Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Snorkeling all’Isola di Capraia con il progetto Interreg Neptune. Il calendario delle uscite con il Parco nazionale Arcipelago Toscano

Lo snor­ke­ling è un’at­ti­vi­tà che può esse­re fat­ta da chiun­que, basta un mini­mo di attrez­za­tu­ra per ammi­ra­re la bel­lez­za dei fon­da­li dell’isola di Capra­ia. Il mare qui ha una incre­di­bi­le tra­spa­ren­za che ren­de que­sta espe­rien­za indi­men­ti­ca­bi­le per la ric­chez­za di spe­cie ed habi­tat pro­tet­ti. Il mare di Capra­ia tra l’altro in que­sti gior­ni offre incon­tri spe­cia­li con la natu­ra, con­ti­nua­no infat­ti gli ecce­zio­na­li avvi­sta­men­ti del­la foca mona­ca rac­con­ta­ti dai turi­sti, una spe­cie mol­to rara che da deci­ne di anni non si era fat­ta più vede­re.

Il Par­co ha orga­niz­za­to 12 usci­te di snor­ke­ling con gui­da par­co gra­tui­te, nell’ambito del­le atti­vi­tà pre­vi­ste dal pro­get­to Nep­tu­ne, finan­zia­to dal Pro­gram­ma di coo­pe­ra­zio­ne tran­sfron­ta­lie­ra Ita­lia Fran­cia Marit­ti­mo 2014–2020 (http://interreg-maritime.eu/home) e fina­liz­za­to a favo­ri­re lo svi­lup­po soste­ni­bi­le del­le atti­vi­tà ricrea­ti­ve e pro­fes­sio­na­li subac­quee, garan­ten­do e svi­lup­pan­do la tute­la degli habi­tat mari­ni e costie­ri ad ele­va­to valo­re natu­ra­li­sti­co e cul­tu­ra­le. Il calen­da­rio snor­ke­ling pre­ve­de le usci­te per 29 e 30 luglio, 5, 6, 12, 13, 16, 18, 19,22, 26 e 27 ago­sto . E’ neces­sa­rio pre­no­ta­re con Info Park tel. 0565 908231 oppu­re pres­so il Cen­tro di edu­ca­zio­ne ambien­ta­le “La Sala­ta” a Capra­ia chia­man­do 320 9606560.

Pro­se­guo­no a Capra­ia, anche in ago­sto, le atti­vi­tà di sea wat­ching. Que­sti momen­ti di esplo­ra­zio­ne dell’isola via mare, al mat­ti­no o nel tar­do pome­rig­gio, stan­no aven­do suc­ces­so per le emo­zio­ni le ambien­ta­zio­ni negli ora­ri in cui la luce offre sce­na­ri e oriz­zon­ti spet­ta­co­la­ri. Il sea wat­ching vie­ne orga­niz­za­to con una escur­sio­ne in bar­ca a pic­co­li grup­pi accom­pa­gna­ti da una Gui­da esper­ta che aiu­ta i visi­ta­to­ri a indi­vi­dua­re le spe­cie ed ad osser­var­le da vici­no ma nel mas­si­mo rispet­to.
A bor­do dell’imbarcazione, per l’attività di sea wat­ching natu­ra­li­sti­ca, sono uti­liz­za­ti bino­co­li di una del­le azien­de lea­der del­le otti­che da osser­va­zio­ne, Swaro­v­ski Optik, gra­zie all’accordo di part­ner­ship con Feder­par­chi e il Par­co Nazio­na­le dell’Arcipelago Tosca­no. Per infor­ma­zio­ni sui costi e per pre­no­ta­re è neces­sa­rio chia­ma­re Info Park (tel.0565 908231) o il nuo­vo Cen­tro di edu­ca­zio­ne ambien­ta­le La Sala­ta al n. 32096056560 L’escursione è adat­ta anche alle fami­glie

In alle­ga­to l’area di rispet­to e le buo­ne pra­ti­che in caso di avvi­sta­men­to del­la foca mona­ca

Si pos­so­no vede­re a que­sto link tut­te le altre atti­vi­tà del Par­co orga­niz­za­te a Capra­ia

https://www.islepark.it/images/CAPRAIA-testatina-PNAT-WEB-LUGLIO-senza_grotte.pdf

Rispondi