Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Gruppo Consiliare Meloni Sindaco: ZTL in centro a Portoferraio, per una volta ascoltate la minoranza

In que­sti cal­di gior­ni di ago­sto stia­mo rice­ven­do mol­te segna­la­zio­ni di cit­ta­di­ni, resi­den­ti e non, che con­te­sta­no l’entrata in vigo­re del­la nuo­va Ztl nel cen­tro di Por­to­fer­ra­io. Non voglia­mo entra­re nel meri­to del­la deli­be­ra ma di come si è arri­va­ti alla con­clu­sio­ne di que­sto iter.
In Con­si­glio Comu­na­le e negli incon­tri che ave­va­mo fat­to come con­si­glie­ri era sta­ta assi­cu­ra­ta la mas­si­ma par­te­ci­pa­zio­ne e con­di­vi­sio­ne nel­le deci­sio­ni. È pur vero che chi gover­na un pae­se ha l’onere del­le scel­te ma rite­nia­mo che, pri­ma di pren­de­re una deci­sio­ne, sia neces­sa­rio e dove­ro­so il con­fron­to, la par­te­ci­pa­zio­ne ed anche la spie­ga­zio­ne ai cit­ta­di­ni che “subi­ran­no” il cam­bia­men­to. La demo­cra­zia par­te­ci­pa­ta non è una nostra inven­zio­ne ma è la cor­ret­ta inter­pre­ta­zio­ne di chi fa poli­ti­ca, soprat­tut­to a livel­lo locale.
Uno dei pun­ti fer­mi del pro­gram­ma ammi­ni­stra­ti­vo del­la giun­ta Zini era quel­lo del­la pro­get­ta­zio­ne di “nuo­vi par­cheg­gi scam­bia­to­ri”, ad oggi vi sono inve­ce strut­tu­re ricet­ti­ve nel cen­tro sto­ri­co che non san­no che indi­ca­zio­ni potran­no dare ai pro­pri clien­ti per poter par­cheg­gia­re l’auto (anche fuo­ri dal cen­tro sto­ri­co) e ci sono anco­ra cit­ta­di­ni, pos­ses­so­ri di secon­de case, che non san­no se e come potran­no acce­de­re e par­cheg­gia­re nel cen­tro. Nell’applicazione del rego­la­men­to non han­no tro­va­to posto nean­che le auto del­le asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to che potreb­be­ro aver neces­si­tà di sosta­re nel cen­tro per esi­gen­ze di ser­vi­zio (cioè effet­tua­re un ser­vi­zio socia­le a per­so­ne in dif­fi­col­tà varie), si rischia addi­rit­tu­ra la chiu­su­ra del neo­na­to dopo­scuo­la in cen­tro sto­ri­co a cau­sa del­la impos­si­bi­li­tà di par­cheg­gia­re per i volon­ta­ri (spes­so anzia­ni) che met­to­no a dispo­si­zio­ne il loro tem­po libe­ro per favo­ri­re l’aggregazione e la socializzazione.
Insom­ma, l’entrata in vigo­re del­la nuo­va Ztl sta crean­do caos e pre­oc­cu­pa­zio­ne, for­se per­ché non è sta­ta ben illu­stra­ta alla città.
Noi abbia­mo una pro­po­sta per la giun­ta comu­na­le, sospen­de­re tem­po­ra­nea­men­te l’entrata in vigo­re del­la deli­be­ra, con­vo­ca­te quan­to pri­ma, entro la metà di set­tem­bre, un’as­sem­blea pub­bli­ca dove spie­ga­re la ratio del­la nor­ma vara­ta, ascol­ta­te i cit­ta­di­ni, poi ovvia­men­te sce­glie­te la stra­da che riter­re­te più giusta.
Il covid è ormai un brut­to ricor­do, le assem­blee pub­bli­che si pos­so­no svol­ge­re in com­ple­ta sicu­rez­za, dia­mo un segna­le ai cit­ta­di­ni che non han­no dirit­to di paro­la solo ogni cin­que anni per le ele­zio­ni. Sareb­be un bel­lis­si­mo gesto di demo­cra­zia par­te­ci­pa­ta e non cree­reb­be nes­sun dan­no alla cit­tà, l’estate è qua­si al ter­mi­ne, se l’obiettivo era non “affo­ga­re” la cit­tà vec­chia, la deci­sio­ne è tar­di­va, pren­dia­mo­ci altri tren­ta gior­ni e poi la scel­ta sarà sicu­ra­men­te più pon­de­ra­ta (anche se, non per far pole­mi­ca ma per cor­ret­tez­za, aspet­tia­mo anco­ra il famo­so pia­no del traf­fi­co redat­to dal­lo stu­dio milanese).

Per una vol­ta, ascol­ta­te la minoranza!

Simo­ne Melo­ni – Fede­ri­ca Ceti­ca – Grup­po Con­si­lia­re Melo­ni Sindaco

P.S. sot­to si ripor­ta inte­gral­men­te la par­te V. del pro­gram­ma elet­to­ra­le del­la giun­ta Zini rela­ti­vo al Traf­fi­co, mobi­li­tà e viabilità.

“V. TRAFFICO, MOBILITÀ E VIABILITÀ

Altro obiet­ti­vo che ci ponia­mo è quel­lo del­la revi­sio­ne com­ple­ta del siste­ma di mobi­li­tà cit­ta­di­na che dovrà asso­lu­ta­men­te esse­re inte­gra­to con un poten­zia­men­to del­la via­bi­li­tà pedo­na­le e con la crea­zio­ne di piste cicla­bi­li. Allo sco­po atti­ve­re­mo subi­to un per­cor­so par­te­ci­pa­to e con­di­vi­so per lo stu­dio del­le miglio­ri solu­zio­ni che avran­no come pun­ti fer­mi, inter­ven­ti deci­si per una mobi­li­tà soste­ni­bi­le (piste cicla­bi­li e nuo­ve vie esclu­si­va­men­te pedo­na­li), per favo­ri­re colo­ro che uti­liz­za­no mez­zi non inqui­nan­ti, anche con misu­re incen­ti­van­ti (ad esem­pio, le misu­re “bike to work”) e per favo­ri­re lo spo­sta­men­to con i mez­zi pub­bli­ci. In que­sto sen­so avvie­re­mo subi­to un per­cor­so per poten­zia­re il siste­ma dei tra­spor­ti pub­bli­ci affin­ché sia ade­gua­to alle nuo­ve esi­gen­ze del nostro tes­su­to eco­no­mi­co e socia­le ovve­ro, per favo­ri­re gli spo­sta­men­ti nei luo­ghi di inte­res­se socia­le, cul­tu­ra­le e turi­sti­co per i cit­ta­di­ni e per i turi­sti, oltre che per favo­ri­re l’integrazione del­le peri­fe­rie e del­le fra­zio­ni con luo­ghi di mag­gior inte­res­se. Inol­tre avvie­re­mo dall’insediamento del­la nuo­va ammi­ni­stra­zio­ne, uno stu­dio per la rea­liz­za­zio­ne di nuo­vi par­cheg­gi scam­bia­to­ri e per una nuo­va via­bi­li­tà del­la Cit­tà con un per­cor­so con­di­vi­so con la cit­ta­di­nan­za e tut­te Asso­cia­zio­ni e le Isti­tu­zio­ni del ter­ri­to­rio. Infi­ne, dare­mo for­te soste­gno ai pro­get­ti per una via­bi­li­tà cit­ta­di­na via mare duran­te la sta­gio­ne bal­nea­re, nel sol­co del­le espe­rien­ze pas­sa­te con l’obiettivo di inte­grar­la con even­tua­li amplia­men­ti di per­cor­ren­za con gli altri comu­ni elba­ni e soprat­tut­to per ridur­re nel perio­do esti­vo, il cari­co del traf­fi­co vei­co­la­re dei pri­va­ti nel peri­me­tro cittadino.”

Rispondi