Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Parte da marciana Marina la raccolta fondi ” Acquafuoco ” dei Messaggieri del mare per l’ Associazione Racchetta

Mari­na di Cam­po, 4 set­tem­bre 2022. Non si fer­ma la cam­pa­gna Acqua Fuo­co pro­mos­sa da I Mes­sag­ge­ri del Mare, Pier­lui­gi Costa e Lio­nel Car­din, insie­me a Mar­co Sar­to­re e Alber­to De Simo­ne, per rac­co­glie­re fon­di che saran­no devo­lu­ti all’Associazione La Rac­chet­ta, che si dedi­ca ad atti­vi­tà antin­cen­di e di pro­te­zio­ne civi­le, per l’acquisto di un nuo­vo mez­zo antin­cen­dio per l’Elba. IL 10 set­tem­bre sarà la vol­ta di Mari­na di Cam­po dove, nel­la Piaz­za del Comu­ne, alle 21,30, i Mes­sag­ge­ri pre­sen­te­ran­no fil­ma­ti, rac­con­te­ran­no le loro espe­rien­ze, chi­man­do in cau­sa i nume­ro­si part­ner e soste­ni­to­ri dell’iniziativa su un tema, mai come ora, attua­lis­si­mo: l’acqua è una risor­sa indi­spen­sa­bi­le e il mare un ele­men­to dal qua­le dipen­de l’intero eco­si­ste­ma. E pro­prio nel mare, in qual­sia­si sta­gio­ne, con le loro tra­ver­sa­te a nuo­to libe­ro, sen­za nem­me­no l’utilizzo del­la tuta, in ogni con­di­zio­ne meteo­ma­ri­na, i Mes­sag­ge­ri tro­va­no ispi­ra­zio­ne e corag­gio. “Non dob­bia­mo ave­re pau­ra del­le onde – sostie­ne Pier­lui­gi Costa – ricol­le­ga­no ai rit­mi del­la natu­ra, resti­tui­sco­no una musi­ca inte­rio­re e rica­ri­ca­no di ener­gia. Il mare è un gran­de mae­stro, ma chie­de aiu­to e rispetto”.
Le loro “avven­tu­re” sono cono­sciu­te dovun­que e tro­va­no part­ner e com­pa­gni di viag­gio. Da Lam­pe­du­sa alle Alpi, dal­la Cor­si­ca alle Iso­le dell’Arcipelago, dal­la Tuni­sia alla Ligu­ria, da Ber­li­no al Lie­ch­te­stein, da Trie­ste a Mate­ra, da Rove­re­to a Tori­no, dal­la Puglia ad altre regio­ni ita­lia­ne e euro­pee, fino alla nasci­ta di un sezio­ne dei Mes­sag­ge­ri in Equa­dor dedi­ca­ta alla fore­sta amaz­zo­ni­ca, han­no coin­vol­to negli anni scuo­le, enti pub­bli­ci e pri­va­ti, asso­cia­zio­ni del ter­zo set­to­re e ospe­da­li, in un cre­scen­do di sen­si­bi­liz­za­zio­ne e consenso.
Fra i par­te­ci­pan­ti a Mari­na di Cam­po, oltre ai nume­ro­si testi­mo­nial che seguo­no i Mes­sag­ge­ri nel­le loro “avven­tu­re” e che sono sta­ti pre­sen­ti nel­le diver­se piaz­ze elba­ne, ci saran­no, Gior­gio Giu­sti, dell’Associazione cul­tu­ra­le La Tor­re, e Tizia­na Raspan­ti, del Museo del­la scuo­la Ita­lia­na. Il coin­vol­gi­men­to del­le scuo­le elba­ne e del con­ti­nen­te è fon­da­men­ta­le per tra­smet­te­re ai più gio­va­ni il rispet­to per l’ambiente e la neces­si­tà di salvaguardarlo.

Per infor­ma­zio­ni: Pro Loco Mar­cia­na Mari­na, Piaz­za­le Bernotti
Tel + 39 344 420355
www.imessaggeridelmare.it

Rispondi