Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Le riflessioni di Francesco Semeraro sul consiglio comunale di Portoferraio del 13 Maggio 2021

Que­sta è una mia per­so­na­le ana­li­si come spet­ta­to­re.

Io come altri cit­ta­di­ni sia­mo abi­tua­ti a lamen­tar­ci del­la poca infor­ma­zio­ne del­la nostra Ammi­ni­stra­zio­ne. Se è un dirit­to esse­re infor­ma­ti sareb­be un dove­re anche par­te­ci­pa­re al Con­si­gli Comu­na­le, sede del­le deci­sio­ni istituzional,i visto che ora sono ammes­si anche i comu­ni cit­ta­di­ni.

Apre il Con­si­glio il Sin­da­co Zini con tre comu­ni­ca­zio­ni: la pri­ma è che oggi 14 mag­gio ci sarà il gemel­lag­gio con la cit­ta­di­na “Savo­ia di Luca­nia”;  la secon­da è una spie­ga­zio­ne dei fat­ti incre­scio­si di qual­che gior­no fa avve­nu­ti in via Hugo; la ter­za è un gran­de apprez­za­men­to e un sen­to rin­gra­zia­me­noi per chi si sta spen­den­do per la cam­pa­gna di vac­ci­na­zio­ne in cor­so all’El­ba.

Que­sto Con­si­glio è sta­to qua­si dedi­ca­to per inte­ro al con­so­li­da­men­to dei bilan­ci Comu­na­le del 2018 e 2019 appro­va­ti dal­l’As­sem­blea che, se non fos­se­ro sta­ti deli­be­ra­ti, il Comu­ne sareb­be rima­sto inges­sa­to sen­za la pos­si­bi­li­tà di pro­se­gui­re nel­le nor­ma­li ope­ra­ti­vi­tà di cui una Ammi­ni­stra­zio­ne si fa cari­co come spe­se, sti­pen­di, assun­zio­ni per­so­na­le, ope­re pub­bli­che, asi­li, manu­ten­zio­ni, ser­vi­zi comu­na­li vari, inve­sti­men­ti per il trien­nio 2021/2023. Si sono ana­liz­za­te mol­te situa­zio­ni con­sul­ta­ti e mol­ti alle­ga­ti per giun­ge­re ad una posi­ti­va deli­be­ra­zio­ne dei due bilan­ci che ha visto, aste­nen­do­si, d’ac­cor­do anche il grup­po Melo­ni e la con­tra­rie­tà del con­si­glie­re Lane­ra. Con l’ap­pro­va­zio­ne dei bilan­ci si sono aper­te mol­te pos­si­bi­li­tà per il pros­si­mo trien­nio con l’as­sun­zio­ne di 14 per­so­ne nel­l’am­bi­to Comu­na­le, tra i qua­li un Diri­gen­te e 2 guar­die Muni­ci­pa­li a tem­po inde­ter­mi­na­to. L’IMU non dovreb­be aumen­ta­re e per la TARI se ne par­le­rà nel pros­si­mo mese. Si è par­la­to del bilan­cio di cas­sa del­l’an­no scor­so che pote­va con­ta­re su cir­ca 2,5 milio­ni di euro, spe­si però per resti­tui­re quan­to anti­ci­pa­to da un ex Resi­den­ce per le ope­re di urba­niz­za­zio­ni. Si sono sbloc­ca­ti anche ope­re come la rota­to­ria le manu­ten­zio­ni e la mes­sa in sicu­rez­za degli impian­ti spor­ti­vi e la mes­sa in fun­zio­ne (fra pochi gior­ni) del sema­fo­ro di S.Giovanni. Il con­si­glie­re Melo­ni nel suo inter­ven­to era con­vin­to che nel pia­no di alie­na­zio­ne e valo­riz­za­zio­ne immo­bi­li per il trien­nio 2021/2023 rien­tras­se anche il palaz­zo del “Cop­pe­dè”, che ver­sa in uno sta­to di vero abban­do­no. Inol­tre Il Con­si­glie­re chie­de di rive­de­re le scuo­le per­chè anco­ra sof­fro­no di bar­rie­re archi­tet­to­ni­che .

Per il pia­no strut­tu­ra­le e rego­la­men­to urba­ni­sti­co in fase di defi­ni­zio­ni, si con­fer­ma­no defi­ni­ti­va­men­te le case PEEP ambi­to caser­ma Albe­re­to e l’a­do­zio­ne di un par­cheg­gio pub­bli­co nel­l’am­bi­to del­la “Bric­chet­te­ria”. Il con­si­glie­re Lane­ra ha pro­po­sto di tra­sfor­ma­re l’ex cine­ma “Pie­tri” in pisci­na comu­na­le, ma è sta­to subis­sa­to di cri­ti­che al pun­to di esse­re mal­trat­ta­to da com­po­nen­ti del­la Mag­gio­ran­za, dan­do l’im­pres­sio­ne di poco rispet­to di un oppo­si­to­re che occu­pa con legit­ti­mi­tà, visti i suoi con­sen­si, una posi­zio­ne nel Con­si­glio Comu­na­le. Il con­si­glie­re Lane­ra chie­de di rive­de­re gli abbo­na­men­ti dei par­cheg­gi “BLU”. Ha rice­vu­to assi­cu­ra­zio­ni di inte­res­se. A noi impe­gna­ti nel­la sani­tà è dispia­ciu­to che il sin­da­co ha affer­ma­to che la “Casa del­la Salu­te” non si farà più per­ché il ter­re­no degli ex Macel­li è sta­to asse­gna­to alla Pro­vin­cia per fare un ples­so sco­la­sti­co. Quin­di, quan­do in cam­pa­gna elet­to­ra­le sban­die­ra­va la “Casa del­la Salu­te” per defa­ti­ca­re il Pron­to Soc­cor­so e dare a Por­to­fer­ra­io un luo­go di cure con tut­ti i medi­ci di fami­glia e altri spe­cia­li­sti sem­pre a dispo­si­zio­ne dal­le 8 alle 20, men­ti­va sapen­do di men­ti­re, solo per pren­de­re voti da chi cre­de­va che la Sani­tà Pub­bli­ca fos­se per lui una prio­ri­tà. La cosa che ci scon­for­ta è che non si è nean­che accen­na­to ad una alter­na­ti­va di costru­zio­ne in altri luo­ghi ben­ché sia in cor­so un pro­get­to di riqua­li­fi­ca­zio­ne del vec­chio ospe­da­le. Lì si potreb­be fare “La casa del­la Salu­te” con annes­si ambu­la­to­ri ter­ri­to­ria­li e Fore­ste­ria per medi­ci e infer­mie­ri ester­ni, e tra­sfe­ri­re lì anche il con­sul­to­rio che è una ver­go­gna e una vio­la­zio­ne del­la pri­va­cy per mino­ren­ni e non che ora sono alla mer­cé di chi pas­sa davan­ti a loro in ospe­da­le. La sani­tà deve esse­re segui­ta costan­te­men­te dal­la Poli­ti­ca loca­le ma que­sto pur­trop­po non avvie­ne, se lo fai pre­sen­te ti guar­da­no di stor­to e i più sac­cen­ti ti dan­no del tut­to­lo­go. Noi insi­stia­mo.

MIE CONSIDERAZIONI SU “COPPEDE’ ” Sul palaz­zo “Cop­pe­dè” avrei una pro­po­sta da fare all’Am­mi­ni­stra­zio­ne: visto che nes­su­no lo vuo­le e visto che come ser­vi­zi por­tua­li lascia­mo a desi­de­ra­re , per­chè non si fa una sta­zio­ne marit­ti­ma con risto­ran­te , piz­ze­ria, ser­vi­zi igie­ni­ci degni i que­sto nome, pic­co­la infer­me­ria, diur­no per adul­ti e neo­na­ti con fascia­toi e quan­t’al­tro, doc­ce, edi­co­la, ecc.??

Fran­ce­sco Seme­ra­ro

Rispondi