Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Ruggero Barbetti nominato consigliere PNAT, ma quella dichiarazione del 2019? — Comitato per la difesa di Lido e Mola

Non è di nostra com­pe­ten­za entra­re nel meri­to e ci limi­tia­mo per­tan­to a sot­to­li­nea­re un aspet­to che riguar­da la posi­zio­ne del Par­co sul dissalatore.
Rileg­gen­do infat­ti il comu­ni­ca­to del­la nomi­na di Bar­bet­ti come con­si­glie­re del Pnat non­chè la sua imme­dia­ta dichia­ra­zio­ne di met­ter­si a dispo­si­zio­ne del Con­si­glio Diret­ti­vo del­lo stes­so, ci è venu­ta in men­te la sua ine­qui­vo­ca­bi­le dichia­ra­zio­ne del 2019 con­sul­ta­bi­le attra­ver­so que­sto link
https://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/36381-barbetti-alla-regione-%E2%80%9Caccordo-di-programma-per‑l%E2%80%99autonomia-idrica-dell%E2%80%99elba-inaccettabile

Ci augu­ria­mo per­tan­to che pos­sa quan­to pri­ma ripro­por­re que­ste con­si­de­ra­zio­ni in seno al Con­si­glio del PNAT affin­chè da un lato si affron­ti final­men­te anche in tale con­ses­so il tema del dis­sa­la­to­re come una pro­ble­ma­ti­ca com­pren­so­ria­le; dall’altro pos­sa aiu­ta­re l’opinione pub­bli­ca a com­pren­de­re l’improvviso cam­bia­men­to di posi­zio­ne del Diret­to­re del PNAT che, invi­ta­to ad espri­me­re pare­ri e/o osser­va­zio­ni sul pro­get­to, ha tenu­to un com­por­ta­men­to quan­to meno con­trad­dit­to­rio; ini­zial­men­te infat­ti ave­va espres­so del­le per­ples­si­tà soprat­tut­to sul pro­ce­di­men­to segui­to per la non assog­get­ta­bi­li­tà a VIA per poi ino­pi­na­ta­men­te accet­ta­re que­sta solu­zio­ne dopo pochi gior­ni ed espri­me­re pare­re favo­re­vo­le; si leg­ge in una comu­ni­ca­zio­ne del Diret­to­re Tec­ni­co di ASA Mir­co Bril­li del gen­na­io 2021 ‚( Inte­gra­zio­ni e chia­ri­men­ti aven­ti ad ogget­to: “Art. 19 del D.Lgs. 152/2006, art. 48 del­la L.R. 10/2010. Pro­ce­di­men­to di veri­fi­ca di assog­get­ta­bi­li­tà ….) “dopo le nostre pre­ci­sa­zio­ni, il Par­co ha esclu­so che ci pos­sa­no esse­re effet­ti signi­fi­ca­ti­vi sull’ambiente ed in par­ti­co­la­re sui siti Natu­ra 2000”.
Sia­mo cer­ti dun­que che il Bar­bet­ti con­fer­me­rà le sue con­vin­zio­ni del­la asso­lu­ta inop­por­tu­ni­tà di rea­liz­za­re il dis­sa­la­to­re e soprat­tut­to di rea­liz­zar­lo all’Elba ed in quel­la posi­zio­ne, come peral­tro ha avu­to modo di riba­di­re in un suo arti­co­lo pub­bli­ca­to nel mese di dicem­bre scor­so allor­chè salu­tò, con entu­sia­smo e come con­fer­ma del­le sue affer­ma­zio­ni, la noti­zia che ASA avreb­be pro­get­ta­to di costrui­re un dis­sa­la­to­re in Val di Cornia.
Comi­ta­to per la dife­sa di Lido e Mola

Rispondi