Venerdì 9 maggio ore 18.00–19.15 presso Sala Gran Guardia di Portoferraio l’ottavo e ultimo incontro di Meditazione per la Pace (“Nonviolenza e meditazione”).
Come di consueto: 20 minuti di presentazione del personaggio “ispiratore”; 15 minuti di raccoglimento in silenzio; 20 minuti di condivisione fra i partecipanti.
Sarà la volta dell’unico maestro ancora in vita di cui abbiamo trattato, Marco Ferrini che sarà introdotto da Graziano Rinaldi.
Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta — Università Popolare degli Studi Indovedici — Marco Ferrini ha dedicato la sua vita a diffondere la saggezza della Tradizione Bhakti Yoga, così come l’ha ricevuta dal suo Maestro Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Con oltre mille pubblicazioni tra libri, audio e video, ha reinterpretato l’antica sapienza indovedica rendendola accessibile e attuale, favorendo un dialogo profondo tra Oriente e Occidente.
Attraverso le sue opere, offre strumenti pratici per riscoprire le proprie potenzialità, superare crisi e sfide quotidiane, e prendere decisioni con maggiore consapevolezza e autenticità.
Nel 2012 gli è stato riconosciuto congiuntamente dal Presidente dell’India e dal rettore della Dev Sanskriti University il titolo accademico Honoris Causa di Ph. D. Doctor in Philosophy.
Come nello Yoga classico, a fondamento dei suoi insegnamenti e della vita che ispira ai suoi numerosi discepoli vi sono i principi di Ahimsa (non violenza) e Satya (veridicità), due pilastri che possono far risorgere il nostro mondo martoriato dalle menzogne e dalla guerra.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Contatti telefonici: 3294083569 — 3471460023
Elba Forum per la Pace
