Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Aggiornamento situazione COVID-19 all’ Isola d’ Elba e campagna Vaccinazioni

 

Alla data di lune­dì 23 ago­sto si regi­stra­no sul ter­ri­to­rio elba­no 133 casi posi­ti­vi al virus.

Di que­sti, come già anti­ci­pa­to nel­le pre­ce­den­ti comu­ni­ca­zio­ni, cir­ca 40 casi sono attri­bui­bi­li a per­so­ne non resi­den­ti che si tro­va­no sull’isola o per moti­vi di vacan­za o per moti­vi di lavo­ro.

Di tut­ti i casi riscon­tra­ti, 3 han­no avu­to neces­si­tà di ospe­da­liz­za­zio­ne sul con­ti­nen­te, una deci­na han­no sin­to­mi evi­den­ti e sono costan­te­men­te moni­to­ra­ti dal­le USCA, tut­ti gli altri non desta­no alcu­na pre­oc­cu­pa­zio­ne o sono total­men­te asin­to­ma­ti­ci.

Con­ti­nua costan­te­men­te il trac­cia­men­to, la rico­stru­zio­ne dei con­tat­ti e l’esecuzione di tam­po­ni mole­co­la­ri pres­so l’ospedale di Por­to­fer­ra­io per tene­re sot­to con­trol­lo la situa­zio­ne.

Sul com­ples­so dei casi posi­ti­vi riscon­tra­ti, dai dati for­ni­ti dal­la ASL, si rile­va che per cir­ca il 75% si trat­ta di per­so­ne non vac­ci­na­te. Per cir­ca il 25%, inve­ce, sia­mo di fron­te a per­so­ne che han­no com­piu­to il ciclo vac­ci­na­le. In que­sto caso si trat­ta di un dato leg­ger­men­te supe­rio­re a quel­lo regio­na­le (cir­ca il 20%).

Sul fron­te del­la cam­pa­gna vac­ci­na­le abbia­mo sostan­zial­men­te rag­giun­to il 70% del­la popo­la­zio­ne resi­den­te con entram­be le dosi e que­sto pone l’Elba al pri­mo posto nell’ambito di tut­to il ter­ri­to­rio del­la ASL Tosca­na Nord Ove­st. La cam­pa­gna, però, in que­sta fase esti­va si è mol­to ral­len­ta­ta. Occor­re ora fare un ulte­rio­re sfor­zo per aumen­ta­re la per­cen­tua­le di com­ple­ta vac­ci­na­zio­ne del­la popo­la­zio­ne. Dob­bia­mo lavo­ra­re soprat­tut­to sul­le fasce più gio­va­ni, in par­ti­co­la­re dai 16 ai 40 anni, dove abbia­mo anco­ra poco meno del­la metà dei sog­get­ti da vac­ci­na­re nel ciclo com­ple­to.

Sem­pre e comun­que pru­den­za, respon­sa­bi­li­tà, la masche­ri­na quan­do è neces­sa­rio, evi­tia­mo gli assem­bra­men­ti e….completiamo la vac­ci­na­zio­ne.

Il Sin­da­co Ange­lo Zini

Rispondi