Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Equinizio in fattoria con Anotherelba che inaugura la stagione il 20 marzo con una gita in fattoria tra trekking, archeologia e antichi riti cerimoniali

Dome­ni­ca 20 mar­zo, pri­mo gior­no di pri­ma­ve­ra, sarà la gior­na­ta del­l’e­qui­li­brio cosmi­co per­fet­to. Nell’Emisfero Borea­le ini­zie­rà la metà più lumi­no­sa e più bel­la dell’anno. Il sole rag­giun­ge­rà lo zenit dell’Equatore in posi­zio­ne per­pen­di­co­la­re all’asse di rota­zio­ne ter­re­stre e la dura­ta del gior­no e del­la not­te saran­no ugua­li (dal lati­no equi-noc­tis, not­te ugua­le).

Ano­ther Elba tours ha scel­to di festeg­gia­re que­sta rina­sci­ta con una gior­na­ta arti­co­la­ta in varie atti­vi­tà che avran­no il quar­tier gene­ra­le alla Fat­to­ria Pim­pi­nel­la di Ila­ria e Wal­ter in loca­li­tà Le Sola­ne all’i­so­la d’El­ba.

La gior­na­ta mul­ti­di­sci­pi­na­re nel­lo sti­le con­sue­to di Ano­the­rel­ba, sod­di­sfe­rà i sen­si e l’in­tel­let­to.
Si comin­ce­rà con un ener­ge­ti­co trek­king ad anel­lo dal­la Fat­to­ria com­pren­si­vo di una visi­ta all’an­ti­co inse­dia­men­to etru­sco di Mon­te Castel­lo, atti­vo tra il IV sec ac e il I dc e col­lo­ca­to in posi­zio­ne stra­te­gi­ca al cen­tro del­l’i­so­la.

Dopo una rilas­san­te pau­sa pran­zo con le deli­zie del­l’or­to bio­lo­gi­co, il pro­gram­ma pro­se­gui­rà alla sco­per­ta del­la fat­to­ria per “cono­sce­re” gli ani­ma­li “adot­ta­ti”: caval­li, asi­ni, peco­re, capret­te.

La gior­na­ta si con­clu­de­rà all’in­se­gna del­la spi­ri­tua­li­tà, con la cele­bra­zio­ne del­l’e­qui­no­zio di pri­ma­ve­ra nel bosco adia­cen­te.
Un rito ispi­ra­to ad anti­che ceri­mo­nie con can­ti e tam­bu­ri scia­ma­ni­ci a cura di Sil­via.

“È sta­ta una bel­la sor­pre­sa sco­pri­re la fat­to­ria di Ila­ria e Wal­ter e del­la loro tri­bù, l’or­to bio­lo­gi­co, le col­ti­va­zio­ni di offi­ci­na­li e le varie atti­vi­tà oli­sti­che. E soprat­tut­to — dice l’or­ga­niz­za­tri­ce Vale­rie Piz­ze­ra — ci ha riem­pi­to il cuo­re di gio­ia vede­re gli ani­ma­li mal­trat­ta­ti, recu­pe­ra­ti dal­la stra­da o dai macel­li, vive­re in salu­te in que­sta oasi di pace”.

PROGRAMMA
alle 9,30 *Ritro­vo alla Fat­to­ria Pim­pi­nel­la e par­ten­za del trek­king con visi­ta all’in­se­dia­men­to etru­sco di Mon­te Castel­lo con gui­da turi­sti­ca pro­fes­sio­ni­sta.
alle 13 *rien­tro in fat­to­ria e pran­zo con le deli­zie del­l’or­to di Pim­pi­nel­la e a segui­re visi­ta agli ani­ma­li (caval­li, asi­ni, peco­re e capret­te).
alle 15 *cele­bra­zio­ne del­l’e­qui­no­zio nel bosco adia­cen­te alla fat­to­ria con can­ti e tam­bu­ri scia­ma­ni­ci a cura di Sil­via.

Dome­ni­ca 20 mar­zo dal­le 9,30 alle 17
Quo­ta di par­te­ci­pa­zio­ne €28 (pran­zo inclu­so)
Info­li­ne e pre­no­ta­zio­ni 346–4904719

LA FATTORIA PIMPINELLA
La Fat­to­ria Pim­pi­nel­la nasce 25 anni fa a Ber­ga­mo con l’intento di recu­pe­ra­re ani­ma­li mal­trat­ta­ti dal­la stra­da e dai macel­li. Nel 2017 la corag­gio­sa cop­pia fon­da­tri­ce si tra­sfe­ri­sce all’Elba per per­met­te­re ai 3 figli di cre­sce­re in un ambien­te più a misu­ra d’uomo e crea­re sul­l’i­so­la una siner­gia tra ambien­te-uomo-ani­ma­li. Una dimen­sio­ne che veda gli ani­ma­li come esse­ri sen­zien­ti e non come fon­te di red­di­to. Un con­cept in cui anche il bosco sia per­ce­pi­to come un esse­re viven­te a tut­ti gli effet­ti, pul­lu­lan­te di vita e di cui l’uomo deve esse­re custo­de e non padro­ne.
Pim­pi­nel­la ha in can­tie­re la rea­liz­za­zio­ne di per­cor­si sen­so­ria­li adat­ti a tut­ti, adul­ti e bam­bi­ni, nor­mo­do­ta­ti e diver­sa­men­te abi­li.
In fat­to­ria esi­sto­no già: un orto asso­lu­ta­men­te bio­lo­gi­co nel qua­le non si usa nes­sun tipo di pro­dot­to chi­mi­co; le api che vivo­no in arnie mol­to gran­di così da poter costrui­re i loro favi come in natu­ra; le col­ti­va­zio­ni di erbe offi­ci­na­li e tan­te pic­co­le strut­tu­re dedi­ca­te ad ospi­ta­re uccel­li­ni e inset­ti impol­li­na­to­ri.

Rispondi