Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Le celebrazioni religiose per la ricorrenza di san Cristino, patrono della città di Portoferraio

La cit­tà festeg­gia vener­dì il suo patro­no san Cri­sti­no, le cui spo­glie sono con­ser­va­te nel­la chie­sa del­la Mise­ri­cor­dia, in sali­ta Napo­leo­ne. Le cele­bra­zio­ni reli­gio­se si svol­ge­ran­no nel rispet­to del­le nor­me anti Covid. Non sono pre­vi­ste pro­ces­sio­ni. Come vuo­le la tra­di­zio­ne, doma­ni a mez­zo­gior­no, alla pre­sen­za del sin­da­co Ange­lo Zini, del gover­na­to­re del­la Mise­ri­cor­dia Ivo Fuli­gni e di don Ser­gio Tre­spi, tito­la­re del­la par­roc­chia del­la Nati­vi­tà del­la Bea­ta Ver­gi­ne Maria, è pre­vi­sta l’apertura del­la crip­ta dove sono custo­di­te le reli­quie del San­to ed il loro suc­ces­si­vo tra­sfe­ri­men­to, in for­ma pri­va­ta, nel Duo­mo par­roc­chia­le per esse­re espo­ste all’adorazione dei fede­li. Vener­dì alle 18, in Duo­mo, ver­rà offi­cia­ta una san­ta mes­sa con rito solen­ne, alla qua­le sono sta­te invi­ta­te le auto­ri­tà civi­li e mili­ta­ri dell’isola. Segui­rà la con­sue­ta bene­di­zio­ne del­la cit­tà dal sagra­to del Duo­mo, dopo la qua­le l’urna con le reli­quie del patro­no ver­rà ripor­ta­ta, sem­pre in for­ma pri­va­ta, nel­la chie­sa del­la Misericordia.

Rispondi