Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Inaugurazione Biblioteca ” Mara Verri ” — Scuola dell’infanzia ” A.Moro ” Porto Azzurro ( Video )

É nostra opi­nio­ne che la pri­ma espe­rien­za di let­tu­ra  ini­zi nel­la scuo­la dell’infanzia, per far sca­tu­ri­re la curio­si­tà e l’amore per il libro, anco­ra pri­ma che il bam­bi­no impa­ri la tec­ni­ca del­la let­tu­ra. Nel­la nostra scuo­la pro­po­nia­mo il pro­get­to biblio­te­ca, leg­gen­do rac­con­ti ai bam­bi­ni e facen­do svol­ge­re loro del­le atti­vi­tà didat­ti­che ine­ren­ti il libro let­to. Il libro non è solo “nutri­men­to per la men­te” (nel sen­so di favo­ri­re gli appren­di­men­ti e le cono­scen­ze), ma alle­na l’emotività, fa sco­pri­re i sen­ti­men­ti, svi­lup­pa la fan­ta­sia, sti­mo­la il lin­guag­gio. Il libro è uno stru­men­to pre­zio­so e nel­la scuo­la dell’infanzia è di par­ti­co­la­re impor­tan­za per­ché leg­ge­re indu­ce nei bam­bi­ni un accre­sci­men­to di fan­ta­sia e crea­ti­vi­tà. Sono anni che come for­mi­chi­ne, aiu­ta­ti dai geni­to­ri, da Anna Par­di­ni, una cara col­le­ga e ami­ca e dal nostro isti­tu­to, acqui­stia­mo libri sce­glien­do­li accu­ra­ta­men­te per sti­mo­la­re anco­ra di più la curio­si­tà nei nostri bam­bi­ni, il nostro sogno era di poter­li espor­re un gior­no in una vera biblio­te­ca. Oggi que­sto sogno ha tro­va­to con­cre­tez­za gra­zie di cuo­re all’associazione Sorop­to­mi­st, alla signo­ra Cri­stia­na Bar­to­li­ni, alla libre­ria Mar­di­li­bri per il cospi­cuo con­tri­bu­to e la loro pre­sen­za e ai fon­di pon mini­ste­ria­li del nostro isti­tu­to con i qua­li abbia­mo potu­to acqui­sta­re del­le libre­rie moder­ne e colo­ra­te crean­do un ambien­te didat­ti­co inno­va­ti­vo, rin­gra­zia­mo anche il Comu­ne che ci ha sup­por­ta­to auto­riz­zan­do tut­te le nostre richie­ste. La ceri­mo­nia inau­gu­ra­le è sta­ta emo­zio­nan­te mol­to sen­ti­ta da tut­ti i par­te­ci­pan­ti soprat­tut­to dai bam­bi­ni. Vera­men­te gra­zie a tut­ti colo­ro che han­no con­di­vi­so con noi que­sto momen­to di gio­ia. Per sogna­re non dob­bia­mo chiu­de­re gli occhi ma dob­bia­mo apri­re un libro.

Scuo­la Mater­na A.Moro

Oggi la Pre­si­den­te del Sorop­ti­mi­st Inter­na­tio­nal Club dell’ iso­la D’ Elba, Gina Petric­ciuo­lo, ha inau­gu­ra­to alla scuo­la mater­na “Aldo Moro” di Por­to Azzur­ro, la quin­ta biblio­te­ca inti­to­la­ta a Mara Ver­ri, socia fon­da­tri­ce del­l’As­so­cia­zio­ne, pre­ma­tu­ra­men­te scomparsa.
Era­no pre­sen­ti, oltre ai cir­ca 80 bam­bi­ni, tut­to il per­so­na­le inse­gnan­te, i col­la­bo­ra­to­ri sco­la­sti­ci, i diri­gen­ti dell’ Isti­tu­to Com­pren­si­vo, i rap­pre­sen­tan­ti dei geni­to­ri e del Comu­ne e la fami­glia di Mara.
L’e­ven­to è sta­to pre­pa­ra­to dal­le inse­gnan­ti con par­ti­co­la­re cura così come l’ ambien­te che ospi­ta la biblio­te­ca: mol­to acco­glien­te e fun­zio­na­le, sono sta­ti uti­liz­za­ti fon­di diver­si in siner­gia con otti­mi risultati.
L’ asso­cia­zio­ne Sorop­ti­mi­st ha con­tri­bui­to insie­me alla mam­ma di Mara, Cri­stia­na Bar­to­li­ni, all’ acqui­sto di libri in col­la­bo­ra­zio­ne con la libre­ria “Mar­di­li­bri” nel qua­dro di un ampio pro­get­to che pre­ve­de di affian­ca­re le scuo­le elba­ne nel­la rea­liz­za­zio­ne di biblio­te­che frui­bi­li diret­ta­men­te dai ragaz­zi, comin­cian­do dai più piccoli.
Mara è sem­pre sta­ta atten­ta al benes­se­re cul­tu­ra­le in cui i bam­bi­ni han­no il dirit­to di cre­sce­re, il modo scel­to per ricor­dar­la ce la fa sen­ti­re sem­pre con noi.
Sorop­ti­mi­st Inter­na­tio­nal Club dell’ iso­la D’ Elba

Rispondi