Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Consegna degli attestati di partecipazione al Carcere per il progetto ” Cittadini custodi della cultura contadina Elbana”

Momen­to di festa nell’Istituto peni­ten­zia­rio Nel­lo De San­tis di Por­to Azzur­ro per la  con­se­gna di un atte­sta­to di par­te­ci­pa­zio­ne ai dete­nu­ti che han­no con­tri­bui­to come volon­ta­ri alla rea­liz­za­zio­ne  di alcu­ni aree ver­di all’interno del­la strut­tu­ra nell’ambito del pro­get­to Cit­ta­di­ni Custo­di del­la Cul­tu­ra Con­ta­di­na Elba­na appro­va­to con D.D.R.13511/23 con il con­tri­bu­to di Mini­ste­ro del Lavo­ro e del­le Poli­ti­che Socia­li e Regio­ne Tosca­na che vede come capo­fi­la la Fon­da­zio­ne Iso­la d’El­ba accom­pa­gna­ta dai part­ner Auser odv, Incon­tria­mo­ci in Diver­si odv, Asso­cia­zio­ne Dia­lo­go Car­ce­re Volon­ta­ria­to odv. “Ver­de fra le Mura” è il nome dell’azione che ha visto la col­la­bo­ra­zio­ne del per­so­na­le del car­ce­re con l’educatrice Mar­ti­na Ric­ci e l’agente Pan­ta­leo De Regno che insie­me all’erborista Fran­ce­sco Mari­no, cura­to­re dell’Orto dei Sem­pli­ci di Rio, e a oltre qua­ran­ta ospi­ti del car­ce­re han­no pian­ta­to un lavan­de­to e deco­ra­to diver­se aiuo­le con pian­te autoc­to­ne elba­ne per un “giar­di­no a sec­co” uti­liz­zan­do spe­cie che si adat­ta­no facil­men­te anche alle con­di­zio­ni cli­ma­ti­che più cri­ti­che.
Un pro­get­to inclu­si­vo, che vuo­le valo­riz­za­re le radi­ci con­ta­di­ne elba­ne e invi­ta a risco­pri­re i mestie­ri del­la ter­ra, un’opportunità anche per colo­ro che nel dopo pena voles­se­ro avvi­ci­nar­si all’agricoltura e dal­la manu­ten­zio­ne del ver­de. Patri­zia Lupi del­la Fon­da­zio­ne  Iso­la d’Elba insie­me alla Diret­tri­ce del­la Casa di reclu­sio­ne, Mar­ti­na Car­duc­ci, e alla Pre­si­den­te dell’Associazione Dia­lo­go odv, Licia Bal­di,  han­no con­se­gna­to duran­te un momen­to con­vi­via­le gli atte­sta­ti e una Tor­ta del­la tra­di­zio­ne elba­na, qua­le omag­gio nata­li­zio,  pro­dot­to e offer­to dal Pani­fi­cio Nocen­ti­ni. Pre­sen­ti anche alcu­ni gio­va­ni del­la Fon­da­zio­ne Exo­dus La Mam­mo­let­ta,  che col­la­bo­ra­no atti­va­men­te al pro­get­to che met­te insie­me cit­ta­di­ni, impre­se, Enti del Ter­zo Set­to­re e Isti­tu­ti sco­la­sti­ci elba­ni.

 

Per infor­ma­zio­ni:  cell. 3396974753

7

Rispondi