Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il 30 e 31 Marzo insieme con il Parco per conoscere meglio i pipistrelli e l’avifauna dell’Arcipelago Toscano

Il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no pro­po­ne due semi­na­ri on-line sui pipi­strel­li e sull’avifauna dei siste­mi agra­ri dell’omonimo Arci­pe­la­go. Si ter­ran­no rispet­ti­va­men­te Gio­ve­dì 30 e Vener­dì 31 Mar­zo, entram­bi a par­ti­re dal­le 16:00: due pome­rig­gi dedi­ca­ti alla bio­di­ver­si­tà del­le Iso­le.
Gio­ve­dì 30 Mar­zo il Dott. Pao­lo Agnel­li, esper­to di “pipi­strel­li”, par­le­rà del­le spe­cie che fre­quen­ta­no le nostre iso­le, illu­stran­do le novi­tà  acqui­si­te negli ulti­mi anni di ricer­ca.
Vener­dì 31 Mar­zo inter­ver­ran­no due orni­to­lo­gi, il Dott. Pao­lo Spo­si­mo e il Dott Gugliel­mo Lon­di; si discu­te­rà degli uccel­li dei siste­mi agra­ri del­le iso­le tosca­ne, con un focus sul­la magna­ni­na sar­da all’isola d’Elba, spe­cie di note­vo­le inte­res­se con­ser­va­zio­ni­sti­co che vive nel­la mac­chia medi­ter­ra­nea.
I semi­na­ri si svol­ge­ran­no sul­la piat­ta­for­ma zoom; si pre­ga i par­te­ci­pan­ti di regi­strar­si al link https://forms.gle/99E8poJxkMeJAgpw7 per il semi­na­rio sui pipi­strel­li e al  link https://forms.gle/56FCEsVHHgMv9PTR8 per quel­lo sull’avifauna.

Agli iscrit­ti ver­rà tra­smes­so il link per par­te­ci­pa­re all’evento.

Per even­tua­li ed ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni è pos­si­bi­le con­tat­ta­re il seguen­te indi­riz­zo e‑mail: .

Rispondi