Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Canottaggio: 45° edizione Coppa Tito Neri — Risi’atori — Livorno ( foto e video )

Nel­la gior­na­ta del­la Festa del­la Repub­bli­ca, 2 giu­gno 2024, per la pri­ma vol­ta si è svol­ta una Gara Nazio­na­le per die­ci remi fem­mi­ni­le a Livor­no, nel­la Dar­se­na Nuo­va — Por­ta a mare. La Socie­tà Bor­go Cap­puc­ci­ni ha orga­niz­za­to que­sta rega­ta a Sedi­le Fis­so per equi­pag­gi fem­mi­ni­li con lan­ce a die­ci remi alla qua­le han­no par­te­ci­pa­to sei Socie­tà remie­re : quat­tro labro­ni­che come Ovo­so­do, Bor­go Cap­puc­ci­ni, Arden­za e Ben­ci e due da fuo­ri cit­tà: Hor­to­na remex del­l’A­bruz­zo e asd Canot­tag­gio Por­to Azzur­ro uni­te al Club del mare per il remo elba­no.  L’e­qui­pag­gio del­l’i­so­la d’ Elba ha mes­so in cam­po tut­te le atle­te senior e master: Chia­ra Cascio­ne, Manue­la Funai, Sofi Mata­ce­ra, Valen­ti­na Petroc­chi, Agne­se Gal­li, Pao­la Mar­meg­gi, Dona­tel­la Cag­gia­no, Car­lot­ta Nio­li, Ales­sia Bar­ta­let­ti, Chia­ra Pile­ri timo­na­te da Bru­nel­la Bri­ghet­ti pre­si­den­te del­la socie­tà lon­go­ne­se e già timo­nie­ra di Coa­stal rowing diver­si anni orso­no.  I pri­mi armi sono arri­va­ti tut­ti a pochi secon­di uno dal­l’al­tro e l’ar­mo elba­no che per la pri­ma vol­ta sali­va su una lan­cia a die­ci remi, dove le atle­te sono sedu­te su cin­que ban­chi in legno, a cop­pie vogan­do di pun­ta una a destra e una a sini­stra, han­no sfio­ra­to il podio per 20 cen­te­si­mi di secon­do. Alla par­ten­za il pre­si­den­te degli arbi­tri Mino­li ha dato il via alle lan­ce, alla pre­sen­za del Pre­si­den­te del­la Fic­sf Mugna­ni e pre­si­den­te del­la CTO Nico­li­ni. Feli­ci del risul­ta­to gli alle­na­to­ri dei due club remie­ri elba­ni: Eleu­te­rio Lam­bru­schi, Dario Con­te, Gra­zia­no Milia­ni e Anto­nio De Luca che han­no così com­men­ta­to l’e­ven­to: ” Que­sta è la pri­ma espe­rien­za con imbar­ca­zio­ne a die­ci remi. Le nostre atle­te han­no avu­to pochi minu­ti per pro­va­re l’as­sie­me, le par­ten­ze e i giri di boa. Non han­no mai voga­to insie­me e gareg­gia­re con­tro equi­pag­gi che abi­tual­men­te si alle­na­no con le lan­ce è sta­ta una espe­rien­za posi­ti­va e non ci aspet­ta­va­mo di esse­re così com­pe­ti­ti­vi. Pochi cen­te­si­mi di dif­fe­ren­za col ter­zo armo sono vera­men­te un sof­fio in mare. La gior­na­ta è sta­ta anche mol­to impor­tan­te per il cli­ma ami­ca­le tra le atle­te elba­ne che abi­tua­te ad esse­re avver­sa­rie, que­sta vol­ta era­no com­pa­gne di voga. Luca Mar­co­ni, pre­si­den­te del Comi­ta­to regio­na­le tosca­no ha annun­cia­to che il Comu­ne di Livor­no com­pre­rà die­ci nuo­ve lan­ce e che lo stam­po ver­rà dato alla Fede­ra­zio­ne per far­ne due che ver­ran­no mes­se a dispo­si­zio­ne del­le Socie­tà remie­re ita­lia­ne. Ci augu­ria­mo di poter ripe­te­re gare su que­sta imbar­ca­zio­ne e maga­ri aver­ne una sul­l’i­so­la per gli alle­na­men­ti.    Ordi­ne di arri­vo del­la fina­le del­le 17: oro per Bor­go Cap­puc­ci­ni, argen­to ad Arden­za-Labro­ne e squa­li­fi­ca per Ovo­so­do che ha “sbuc­cia­to” la boa. La gara Risi’a­to­ri che le die­ci remi maschi­li avreb­be­ro dovu­to svol­ge­re alle ore 18 par­ten­do dal­lo sco­glio del­la Melo­ria per com­pie­re 7,5 km ed arri­va­re al por­to di Livor­no, è sta­ta sospe­sa per una trom­ba d’a­ria , ful­mi­ni e saet­te costrin­gen­do tut­ti gli equi­pag­gi a rien­tra­re alla base sen­za com­pe­te­re.

 

 

Rispondi