Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Tutto pronto per l’ ottava edizione di Elba Book Festival

l’ot­ta­va edi­zio­ne di Elba Book, l’u­ni­co festi­val iso­la­no dedi­ca­to all’e­di­to­ria indi­pen­den­te si ter­rà dal 19 al 22 luglio 2022. Iaia For­te, Toma­so Mon­ta­na­ri, Ili­de Car­mi­gna­ni, Maria­no Toma­tis, Lore­da­na Lip­pe­ri­ni, Erme­te Rea­lac­ci e Ange­lo Fer­ra­cu­ti saran­no solo alcu­ni degli ospi­ti che arri­ve­ran­no sul­l’i­so­la d’El­ba per soste­ne­re i pic­co­li e medi edi­to­ri, e la loro deter­mi­na­zio­ne nel pro­dur­re e dif­fon­de­re cul­tu­ra — www.elbabookfestival.com
Sono i colo­ri del­le spiag­ge fer­ro­se del ver­san­te orien­ta­le del­l’i­so­la d’El­ba a lascia­re i turi­sti sen­za fia­to, a riem­pi­re i loro occhi di stu­po­re: i rude­ri del­le minie­re e del pas­sa­to che trat­ten­go­no si mesco­la­no alle tona­li­tà di blu e di ver­de del Tir­re­no. Non è un caso che il tema del­la mani­fe­sta­zio­ne tosca­na sia pro­prio “la mera­vi­glia” e il ful­cro di pre­sen­ta­zio­ni, tavo­le roton­de e labo­ra­to­ri ricrea­ti­vi.

PROGRAMMA | ELBA BOOK FESTIVAL 8

 

MARTEDÌ 19 LUGLIO 2022 |  GIORNO I

ORE 17.30 | RIO NELL’ELBA, GIARDINI PUBBLICI “IL GITTO”

 

APERTURA DEI LAVORI, SALUTI DELLE ISTITUZIONI

Mar­co Cor­si­ni, Sin­da­co del Comu­ne di Rio,

Rafae­la Fran­ce­schet­ti, Asses­so­re alla Cul­tu­ra del Comu­ne di Rio,

Mar­co Bel­li, Diret­to­re Arti­sti­co EBF.

 

 

ORE 18.00 | PIAZZA DEL POPOLO

APERTURA DEGLI STAND DEGLI EDITORI INDIPENDENTI EBF8

 

 

ORE 18.00 | GIARDINI PUBBLICI “IL GITTO”

PREMIO “LORENZO CLARIS APPIANI” 2022, VIII EDIZIONE

Intro­du­ce Rober­ta Ber­ga­ma­schi, respon­sa­bi­le EBF del rico­no­sci­men­to;

inter­ven­to di Alber­ta Bram­bil­la Piso­ni.

A segui­re ceri­mo­nia di aggiu­di­ca­zio­ne del Pre­mio “Loren­zo Cla­ris Appia­ni” per la  miglio­re tra­du­zio­ne let­te­ra­ria dal fran­ce­se.

A segui­re Ili­de Car­mi­gna­ni inter­vi­sta il vin­ci­to­re.

 

 

ORE 21:00 | PIAZZA MATTEOTTI

I MIRABILIA DELL’INDIPENDENZA: LA COSTELLAZIONE DELLE  RIVISTE CULTURALI IN ITALIA

Ange­lo Fer­ra­cu­ti, gior­na­li­sta e scrit­to­re,

Fran­ce­sco D’Isa, diret­to­re respon­sa­bi­le de “L’Indiscreto”,

San­dro Capi­ta­ni, diret­to­re respon­sa­bi­le di “Leggere:tutti”,

Ales­san­dro Can­zian, edi­to­re di Laboratoripoesia.it e “Labo­ra­to­ri cri­ti­ci”,

mode­ra Fran­ce­sco D’Ayala, gior­na­li­sta Rai Radio1.

 

 

ORE 22:30 | PIAZZA MATTEOTTI

VOCI CONTRO LA GUERRA

Toma­so Mon­ta­na­ri, ret­to­re dell’Università per Stra­nie­ri di Sie­na,

Giu­lia Mar­cuc­ci, docen­te di Lin­gua e Tra­du­zio­ne rus­sa (Uni­stra­si),

mode­ra Rober­ta Ber­ga­ma­schi, respon­sa­bi­le EBF del Pre­mio “Loren­zo Cla­ris Appia­ni”.

 

 

MERCOLEDÌ 20 LUGLIO 2022 | GIORNO II

 

ORE 18.00 | PIAZZA DEL POPOLO

APERTURA DEGLI STAND DEGLI EDITORI INDIPENDENTI EBF8

 

 

ORE 18.30 | PIAZZA DEL BARCOCAIO

BIBLIOFILIA E STUPORE

Anto­nio Castro­nuo­vo, sag­gi­sta e tra­dut­to­re,

Fran­ce­sca Nepo­ri, docen­te di Sto­ria del Libro (Uni­ver­si­tà di Geno­va),

Giu­sep­pe Mar­ce­na­ro, scrit­to­re e sag­gi­sta,

mode­ra Eleo­no­ra Car­ta, scrit­tri­ce.

 

 

DALLE ORE 18.30 | PIAZZA DEL POPOLO

TA-DA! Labo­ra­to­ri per bam­bi­ni

 

 

ORE 21.00 | PIAZZA MATTEOTTI

INTERMEZZO MUSICALE

Olek­san­dr Say­ko | Con­cer­to per vio­li­no, a cura dell’Associazione cul­tu­ra­le “Suo­ni di un’Isola”, reper­to­rio clas­si­co.

 

 

ORE 22.00 | PIAZZA MATTEOTTI

STRATEGIE DI RE-INCANTO

Wu Ming 1, scrit­to­re,

Lore­da­na Lip­pe­ri­ni, scrit­tri­ce e con­dut­tri­ce radio­fo­ni­ca,

Maria­no Toma­tis, scrit­to­re e illu­sio­ni­sta,

mode­ra Mar­co Bel­li, diret­to­re arti­sti­co di EBF

 

 

 

GIOVEDÌ 21 LUGLIO 2022 | GIORNO III

 

ORE 18.00 | PIAZZA DEL POPOLO

APERTURA DEGLI STAND DEGLI EDITORI INDIPENDENTI EBF8

 

 

DALLE ORE 18.30 | PIAZZA DEL POPOLO

TA-DA! Labo­ra­to­ri per bam­bi­ni

 

 

ORE 18.30 | PIAZZA DEL BARCOCAIO

A SCUOLA DI MERAVIGLIA

Lore­da­na Lip­pe­ri­ni incon­tra i ragaz­zi dell’Isis “Raf­fael­lo Fore­si” di Por­to­fer­ra­io

 

ORE 21.00 | PIAZZA MATTEOTTI

INTERMEZZO MUSICALE

Olek­san­dr Say­ko | Con­cer­to per vio­li­no, a cura dell’Associazione cul­tu­ra­le “Suo­ni di un’Isola”, reper­to­rio clas­si­co.

 

 

ORE 22.00 | PIAZZA MATTEOTTI

OMAGGIO A GIANNI CELATI, L’ORIZZONTE DELLA MERAVIGLIA

Erman­no Cavaz­zo­ni, scrit­to­re e sce­neg­gia­to­re,

Nun­zia Pal­mie­ri, docen­te di Let­te­ra­tu­ra Ita­lia­na con­tem­po­ra­nea (Uni­ver­si­tà di Ber­ga­mo),

mode­ra Ric­car­da Dal­buo­ni, gior­na­li­sta.

 

 

 

VENERDÌ 22 LUGLIO 2022 | GIORNO IV

 

ORE 18.00 | PIAZZA DEL POPOLO

APERTURA DEGLI STAND DEGLI EDITORI INDIPENDENTI EBF8

 

 

ORE 18.00 | PIAZZA DEL BARCOCAIO

PREMIO DEMETRA 2021, II EDIZIONE

Intro­du­ce Gior­gio Riz­zo­ni, respon­sa­bi­le EBF del Pre­mio Deme­tra,

inter­ven­to di Car­lo Mon­tal­bet­ti, Diret­to­re Gene­ra­le del Con­sor­zio Comie­co,

inter­ven­to di Monia Mon­ni, asses­so­ra all’ambiente, eco­no­mia cir­co­la­re, dife­sa del suo­lo, lavo­ri pub­bli­ci e pro­te­zio­ne civi­le del­la Regio­ne Tosca­na.

 

CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO DEMETRA 2021

Intro­du­ce Erme­te Rea­lac­ci, pre­si­den­te del­la giu­ria e del­la Fon­da­zio­ne Sym­bo­la;

i vin­ci­to­ri dia­lo­ghe­ran­no con i giu­ra­ti.

 

 

DALLE ORE 18.30 | PIAZZA DEL POPOLO

TA-DA! Labo­ra­to­ri per bam­bi­ni

 

 

ORE 21.00 | PIAZZA MATTEOTTI

INTERMEZZO MUSICALE

Olek­san­dr Say­ko | Con­cer­to per vio­li­no, a cura dell’Associazione cul­tu­ra­le “Suo­ni di un’Isola”, reper­to­rio clas­si­co.

 

ORE 22.00 | PIAZZA MATTEOTTI

GLI ITALIANI LEGGONO LA LETTERATURA AMBIENTALE?

Mar­co Zap­pa­ro­li, edi­to­re e pre­si­den­te dell’Associazione degli Edi­to­ri Indi­pen­den­ti (ADEI),

Mad­da­le­na Fos­som­bro­ni, libra­ia e diret­tri­ce Arti­sti­ca di Testo,

Eli­sa Mari­na­ri, Biblio­te­ca Comu­na­le Fore­sia­na di Por­to­fer­ra­io,

Erme­te Rea­lac­ci, Fon­da­zio­ne Sym­bo­la,

Iaia For­te, attri­ce

mode­ra Ila­ria Cata­sti­ni, Edi­tri­ce e giu­ra­ta  del Pre­mio Deme­tra.

 

A segui­re, Iaia For­te leg­ge e inter­pre­ta L’isola di Artu­ro, di Elsa Moran­te.

Rispondi