Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Marciana Marina esclusa dalla Bandiera Blu. Il Sindaco Allori esige dei chiarimenti in merito

Gen­ti­lis­si­mi,

la sot­to­scrit­ta Allo­ri Gabriel­la, Sin­da­co del Comu­ne di Mar­cia­na Mari­na, con la pre­sen­te inol­tra for­ma­le richie­sta di chia­ri­men­ti riguar­do l’esclusione del comu­ne sum­men­zio­na­to dal­la con­fer­ma del­la Ban­die­ra Blu 2024. Occor­re pre­met­te­re che la pri­ma Ban­die­ra è sta­ta con­ces­sa nel 2010 per l’approdo turi­sti­co, nel 2014 è arri­va­ta la secon­da per la Spiag­gia del­la Feni­cia. Dal 2021 in poi le ban­die­re sono diven­ta­te quat­tro andan­do ad inclu­de­re ulte­rio­ri due spiag­ge, quel­la davan­ti al pae­se e quel­la in loca­li­tà Redi­no­ce.
E’ evi­den­te che un pic­co­lo comu­ne come que­sto (1800 abi­tan­ti cir­ca), il più pic­co­lo del­la Tosca­na, negli anni ha cer­ca­to di ottem­pe­ra­re a quan­to pre­vi­sto per rispon­de­re in manie­ra pun­tua­le ai requi­si­ti ed alle richie­ste di code­sto spet­ta­bi­le orga­ni­smo, sia dal pun­to di vista del­le poli­ti­che ambien­ta­li sia dal pun­to di vista del­le infra­strut­tu­re e/o inter­ven­ti di effi­cien­ta­men­to ener­ge­ti­co, veda­si l’attivazione del per­cor­so del­le Cer.
Abbia­mo dimo­stra­to sen­si­bi­li­tà e atten­zio­ne ver­so i diver­sa­men­te abi­li con miglio­rie e pro­get­ti  di abbat­ti­men­to del­le bar­rie­re archi­tet­to­ni­che.
Tut­to que­sto pro­ba­bil­men­te andreb­be con­si­de­ra­to, pro­prio in fun­zio­ne del ter­ri­to­rio e del­la sua vivi­bi­li­tà. Rite­nia­mo di aver pro­dot­to ogni anno del mate­ria­le vali­do, facen­do anche sfor­zi note­vo­li viste le dimen­sio­ni e le capa­ci­tà eco­no­mi­che dell’Ente e fran­ca­men­te l’esclusione ci lascia una pro­fon­da ama­rez­za.
Non voglio pen­sa­re che sia sta­to deter­mi­nan­te per l’esclusione l’invio in ritar­do di due gior­ni dell’integrazione richie­sta cir­ca le ana­li­si del­le acque; in effet­ti tale richie­sta è per­ve­nu­ta via Pec al Comu­ne il gior­no 26 gen­na­io vener­di’ e poi­ché tali ana­li­si ven­go­no effet­tua­te da Asa s.p.a. non è sta­to sem­pli­ce tro­va­re il refe­ren­te, da qui il ritar­do di due gior­ni per l’invio, effet­tua­to con Pec il 31 gen­na­io mat­ti­na, non appe­na abbia­mo rice­vu­to l’integrazione dall’azienda cita­ta.
Non voglio cre­de­re che il ritar­do di due gior­ni, e sot­to­li­neo due, abbia rigi­da­men­te pre­giu­di­ca­to un atti­vi­tà, peral­tro gesti­ta ester­na­men­te al Comu­ne per ovvi moti­vi di caren­ze di orga­ni­co vista la dimen­sio­ne del Comu­ne stes­so, e se cosi’ fos­se me ne ram­ma­ri­co ulte­rior­men­te.
Con­clu­do chie­den­do cor­te­se­men­te di esse­re infor­ma­ta cir­ca le moti­va­zio­ni di tale esclu­sio­ne e mi augu­ro quan­to pri­ma di rice­ve­re un riscon­tro, rite­nen­do peral­tro che sareb­be oppor­tu­no infor­ma­re gli esclu­si con altra moda­li­tà e non attra­ver­so un arti­co­lo di gior­na­le.

Atten­do fidu­cio­sa e nell’occasione salu­to cor­dial­men­te.

 

                                                                                   Il Sin­da­co  Gabriel­la Allo­ri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi