Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

EndoElba a Montecitorio. il 26 Giugno sarà ricordata come una data storica. Grazie Ragazze

Il 26 giu­gno è sta­ta una data da ricor­da­re per la lot­ta dei dirit­ti del­le per­so­ne affet­te da endo­me­trio­si.
L’Onorevole Ste­fa­nia Asca­ri, ha invi­ta­to  le asso­cia­zio­ni che si occu­pa­no di endo­me­trio­si c/o il Palaz­zo di Mon­te­ci­to­rio, per por­re le basi di un vero cam­bia­men­to nel siste­ma.

Cos’è l’en­do­me­trio­si, come si mani­fe­sta, come si rico­no­sce e come si trat­ta. Cau­se e con­se­guen­ze,  fat­to­ri che influen­za­no il per­cor­so fisi­co e psi­co­lo­gi­co di chi ne sof­fre. Que­sto è sta­to spie­ga­to egre­gia­men­te dal­la Dot­to­res­sa Ana­sta­sia Ussia, gine­co­lo­ga e chi­rur­ga respon­sa­bi­le del Grup­po Ita­lo-Bel­ga per l’endometriosi, dal­la Dot­to­res­sa Lau­ra La Bar­be­ra, radio­lo­ga pres­so l’O­spe­da­le San Car­lo di Nan­cy di Roma e dal dr Lui­gi Faso­li­no, Gine­co­lo­go e divul­ga­to­re scien­ti­fi­co.

Sono segui­ti gli inter­ven­ti di Vania Men­to e Fla­via Ian­nil­li per l’as­so­cia­zio­ne La voce di una la voce di tut­te, Sonia Manen­te, Pao­la Aci­to e Maria Rosa Mam­bu­ca di Endo­me­trio­si FVG,  di Eli­sa Zini pre­si­den­te dell’associazione EndoEl­ba,  Sonia Cel­li­ni di Endo­me­trio­si — ARIAN­Ne ODV, orga­niz­za­zio­ne di volon­ta­ria­to e Sara Bel­tra­mi, por­ta­vo­ce e pro­mo­tri­ce del­la cam­pa­gna Endo­me­trio­si: fir­ma ades­so, uni­te nel­l’ot­te­ne­re:

- richie­sta di esen­zio­ne 063 anche per il pri­mo e secon­do sta­dio del­la malat­tia
— crea­zio­ne di un regi­stro del­le per­so­ne affet­te dal­la pato­lo­gia e dei cen­tri di rife­ri­men­to
— richie­sta di tute­le lavo­ra­ti­ve
— richie­sta di tute­le lavo­ra­ti­ve per fami­lia­ri ed accom­pa­gna­to­ri
— richie­sta di inse­ri­men­to nel­le tabel­le di inva­li­di­tà con pun­teg­gio rea­le
— pre­pa­ra­zio­ne e poten­zia­men­to del­le com­pe­ten­ze in mate­ria del per­so­na­le medi­co sani­ta­rio

“Ono­ra­te e feli­ci, di aver por­ta­to il nostro con­tri­bu­to in una sede così impor­tan­te come il Par­la­men­to Ita­lia­no, ci augu­ria­mo che que­sta gior­na­ta così ric­ca di emo­zio­ni, sia di buon auspi­cio per intra­pren­de­re insie­me un per­cor­so comu­ne e pro­gram­ma­re un tavo­lo di lavo­ro inclu­si­vo che ci por­ti ver­so i nostri obiet­ti­vi” que­sta la dichia­ra­zio­ne di Eli­sa Zini, Pre­si­den­te di EndoEl­ba

Rispondi