gio eclet­ti­co e instan­ca­bi­le, ha rice­vu­to nume­ro­si pre­mi nazio­na­li e inter­na­zio­na­li.
Pao­lo Gam­bi sarà quin­di pro­ta­go­ni­sta di una sera­ta nel­la qua­le pre­sen­te­rà la sua atti­vi­tà poe­ti­ca e il suo per­cor­so inclusivo/esclusivo: da Rina­sci­men­to poe­ti­co all’ar­te eso­te­ri­ca anche attra­ver­so la pro­ie­zio­ne di un cor­to­me­trag­gio dal tito­lo: “Come stai vera­men­te”, da lui scrit­to e rea­liz­za­to da Rota­ry eClub Roma­gna D2072, in col­la­bo­ra­zio­ne con il Rota­ract Club Rimi­ni, eClub Film & Friends D2101, eClub 2071, eClub 2060 nel­l’am­bi­to del pro­get­to pilo­ta “Cono­sce­re per com­pren­de­re”.
A con­clu­sio­ne del­la sera­ta Pao­lo Gam­bi par­le­rà del il suo incon­tro con il mon­do arti­sti­co di Ita­lo Bola­no avve­nu­to lo scor­so anno duran­te la pre­sen­ta­zio­ne del volu­me Un arci­pe­la­go di voci – poe­ti del­le iso­le tosca­ne per l’ecologia inte­gra­le”, edi­to da Il Foglio, cura­to da Nun­zio Marot­ti con la col­la­bo­ra­zio­ne di Clau­dio Damia­ni e Ales­san­dra Pao­lom­bo .
In segui­to a que­sto incon­tro il poe­ta ha com­po­sto una poe­sia dedi­ca­ta a Ita­lo Bola­no che ha tra­dot­to in audio rea­liz­zan­do così un’ ope­ra digi­ta­le, o poe­sia NFT, poe­sia che si ascol­ta.
Ver­rà quin­di inau­gu­ra­ta la cera­mi­ca — poe­sia, dono del Poe­ta al Museo Bola­no, ope­ra che andrà ad aggiun­ger­si alle mol­te già rea­liz­za­te e instal­la­te per Isti­tu­zio­ni e Musei in Ita­lia e all’e­ste­ro.
Nel­la foto un momen­to del­la sera­ta 2023

 

a cura del­la Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no.

Rispondi