Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

24 Marzo 2022: Ricordando Ilario Zambelli fucilato 78 anni fa alle fosse ardeatine

Oggi è una gior­na­ta par­ti­co­la­re in un momen­to di gran­de pre­oc­cu­pa­zio­ne e di dolo­re per quan­to acca­de in Ucrai­na.  Il 24 mar­zo 1944 i nazi­fa­sci­sti tru­ci­da­va­no alle Fos­se Ardea­ti­ne 335 per­so­ne per rap­pre­sa­glia dopo l’attentato di via Rasel­la a Roma. Una del­le più fero­ci stra­gi com­mes­se nel nostro Pae­se. Tra le tan­te vit­ti­me il nostro Ila­rio Zam­bel­li che, pri­ma del­la pan­de­mia abbia­mo ono­ra­to a Roma, insie­me a una rap­pre­sen­tan­za di stu­den­ti del­le scuo­le supe­rio­ri di Piom­bi­no. Ricor­da­re oggi quel­la visi­ta rap­pre­sen­ta un modo per non dimen­ti­ca­re, per fare Memo­ria, per riaf­fer­ma­re i valo­ri del­la Resi­sten­za e dell’Antifascismo. Oggi è anche il gior­no in cui si apre a Ric­cio­ne il 17.mo Con­gres­so dell’ANPI. Un Con­gres­so impor­tan­te in un momen­to dif­fi­ci­le per tut­ti, da dove, sono cer­to, sarà riaf­fer­ma­to con for­za il mes­sag­gio di Pace, di Fra­tel­lan­za e di Liber­tà, per con­tri­bui­re a fer­ma­re la tra­ge­dia dell’Ucraina.

Mario Gian­nul­lo dal suo pro­fi­lo Face­book ricor­da l’Elbano Ila­rio Zam­bel­li deco­ra­to con la meda­glia d’O­ro al valor mili­ta­re alla memo­ria.

Nato a Rio nel­l’El­ba (Livor­no) nel 1909, ucci­so alle Fos­se Ardea­ti­ne il 24 mar­zo 1944, tele­gra­fi­sta, Meda­glia d’O­ro al Valor Mili­ta­re alla memo­ria. In ser­vi­zio come sot­tuf­fi­cia­le tele­gra­fi­sta pres­so il mini­ste­ro del­la Mari­na, l’ot­to set­tem­bre fu tra i mili­ta­ri che par­te­ci­pa­ro­no ai com­bat­ti­men­ti con­tro i tede­schi in dife­sa del­la Capi­ta­le. Con l’oc­cu­pa­zio­ne, Zam­bel­li entrò nel­le file del­la resi­sten­za roma­na, svol­gen­do com­pi­ti di infor­ma­zio­ne e di col­le­ga­men­to in una for­ma­zio­ne par­ti­gia­na lega­ta al Fron­te mili­ta­re clan­de­sti­no del­la Mari­na. Duran­te que­sta sua atti­vi­tà cad­de nel­le mani dei nazi­fa­sci­sti i qua­li, nono­stan­te le fero­ci tor­tu­re cui lo sot­to­po­se­ro, non riu­sci­ro­no ad otte­ne­re dal­lo Zam­bel­li la mini­ma infor­ma­zio­ne. Pre­le­va­to san­gui­nan­te dal car­ce­re, il valo­ro­so tele­gra­fi­sta fu tra­spor­ta­to alle Fos­se Ardea­ti­ne e lì fuci­la­to.

Dal sito dell’ANPI

Per non dimen­ti­ca­re.… Edi­co­la Elba­na Show 

Rispondi