Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Mostra di Giorgio Roster a Forte Inglese di Portoferraio, ampliamento orari di apertura

Dal 22 luglio 2021 al For­te Ingle­se di Por­to­fer­ra­io (LI) è pos­si­bi­le visi­ta­re gra­tui­ta­men­te e sen­za pre­no­ta­zio­ne la mostra L’Elba di Gior­gio Roster. La tra­sfor­ma­zio­ne del pae­sag­gio tra Otto e Nove­cen­to negli scat­ti del­lo scien­zia­to foto­gra­fo.
Dopo l’inaugurazione del 22 luglio, visto l’in­te­res­se e la par­te­ci­pa­zio­ne alle visi­te, oltre alla pos­si­bi­li­tà di visi­ta tut­ti i gior­ni dal­le 18 alle 20, è sta­ta orga­niz­za­ta la visi­ta sera­le gui­da­ta il mar­te­dì, mer­co­le­dì e vener­dì dal­le 21 alle 23 fino al 15 set­tem­bre. Dopo il 15 set­tem­bre e fino al 31 otto­bre si potrà visi­ta­re nel fine set­ti­ma­na dal­le 17,00 alle 20,00. Gli ora­ri inver­na­li saran­no comu­ni­ca­ti suc­ces­si­va­men­te. Nel rispet­to del­le restri­zio­ni anti pan­de­mia sarà richie­sto il green pass. Per ave­re ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni si puo’ chia­ma­re Info Park allo 0565 908231 aper­to dal­le 9 alle 19 tut­ti i gior­ni.
Roster un per­so­nag­gio di gran­de inte­res­se
Medi­co, pro­fes­so­re e igie­ni­sta, Gior­gio Roster (1843–1927) fu uno dei pro­ta­go­ni­sti del­la cul­tu­ra scien­ti­fi­ca otto­cen­te­sca. Nel­la sua vasta pro­du­zio­ne rive­sto­no par­ti­co­la­re inte­res­se le rac­col­te foto­gra­fi­che, da lui uti­liz­za­te come indi­spen­sa­bi­le sup­por­to tec­ni­co di stu­dio.
La mostra al For­te Ingle­se offre lo spun­to per un’interessante let­tu­ra dei cam­bia­men­ti pae­sag­gi­sti­ci attra­ver­so le foto­gra­fie di Roster, che non sono sol­tan­to sem­pli­ci rap­pre­sen­ta­zio­ni del­la natu­ra e dell’ambiente ma costi­tui­sco­no anche uno stru­men­to scien­ti­fi­co nel­le mani di uno scien­zia­to spe­ri­men­ta­to­re.
Gra­zie alla col­la­bo­ra­zio­ne con il Museo Gali­leo, da tem­po impe­gna­to negli stu­di e nel­le ricer­che su Roster, la mostra si arric­chi­sce di una cospi­cua biblio­te­ca digi­ta­le tema­ti­ca, che rac­co­glie vir­tual­men­te l’ingente patri­mo­nio docu­men­ta­rio del­lo scien­zia­to.
La mostra dedi­ca­ta a Gior­gio Roster rien­tra nel­le atti­vi­tà del Par­co Nazio­na­le, è sta­ta rea­liz­za­ta gra­zie alle risor­se mes­se a dispo­si­zio­ne del Par­co Nazio­na­le dell’Arcipelago Tosca­no e alla col­la­bo­ra­zio­ne del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, coor­di­na­ta dal ser­vi­zio Info­park, che ha inca­ri­ca­to qua­li con­su­len­ti scien­ti­fi­ci la Dr.ssa Glo­ria Peria con la Coo­pe­ra­ti­va Alké e il Dr. Giu­sep­pe Mas­si­mo Bat­ta­gli­ni.
La mostra sarà aper­ta fino al luglio 2022 e in autun­no si svol­ge­ran­no una serie di con­fe­ren­ze tema­ti­che di divul­ga­zio­ne su aspet­ti spe­ci­fi­ci del­la espo­si­zio­ne.
For­te ingle­se pre­si­dio di valo­riz­za­zio­ne cul­tu­ra­le e scien­ti­fi­ca
L’iniziativa è sta­ta rea­liz­za­ta gra­zie alla volon­tà del Par­co Nazio­na­le dell’Arcipelago Tosca­no e del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io e rien­tra nel qua­dro del­la valo­riz­za­zio­ne del patri­mo­nio cul­tu­ra­le e scien­ti­fi­co del­le iso­le dell’Arcipelago Tosca­no nell’ottica del poten­zia­men­to dell’offerta didat­ti­ca e cul­tu­ra­le pres­so il For­te Ingle­se
Già nel 2019, in tale dire­zio­ne, il pia­no supe­rio­re del For­te Ingle­se è sta­to desti­na­to ad acco­glie­re la col­le­zio­ne ento­mo­lo­gi­ca del natu­ra­li­sta Leo­nar­do For­bi­cio­ni e gra­zie alla col­la­bo­ra­zio­ne con l’associazione WBA (World Bio­di­ver­si­ty Asso­cia­tion) sono sta­ti rea­liz­za­ti ambien­ti attrez­za­ti e aule didat­ti­che per atti­vi­tà di ricer­ca e di citi­zen scien­ces; atti­vi­tà da poter effet­tua­re su pre­no­ta­zio­ne e in base ad un calen­da­rio pub­bli­ca­to dal Par­co Nazio­na­le.
Il For­te Ingle­se è aper­to tut­to l’anno e dal 2017 è loca­tion per nume­ro­si even­ti di divul­ga­zio­ne e ani­ma­zio­ne anche inver­na­le mol­to par­te­ci­pa­ti.
Per cono­sce­re il pro­gram­ma si puo’ con­sul­ta­re il sito del par­co www.islepark.it dove è pos­si­bi­le con­sul­ta­re il cata­lo­go com­ple­to del­le atti­vi­tà del­l’En­te su tut­te le iso­le

Rispondi