Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Nuovi assistenti bagnanti pronti per la stagione

Al ter­mi­ne di un per­cor­so ini­zia­to a feb­bra­io scor­so si sono con­clu­si i cor­si per Assi­sten­te Bagnan­ti FIN 2023. Dei 57 iscrit­ti, 49 han­no con­se­gui­to il Bre­vet­to Pro­fes­sio­na­le per Pisci­na e di que­sti 39 han­no com­ple­ta­to il Bre­vet­to con l’estensione MIP che abi­li­ta all’esercizio del­la pro­fes­sio­ne sul­le spiag­ge. Tre inve­ce sono sta­ti i bre­vet­ti CP3 rila­scia­ti a per­so­na­le mili­ta­re del­la Capi­ta­ne­ria di Por­to di Por­to­fer­ra­io. La for­ma­zio­ne ha com­por­ta­to l’acquisizione di com­pe­ten­ze nel nuo­to di sal­va­tag­gio, nel­le tec­ni­che di pri­mo soc­cor­so, nel con­trol­lo del­le pisci­ne, nel­la voga, nei nodi e nell’armamento dell’imbarcazione, nell’ambito ambien­ta­le e meteo­ro­lo­gi­co, nel­le nor­ma­ti­ve sul­la sicu­rez­za del­la bal­nea­zio­ne. Sono sta­ti mesi di lavo­ro impe­gna­ti­vo che han­no dato la pos­si­bi­li­tà a tan­ti stu­den­ti ed adul­ti di pro­por­si con soli­de com­pe­ten­ze come pro­fes­sio­ni­sti del­l’as­si­sten­za e del­l’in­co­lu­mi­tà dei bagnan­ti. L’Assistente Bagnan­ti, che duran­te l’orario di bal­nea­zio­ne deve dedi­car­si esclu­si­va­men­te alla sor­ve­glian­za, alla pre­ven­zio­ne degli inci­den­ti, all’intervento quan­do neces­sa­rio, è una figu­ra for­ma­ta in fun­zio­ne di que­sti com­pi­ti essen­zia­li, pri­mo anel­lo di quel­la cate­na dei soc­cor­si che fa capo alla Capi­ta­ne­ria di Por­to ed alla Pub­bli­ca Assi­sten­za. La pre­sen­za atten­ta e com­pe­ten­te degli addet­ti alla tute­la del­la bal­nea­zio­ne è un ele­men­to qua­li­fi­can­te che fa la dif­fe­ren­za tra spiag­ge più o meno sicu­re. Il futu­ro del turi­smo bal­nea­re è lega­to all’aumento del livel­lo di con­trol­lo ed assi­sten­za su tut­te le spiag­ge, libe­re o in con­ces­sio­ne, e l’auspicata ado­zio­ne di pia­ni col­let­ti­vi di sal­va­tag­gio tra con­ces­sio­na­ri e sog­get­ti pub­bli­ci sarà la stra­da mae­stra per arri­va­re a garan­ti­re il ser­vi­zio nel modo più effi­ca­ce ed este­so pos­si­bi­le. Rin­gra­zio per la pre­zio­sa col­la­bo­ra­zio­ne il per­so­na­le e la dire­zio­ne degli Isti­tu­ti Sco­la­sti­ci Cer­bo­ni e Fore­si, l’Allenatore Mar­co Toz­zi, il Mae­stro di Sal­va­men­to Artu­ro Fran­ci­ni (pre­si­den­te di com­mis­sio­ne FIN per gli esa­mi Pisci­na), il Dot­tor Mas­si­mo Mel­li­ni e le tre com­mis­sio­ni per l’estensione MIP com­po­ste dai pre­si­den­ti T.V. (CP) Eri­ca Gugliet­ta, T.V. (CP) Giu­lia Bur­chiel­li, C.C. (TV) Die­go Bagli­vo e dai segre­ta­ri Lgt. Np Fran­ce­sco Miuc­ci e 1°Lgt. Np Rober­to Pagnoz­zi. Un rin­gra­zia­men­to par­ti­co­la­re va al S.T.V. (CP) Mat­tia Cul­po per la costan­te assi­sten­za ed al Coman­dan­te del­la Capi­ta­ne­ria di Por­to di Por­to­fer­ra­io C.F. (CP) San­to Alta­vil­la per la dispo­ni­bi­li­tà. In con­clu­sio­ne l’au­gu­rio a tut­ti i nostri nuo­vi Assi­sten­ti Bagnan­ti di una buo­na sta­gio­ne di lavoro.

Andrea Toz­zi

Fidu­cia­rio FIN Sal­va­men­to Iso­la d’Elba

Rispondi