Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

La passeggiata di Caracuto il 19 Dicembre alle 9.30 appuntamento a San Piero in campo con le macinelle e AnotherElba

Iscri­zio­ni aper­te per un appun­ta­men­to nata­li­zio mol­to spe­cia­le: trek­king fino alla Tor­re e alla Pie­ve di San Gio­van­ni accom­pa­gna­to da arte, natu­ra, musi­ca, cul­tu­ra, eno­ga­stro­no­mia e con un gran fina­le alla For­tez­za di San Nic­co­lò a San Pie­ro in Cam­po.

È un even­to GRATUITO offer­to da Le Maci­nel­le Cir­co­lo Cul­tu­ra­le e Ano­ther Elba tours e con il patro­ci­nio del Comu­ne di Cam­po nel­l’El­ba . Per festeg­gia­re insie­me il Nata­le in arri­vo e per rin­gra­zia­re i nume­ro­si elba­ni che hano par­te­ci­pa­to ai tours di Ano­the­rel­ba duran­te la sta­gio­ne 2021.

Nel cor­so del­la gior­na­ta inter­ver­ran­no: Gior­gio Giu­sti (sto­ri­co), Sil­ve­stre Fer­ruz­zi (archi­tet­to), Danie­la Soria (can­tau­tri­ce), Mas­si­mo Giu­sep­pe Bat­ta­gli­ni (sto­ri­co), Anto­nio Arri­ghi (impren­di­to­re), il grup­po dei DATAZERO (@Gaia Vol­pe e Gae­ta­no Cavic­chio­li ) con il loro con­cer­to di Nata­le.
Degu­sta­zio­ni Can­ti­na Arri­ghi e Can­ti­na Allo­ri. Mostra col­let­ti­va di Luca Pole­si Mor­ga­na Cavic­chio­li Chia­ra Sca­la­bri­no

Quan­do si avvi­ci­na il Nata­le sot­to la Tor­re di San Gio­van­ni fio­ri­sce il cara­cu­to e si apre un var­co che per­met­te il pas­sag­gio dal mon­do rea­le a quel­lo del­la fan­ta­sia.

Il cara­cu­to, det­to anche allo­ro spi­no­so, altro non è che l’agrifoglio (ilex aqui­fo­lium). Pre­di­li­ge luo­ghi ombro­si ed umi­di, le sue bac­che ros­se fio­ri­sco­no sot­to la Tor­re di San Gio­van­ni, una zona cono­sciu­ta nell’antichità come “Cara­cu­to al nib­bio”, agri­fo­glio nel­la neb­bia.

-“Dagli astru­si cal­co­li dei nostri mate­ma­ti­ci abbia­mo sco­per­to che que­st’an­no il var­co tra i due mon­di si apri­rà nel­la mat­ti­na­ta del 19 dicem­bre tra le 10 e le 11,30. Noi ci sare­mo e chi se la sen­te potrà veni­re con noi”- dico­no gli orga­niz­za­to­ri, che fis­sa­no la par­ten­za in gran segre­to da piaz­za di Chie­sa a San Pie­ro il 19 dicem­bre alle 9,30.

In mat­ti­na­ta dun­que ci sarà una cam­mi­na­ta su fino alla Tor­re e alla Pie­ve di San Gio­van­ni con gli appro­fon­di­men­ti del­lo sto­ri­co Gior­gio Giu­sti e del­l’ar­chi­tet­to Sil­ve­stre Fer­ruz­zi. E ad apri­re il var­co con il mon­do del­la magia sarà la can­tau­tri­ce elba­na Danie­la Soria, gra­zie a una spe­cia­le per­for­man­ce di musi­ca sacra.
Il rien­tro a San Pie­ro è pre­vi­sto per l’o­ra di pran­zo. Quar­tie­re gene­ra­le in piaz­za di Chie­sa, dove ci sarà la pos­si­bi­li­tà di man­gia­re (si voci­fe­ra di pro­po­ste die­te­ti­che come pani­ni con sal­sic­cia ed altre golo­si­tà, il pran­zo non è inclu­so).
La secon­da par­te del­l’e­ven­to si svol­ge­rà nel­la For­tez­za di San Nic­co­lò, dove ver­rà alle­sti­ta una mostra col­let­ti­va con le ope­re di Luca Pole­si, Mor­ga­na Cavic­chio­li e Chia­ra Sca­la­bri­no.
Inter­ver­ran­no lo sto­ri­co Mas­si­mo Giu­sep­pe Bat­ta­gli­ni e l’im­pren­di­to­re Anto­nio Arri­ghi che pre­sen­te­rà “NESOS, VINO MARINO fat­to con Uva e acqua di mare”. Sarà un viag­gio a ritro­so nel­la sto­ria sul­le trac­ce del mito del vino di Chio, un vino che ave­va qual­co­sa che gli altri non ave­va­no.
Con­clu­de­ran­no la gior­na­ta il CONCERTO DI NATALE a cura dei Data­Ze­ro, ovve­ro Gaia Vol­pe (voce) e Gae­ta­no Cavic­chio­li (voce chi­tar­ra), la pro­ie­zio­ne del CORTOMETRAGGIO “Vinum Insu­lae” diret­to e pro­dot­to dal regi­sta Ste­fa­no Muti,
che si è aggiu­di­ca­to il tito­lo di Miglior Cor­to­me­trag­gio nel cor­so del­la ven­ti­seie­si­ma edi­zio­ne del Festi­val Inter­na­tio­nal Œno­vi­déo a Mar­si­glia,
e una degu­sta­zio­ne a cura del­le otti­me can­ti­ne elba­ne Arri­ghi e Allo­ri.

Pro­gram­ma:
9,15_ regi­stro pre­sen­ze
9,30_partenza da San Pie­ro per trek­king alla Tor­re e alla Pie­ve di San Gio­van­ni.
10,30_Torre di San Gio­van­ni:
inter­ven­to di Gior­gio Giu­sti
11,15_ Pie­ve di San Gio­van­ni:
per­for­man­ce musi­ca­le di Danie­la Soria
inter­ven­to di Sil­ve­stre Fer­ruz­zi
13_ Rien­tro a San Pie­ro, pau­sa pran­zo in piaz­za di Chie­sa.
14,30_Fortezza di San Nic­co­lò
Inter­ven­ti di Mas­si­mo Giu­sep­pe Bat­ta­gli­ni e Anto­nio Arri­ghi.
15_Concerto di Nata­le dei Data­Ze­ro
16,30_Presentazione del CORTOMETRAGGIO
“Vinum Insu­lae” diret­to e pro­dot­to dal regi­sta Ste­fa­no Muti.
Tra i vari a. Degu­sta­zio­ne abbi­na­ta al corol­lo di San Pie­ro a cura del­la can­ti­na Arri­ghi.

Mostra col­let­ti­va nel­la For­tez­za di San Nic­co­lò, par­te­ci­pa­no: Luca Pole­si, Mor­ga­na Cavic­chio­li, Chia­ra Sca­la­bri­no

PARTECIPAZIONE GRATUITA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
+39 346 4904719 Vale­rie Piz­ze­ra oppu­re

Dif­fi­col­tà bas­sa.
Dal­le 9,30 alle 17
Even­to orga­niz­za­to nel rispet­to del­le nor­ma­ti­ve vigen­ti anti con­ta­gio COVID-19
Obbli­go di Super Grenn Pass e masche­ri­na per acce­de­re alla chie­sa, posti con­tin­gen­ta­ti.

Rispondi