Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Lo straziante sfogo di Marcello Paoli: ” Oscar, non doveva finire cosi”

Incom­pe­ten­za, negli­gen­za e pre­sun­zio­ne (a parer mio) sono la cau­sa del­la mor­te pre­ma­tu­ra del mio ama­to cane! Sem­bra impos­si­bi­le det­ta cosi ma pur­trop­po e’ tut­to vero…E’ suc­ces­so nel­la set­ti­ma­na di Fer­ra­go­sto: Oscar, il mio fede­le ami­co, uno splen­di­do Aki­ta di nean­che 8 anni la mat­ti­na del 12 Ago­sto ha improv­vi­sa­men­te mani­fe­sta­to dolo­ri addo­mi­na­li e debo­lez­za sul­le zam­pe die­tro. Ho subi­to por­ta­to il cane dal vete­ri­na­rio (che chia­me­rò “Dot­tor. X”) dove era in cura da diver­si anni e lì e’ ini­zia­ta la mia odis­sea… Da una pri­ma visi­ta il “Dr. X” mi dice che Oscar è affet­to da una –non ben pre­ci­sa­ta- malat­tia dege­ne­ra­ti­va del­le ossa che puo’ mani­fe­star­si su cani di quel­l’e­ta’; mi pre­scri­ve, per­tan­to, una serie di medi­ci­na­li da pren­de­re in far­ma­cia non­ché inte­gra­to­ri da acqui­sta­re diret­ta­men­te pres­so il suo stu­dio. Ese­guo. Ciò nono­stan­te insi­sto affin­ché sia ese­gui­to anche un pre­lie­vo del san­gue per valu­ta­re lo sta­to di salu­te (…ma io non sono un medi­co…), che in effet­ti vie­ne subi­to effet­tua­to, dopo di che, al ter­mi­ne del­la visi­ta, mi vie­ne det­to che i risul­ta­ti degli esa­mi sareb­be­ro sta­ti pron­ti solo dopo qual­che gior­no e che nel frat­tem­po avrei dovu­to subi­to comin­cia­re la cura sug­ge­ri­ta, costi: 180 Euro per il pre­lie­vo + la visi­ta + gli inte­gra­to­ri + far­ma­ci pre­scrit­ti.… una bel­la cifra che, tut­ta­via, spen­do ben volen­tie­ri per il mio Oscar. Il pome­rig­gio del­lo stes­so gior­no ven­go con­tat­ta­to dal­lo stu­dio medi­co del “Dr. X” il qua­le mi rife­ri­sce che, da un pri­mo esa­me som­ma­rio del san­gue ese­gui­to diret­ta­men­te nel suo labo­ra­to­rio, l’e­mo­cro­mo del cane e’ sot­to i livel­li di guar­dia e potreb­be esse­re a rischio di tra­sfu­sio­ne. Da quel momen­to sono assa­li­to dai dub­bi: … cosa c’en­tra l’e­ven­tua­le malat­tia dege­ne­ra­ti­va del­le ossa dia­gno­sti­ca­ta con l’e­mo­cro­mo bas­so e la tra­sfu­sio­ne? Comin­cio, allo­ra, a fare le pri­me doman­de al “dot­tor X” del tipo: “ Oscar è gra­ve? Devo pre­oc­cu­par­mi? Emo­cro­mo e pato­lo­gia arti­co­la­re sono cor­re­la­te?”. Da lì per­ce­pi­sco i pri­mi segna­li di per­ples­si­tà del Dr. X che, tut­ta­via, cam­bian­do radi­cal­men­te pato­lo­gia, mi dice che il cane potreb­be ave­re un’ infe­zio­ne inter­na dovu­ta a chis­sa’ cosa e che que­sto potreb­be influi­re sui livel­li dell’ emo­cro­mo. Mi pre­scri­ve, allo­ra, altri far­ma­ci da acqui­sta­re pres­so il suo pic­co­lo nego­zio (alle­sti­to in stu­dio) ed io ese­guo sen­za bat­te­re ciglio … sono dispe­ra­to: Oscar sta male e anco­ra non mi vie­ne det­to alcun­ché di pre­ci­so sul­la sua pato­lo­gia (e intan­to il tem­po pas­sa…). Il Dot­tor X, però, mi pre­ci­sa di non pre­oc­cu­par­mi e di con­ti­nua­re a fare tut­te le cure pre­scrit­te e di tor­na­re la mat­ti­na di Saba­to 14 Ago­sto (ovve­ro 2 gior­ni dopo) per con­trol­la­re il livel­lo dell’emocromo. Inu­ti­le sot­to­li­nea­re che ho tra­scor­so 2 gior­ni d’inferno nel­la tota­le impo­ten­za: Oscar e’ stan­co, esce a fati­ca, lo imbot­ti­sco di far­ma­ci ma final­men­te arri­va la mat­ti­na del 14; vado alla nuo­va visi­ta e il Dr. X con­trol­la l’ emo­cro­mo e mi rife­ri­sce che, pro­ba­bil­men­te, non c’e’ nes­su­na malat­tia alle ossa.… Ma come? pro­prio lui mi ha pre­scrit­to una cura dopo la pri­ma visi­ta! In ogni caso il 14 ago­sto l’emocromo risul­ta leg­ger­men­te alza­to e il Dr. X, sod­di­sfat­to, mi dice che la cura “fun­zio­na” anche se il cane sta visi­bil­men­te male. Di nuo­vo chie­do “E’ gra­ve? Devo pre­oc­cu­par­mi? Da cosa dipen­de?” ma le rispo­ste sono sem­pre le mede­si­me e vaghe…l’unica cosa che otten­go con le mie doman­de è quel­la di ese­gui­re un’ecografia all’addome di Oscar. Così il Dr X, dap­pri­ma in modo mal­de­stro, pro­ce­de all’esame non tosan­do il cane sot­to la pan­cia (ed infat­ti non si vede nien­te) poi, accet­tan­do di dedi­car­gli un mini­mo di tem­po, gli rasa una pic­co­la par­te di pelo e lì comin­cia a vede­re qualcosa.…”delle mac­chie scu­re” dice lui, for­se trac­ce di san­gue che con­fer­me­reb­be­ro la tesi di una emor­ra­gia interna,forse un tumo­re al fega­to…: sono dispe­ra­to e in pre­da al pani­co. Ciò nono­stan­te il Dot­tor X, alle h. 12 del 14 Ago­sto, anzi­ché appro­fon­di­re le ori­gi­ni del­le mac­chie scu­re rile­va­te tra­mi­te eco e qua­li­fi­ca­te come “per­di­te ema­ti­che” mi sug­ge­ri­sce di ritor­na­re lune­dì 16 agosto,(perche’ pur­trop­po i cani all’El­ba nei festi­vi e pre­fe­sti­vi pos­so­no anche mori­re!) gior­no in cui sareb­be­ro arri­va­ti, a suo dire, i risul­ta­ti degli esa­mi ema­ti­ci effet­tua­ti non­ché altro medi­co in gra­do di coa­diu­var­lo nel­la cura del mio cane. Que­sta visi­ta si con­clu­de con un “sono 55 Euro per l’e­co­gra­fia” e con la ras­si­cu­ra­zio­ne che il mio Oscar non e’ in peri­co­lo di vita anche se l’emocromo e’ anco­ra sot­to i livel­li nor­ma­li. Più pre­ci­sa­men­te il Dr. X mi dice chia­ra­men­te di NON PREOCCUPARMI E DI CONTINUARE CON TUTTE LE TERAPIE PRESCRITTEMI. Sep­pur con tan­ti dub­bi pago in silen­zio: Oscar e’ trop­po impor­tan­te per me. Esco dal­lo stu­dio stravolto…non rie­sco piu’ a cre­de­re al dott X… Malat­tia del­le ossa-Emo­cro­mo bas­so con pro­ba­bi­le per­di­ta di san­gue dovu­ta ad una infe­zio­ne- ed ora sospet­to tumo­re al fega­to! Di mia ini­zia­ti­va deci­do di con­tat­ta­re la cli­ni­ca Melo­si di Ceci­na per un appun­ta­men­to che mi fis­sa­no per Mar­te­di 17; natu­ral­men­te mi chie­do­no che cosa ha il cane ma non so rispon­der­gli… il Dr X, cam­bian­do opi­nio­ne, mi ha par­la­to di 3 o 4 dia­gno­si diver­se e nean­che cor­re­la­te le une con le altre eccet­to il suo ricor­ren­te “potreb­be” . (por­teb­be esse quel­lo potreb­be esse­re quel­l’al­tro…) L’u­ni­ca cosa cer­ta sono sta­ti gli ono­ra­ri cor­ri­spo­sti alla fine di ogni sin­go­la dia­gno­si, eco­gra­fia com­pre­sa e di cui ancor oggi men­tre scri­vo sono anco­ra in atte­sa del­le rela­ti­ve imma­gi­ni che sem­bra­no spa­ri­te nel nul­la! In ogni caso quel­li del­la cli­ni­ca mi dico­no che se il cane non e’ in peri­co­lo e non abbia­mo una dia­gno­si cer­ta pos­sia­mo fare intan­to una visi­ta gene­ra­le. Lune­di 16 il “ dot­tor X” mi chia­ma e mi dice che l’e­si­to degli esa­mi è pes­si­mo e che dob­bia­mo veder­ci per “pro­gram­ma­re cosa fare”…naturalmente non gli cre­do piu’… ades­so ho un appun­ta­men­to con dei veri pro­fes­sio­ni­sti! Arri­vo a Ceci­na il 17 ago­sto con Oscar malan­da­to ma che, nono­stan­te tut­to, scen­de dal­la mac­chi­na sul­le sue zam­pe; entria­mo in cli­ni­ca e lì ese­guo­no subi­to una visi­ta gene­ra­le ma gia’ dai pri­mi minu­ti i dot­to­ri appa­io­no pre­oc­cu­pa­ti ed ese­guo­no subi­to un’ eco­gra­fia. Posi­zio­nia­mo Oscar sul tavo­lo e i medi­ci, non appe­na appog­gia­to il mani­po­lo dell’eco sul ven­tre del cane, ini­zia­no a scam­biar­si sguar­di ben poco beneau­gu­ran­ti segui­ti da segna­li che non mi dimen­ti­che­ro’ mai: il cane e’ gra­vis­si­mo, ha del san­gue nel ven­tre e va imme­dia­ta­men­te ope­ra­to. Mi cedo­no le gam­be, sto sve­nen­do, lascio la mia com­pa­gna den­tro con i dot­to­ri e scap­po fuo­ri. Ma come è’ pos­si­bi­le? Allo­ra ERA gra­ve! Esce la mia com­pa­gna, Oscar e’ gia’ in sala ope­ra­to­ria, i medi­ci non han­no per­so un secon­do e lo ope­ra­no imme­dia­ta­men­te. Dopo cir­ca mez­z’o­ra mi richia­ma­no den­tro, Oscar si sta gia’ sve­glian­do, mi guar­da, mi ingi­noc­chio davan­ti a lui che cer­ca di alzar­si nono­stan­te sia anco­ra asson­na­to dall’anestesia ma vedo che vuo­le salutarmi…poi arri­va­no i medi­ci e mi rife­ri­sco­no di aver tol­to la mil­za (ormai a bran­del­li) e una mas­sa attac­ca­ta alla mil­za (pro­ba­bil­men­te un gros­so tumo­re) pre­ci­san­do­mi che il mio Oscar ave­va alme­no un litro di san­gue in giro per il ven­tre. I medi­ci del­la cli­ni­ca mi dico­no, però, che l’o­pe­ra­zio­ne e’ per­fet­ta­men­te riu­sci­ta, tut­to e’ sta­to ripu­li­to ma per 48 ore il cane sara’ in peri­co­lo di vita visto le con­di­zio­ni in cui e’ arri­va­to. Oscar vie­ne poi rico­ve­ra­to nel­la mede­si­ma cli­ni­ca per il decor­so post ope­ra­to­rio dove dovrà rima­ne­re per i due gior­ni cri­ti­ci; i medi­ci mi spie­ga­no anche che la mas­sa aspor­ta­ta per­de­va san­gue per­che’ lace­ra­ta ( per que­sto il cane ave­va l’e­mo­cro­mo bas­so) e che essen­do la per­di­ta mini­ma ‑ma in cor­so gia’ da diver­si gior­ni- il midol­lo del cane cer­ca­va di rea­gi­re facen­do alza­re il livel­lo del­l’e­mo­cro­mo come era sta­to rile­va­to con il pri­mo pre­lie­vo il 12/08 e con il secon­do pre­lie­vo il 14/08.… “Ma come”, dico io, “il “dot­tor X” non pote­va ese­gui­re esa­mi appro­fon­di­ti da subi­to? Pote­va rile­va­re la pato­lo­gia del mio cane?” I medi­ci, a quel pun­to, mi guar­da­no, alza­no le spal­le sen­za dir­mi una paro­la: capi­sco. Poi mi pre­ci­sa­no che il “dot­tor X “ avreb­be dovu­to sape­re che i sin­to­mi prin­ci­pa­li di que­sti tumo­ri alla mil­za nei cani (pur­trop­po fre­quen­ti) sono affa­ti­ca­men­to del­le zam­pe die­tro, dolo­ri addo­mi­na­li e debo­lez­za! Ma allo­ra per­che’ non ha fat­to subi­to un’ecografia a Oscar???? Per­che’ abbia­mo per­so tem­po con l’im­pro­ba­bi­le malat­tia del­le ossa? Mi spie­ga­no anche che il cane in tut­ti que­sti gior­ni pote­va mori­re in un minu­to se la mas­sa si fos­se rot­ta improv­vi­sa­men­te .. in casa, o quan­do lo por­ta­vo fuo­ri per la pipi’ o addi­rit­tu­ra nel viag­gio ver­so la cli­ni­ca…! Il mio ama­tis­si­mo cane, pur­trop­po, e’ mor­to dopo cir­ca 36 ore dal­l’o­pe­ra­zio­ne ma e’ riu­sci­to a salu­tar­mi il gior­no dopo (quan­do sono ritor­na­to a tro­var­lo) e a man­gia­re… il gior­no 18, infat­ti, sono sta­to 2 ore con lui e tut­to face­va pen­sa­re che ce la faces­se ma, pur­trop­po, il suo fisi­co era ormai mol­to debi­li­ta­to. E anco­ra, dopo la sua mor­te la maz­za­ta fina­le: i medi­ci del­la cli­ni­ca mi pre­ci­sa­no che se il cane fos­se arri­va­to in tem­po a Ceci­na, ovve­ro alme­no due/3 gior­ni pri­ma (il 14 ago­sto…), avreb­be supe­ra­to al 99% l’o­pe­ra­zio­ne a cui, ovvia­men­te, sareb­be­ro segui­te sedu­te di che­mio e cure varie ma di cer­to lo avrei ripor­ta­to a casa vivo e con un’aspettativa di vita di alme­no un altro anno circa(questa e’ la vita media di un cane alla qua­le vie­ne dia­gno­sti­ca­to quel tipo di tumo­re). Insom­ma io e il mio Oscar avrem­mo tra­scor­so insie­me il suo ‘otta­vo com­plean­no il 25 di Otto­bre e sicu­ra­men­te avrem­mo festeg­gia­to con lui anche il Nata­le… per noi sareb­be sta­to impor­tan­te con­di­vi­de­re con lui anche quei pochi mesi in più e, inve­ce cosi e’ anda­to via in 2 gior­ni per la negli­gen­za di chi avreb­be dovu­to ese­gui­re una cor­ret­ta dia­gno­si da subi­to data la fre­quen­za di que­sta pato­lo­gia nei cani. Oggi sono mol­te le doman­de a cui non so dare rispo­sta e la pri­ma è: come può un vete­ri­na­rio eser­ci­ta­re la pro­fes­sio­ne se nean­che dinan­zi ad un’evidente emor­ra­gia addo­mi­na­le riscon­tra la gra­vi­tà del caso???? Oscar e’ sta­to un cane fan­ta­sti­co, fon­da­men­ta­le per la nostra fami­glia, ci man­ca da mori­re.… Non dove­va fini­re così. Mar­cel­lo Pao­li

Rispondi