Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Porto azzurro lunedì sera saluterà le suore

È pre­vi­sta per lune­dì 30 giu­gno, alle ore 21.15, pres­so il “Tea­tri­no”, la sera­ta-tri­bu­to alle Figlie del­la Cari­tà, le suo­re che per 120 anni sono sta­te par­te atti­va del tes­su­to socia­le di Por­to Azzur­ro. “Dal 1905… mano nel­la mano”: un incon­tro pen­sa­to e volu­to pro­prio nel loca­le che por­ta il loro nome, anti­ca sede dell’asilo (pri­ma che le reli­gio­se si spo­stas­se­ro al “Pog­get­to”). Un’iniziativa dove­ro­sa duran­te la qua­le tut­to il pae­se salu­te­rà in un lun­go abbrac­cio suor Gem­ma e suor Rita pri­ma che lasci­no la “casa” ver­so la nuo­va mis­sio­ne a cui sono chia­ma­te: una a Roma, l’altra a Cini­sel­lo Bal­sa­mo (MI).
La sera­ta — tra qual­che lacri­ma, un sor­ri­so e una risa­ta — rac­con­te­rà attra­ver­so docu­men­ti sto­ri­ci, let­te­re, inter­vi­ste e aned­do­ti que­sto lun­go seco­lo pas­sa­to assie­me alle suo­re: dal labo­ra­to­rio di rica­mo alle scuo­le ele­men­ta­ri, dall’asilo alle atti­vi­tà par­roc­chia­li. Un’occasione — l’ultima — per far sen­ti­re loro l’affetto di un pae­se che dovrà pre­sto fare i con­ti con la chiu­su­ra dell’Istituto, com­pli­ci diver­si fat­to­ri, tra cui il calo del­le voca­zio­ni e la dif­fi­col­tà nel tro­va­re una “ter­za” suo­ra che potes­se accet­ta­re di vive­re nel­la comu­ni­tà iso­la­na.

La Par­roc­chia — che ha cura­to l’iniziativa — invi­ta tut­ta la cit­ta­di­nan­za a par­te­ci­pa­re, ricor­dan­do che il pri­mo atto del salu­to avver­rà inve­ce dome­ni­ca 29, in chie­sa, alla mes­sa del­le ore 10, duran­te la qua­le la comu­ni­tà ricor­de­rà tut­te le suo­re pas­sa­te in que­sto pae­se.

Un commento

  1. Miriam Vago

    Un salu­to affet­tuo­so anche da par­te mia a Suor Gem­ma e a Suor Rita che lascia­no la comu­ni­tà di Por­to Azzur­ro per la loro nuo­va mis­sio­ne. Col­go così l’ occa­sio­ne per ricor­da­re anche tut­te le Suo­re che han­no pre­sta­to il loro pre­zio­so ser­vi­zio nel­la Comu­ni­tà di Capo­li­ve­ri.
    Rap­pre­sen­ta sem­pre un distac­co dolo­ro­so allon­ta­nar­si dal­le per­so­ne che han­no fat­to un per­cor­so insie­me a noi e ci han­no aiu­ta­to in mil­le modi nel cor­so degli anni. Mi asso­cio quin­di a que­sta com­mo­ven­te ini­zia­ti­va del pae­se di Por­to Azzur­ro che vuo­le dimo­stra­re l’af­fet­to pro­fon­do che lo lega alle sue Suo­re.
    Appro­fit­to anche per com­pli­men­tar­mi con Cri­stian che come ave­te ben descrit­to voi, da Capo­li­ve­ri affron­te­rà i mari del mon­do gra­zie al suo diplo­ma di Allie­vo Uffi­cia­le con­qui­sta­to con un eccel­len­te risul­ta­to.

Rispondi