Sabato 31 maggio, il Circolo Culturale Sardo “Bruno Cucca” riporta a Portoferraio uno dei riti più antichi e suggestivi della tradizione pastorale sarda: “Sa Tundimenta”, la tosatura rituale delle pecore. Un evento che fonde cultura, convivialità e gastronomia, in un’atmosfera che sa di isola e di identità.
L’appuntamento è in località San Martino, presso la sede del circolo, per una giornata all’insegna delle tradizioni e dei sapori tipici. Si parte alle ore 10.00 con la preparazione alla tosatura, seguita alle 11.00 da una dimostrazione dell’arte casearea dei pastori. A mezzogiorno, spazio agli stand gastronomici e alle ore 13.30 il tanto atteso pranzo comunitario.
Il menù? Un tripudio di specialità sarde: fregola con salsicce e carciofi, maialino allo spiedo, salsicce alla brace, dolci tipici, accompagnati da vino Cannonau, birra Ichnusa e, naturalmente, un buon caffè. Il tutto a 25 euro (bevande escluse).
“Sa Tundimenta” non è solo un evento folkloristico: è un’occasione per riscoprire i valori antichi della cultura agropastorale, in un rito che celebra il passaggio di stagione, l’armonia tra uomo e natura, e il bisogno – ancora attuale – di riscoprire il ritmo lento delle cose fatte con le mani e con il cuore.
Un invito aperto a tutti: sardi, elbani, curiosi, buongustai e appassionati di cultura. Perché la Sardegna, sabato 31 maggio, profuma anche di Elba.
Per info e prenotazioni: 338 7496225 – 320 5759015.
