Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Mario Luzi celebrato al museo Bolano con Giampiero Palmieri

Pro­se­gue all’Open Air Museum Ita­lo Bola­no la mostra di Giam­pie­ro Pal­mie­ri “LA BARCA : Ita­lo Bola­no e Mario Luzi — Docu­men­ti e imma­gi­ni di un’a­mi­ci­zia”. La mostra ha per­mes­so di sco­pri­re la for­mi­da­bi­le docu­men­ta­zio­ne, rima­sta fino­ra ine­di­ta, mes­sa insie­me da Bola­no nel cor­so di oltre un ven­ten­nio per dar con­to del­la vita e del­l’at­ti­vi­tà del poe­ta, accan­to ad arti­co­li che docu­men­ta­no il soda­li­zio arti­sti­co tra i due arti­sti. Mario Luzi era un gran­de esti­ma­to­re dell’Elba, dove, a Mar­cia­na Mari­na, ave­va avu­to anche la cit­ta­di­nan­za ono­ra­ria nel 1995 e pro­prio là, sul lun­go­ma­re, sono col­lo­ca­te tre gran­di cera­mi­che rea­liz­za­te da Bola­no e dedi­ca­te a Luzi, la più gran­de inau­gu­ra­ta nel 2018, l’ultima esta­te che Ita­lo pas­sò nel­la sua Iso­la. La mostra docu­men­ta anche i luo­ghi ama­ti e fre­quen­ta­ti da Luzi: Sie­na e, soprat­tut­to, la Val d’Or­cia, in par­ti­co­la­re Pien­za, attra­ver­so una sele­zio­ne di suoi scat­ti foto­gra­fi­ci che esal­ta­no la dol­cez­za del­la cam­pa­gna spes­so ricor­da­ta dai ver­si del Poe­ta. A Pien­za ha sede la Fon­da­zio­ne ”La Bar­ca” che ha con­ces­so il patro­ci­nio a que­sta ini­zia­ti­va elba­na, assie­me all’Associazione Men­dri­sio – Mario Luzi Poe­sia del Mon­do, rea­liz­zan­do così un “pon­te” cul­tu­ra­le” tra l’Elba, la Val­le d’Orcia e la Sviz­ze­ra, per­ché l’Arte, in tut­te le sue acce­zio­ni, non ha con­fi­ni ed è il miglior esem­pio di soli­da­rie­tà tra i popoli.

Una instal­la­zio­ne di gran­di imma­gi­ni di Luzi con Bola­no spar­se nel Giar­di­no fa rivi­ve­re i due per­so­nag­gi in que­sto luo­go da loro tan­to ama­to. Mer­co­le­dì 20 luglio alle 21.30, nel giar­di­no del Museo, che ospi­ta il monu­men­to di Bola­no dedi­ca­to a Mario Luzi, si svol­ge­rà una sera­ta dedi­ca­ta al Poe­ta e al loro soda­li­zio arti­sti­co e spi­ri­tua­le. Giam­pie­ro Pal­mie­ri e Ales­san­dra Ribal­do­ne con­ver­se­ran­no sul­le ope­re e le vite dei due arti­sti e saran­no pro­iet­ta­ti fil­ma­ti anche ine­di­ti gen­til­men­te con­ces­si dal­le due orga­niz­za­zio­ni patro­ci­na­tri­ci. Ver­ran­no inol­tre let­te alcu­ne poe­sie di Mario Luzi. La mostra di Pal­mie­ri dure­rà fino al 23 luglio, per lascia­re il posto ai 40 arti­sti del­la col­let­ti­va che arric­chi­rà il Festi­val dell’Acqua Arte Amo­re Aqua­mour, di immi­nen­te ini­zio, il 29 luglio.

Nel­le foto: inau­gu­ra­zio­ne del­la Mostra e imma­gi­ni del Museo con le gigan­to­gra­fie instal­la­te tra i monumenti.

Rispondi