Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Una nuova proposta delle Tisane dopo il successo del “bis” di “La Verità di Freud”


scrit­to da Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no

Otti­mo suc­ces­so di pub­bli­co per la repli­ca del­le Tisa­ne di “La Veri­tà di Freud”, di Ste­fa­nia de Ruvo (2021) per la regia di Fabio Punis al Tea­tro dei Vigi­lan­ti Rena­to Cio­ni, svol­to nel pome­rig­gio del­lo scor­so 1 dicem­bre. L’iniziativa, a cura dell’Acca­de­mia Ita­lia­na del­la Cuci­na – Dele­ga­zio­ne Elba e del­la Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no, con il patro­ci­nio del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io ave­va regi­stra­to il tut­to esau­ri­to il 9 novem­bre e le attri­ci ave­va­no lan­cia­to la sfi­da del­la repli­ca per incre­men­ta­re i fon­di rac­col­ti a favo­re del­la bene­me­ri­ta Asso­cia­zio­ne DIVERSAMENTE SANI che in un’Isola, dove tut­te le cure sono com­pli­ca­te, si occu­pa di mala­ti onco­lo­gi­ci, un PUNTO di RIFERIMENTO al qua­le rivol­ger­si per atti­vi­tà crea­ti­ve, infor­ma­zio­ni, con­si­gli o sem­pli­ce con­di­vi­sio­ne.
Que­sta pre­zio­sa Asso­cia­zio­ne è “un grup­po di per­so­ne uni­te dal­la MALATTIA che han­no tes­su­to tra di loro una tela di AMICIZIA per soste­ner­si a vicen­da in que­sto lun­go cam­mi­no”, come si leg­ge nel loro sito.
La “sfi­da è sta­ta vin­ta” dice Ange­la, la fon­da­tri­ce e ani­ma­tri­ce del grup­po – abbia­mo rac­col­to e ver­sa­to a “Diver­sa­men­te sani” 2534,00 euro la pri­ma vol­ta e altri 1768,00 euro la seconda vol­ta, per un tota­le di 4302 euro, una pic­co­la boc­ca­ta di “ossi­ge­no” per tut­to quel­lo che Diversa­men­te Sani orga­niz­za” e sia­mo con­ten­te anche per la pre­sen­za di tan­ti gio­va­ni.”
Ricor­dia­mo che que­sta dop­pia fati­ca è nata dal­la siner­gia di varie for­ze che han­no col­la­bo­ra­to, con gene­ro­si­tà ed entu­sia­smo e che non smet­te­re­mo mai di rin­gra­zia­re abba­stan­za, oltre ovvia­men­te alle attri­ci e al regi­sta che han­no dato vera­men­te tut­ti se stes­si per que­sta dop­pia rap­pre­sen­ta­zio­ne.
Ora il grup­po tea­tra­le, nato come esten­sio­ne del grup­po di let­tu­ra orga­niz­za­to­si 9 anni fa e che ha al suo atti­vo la mes­sa in sce­na di due rap­pre­sen­ta­zio­ni, ha in pre­pa­ra­zio­ne un nuo­vo spet­ta­co­lo, sem­pre sot­to la gui­da e la regia di Fabio Punis e che debut­te­rà al tea­tro dell’Open Air Museum Ita­lo Bola­no, la pros­si­ma esta­te.
Ma non è tut­to, e qui la “nuo­va sfi­da”.
Pic­co­la pre­mes­sa: l’Elba ha tan­ti pri­ma­ti, tra que­sti, uno del qua­le si par­la poco, è quel­lo di ave­re la più gran­de comu­ni­tà di gio­chi da tavo­la, “Elba in sca­to­la” repe­ri­bi­le con que­sto tito­lo anche su Face­book, che riu­ni­sce 250 per­so­ne che si ritro­va­no tut­ti i gio­ve­dì sera per cimen­tar­si nei più moder­ni gio­chi da tavo­la del pano­ra­ma inter­na­zio­na­le.
L’autunno e l’inverno sono lun­ghi all’Elba e ritro­var­si assie­me, gran­di e pic­ci­ni attor­no a que­sti gio­chi con­tri­bui­sce a socia­liz­za­re, tro­var­si in sana com­pa­gnia e sti­mo­la­re le capa­ci­tà stra­te­gi­che dei par­te­ci­pan­ti; da quest’anno anche tavo­li dedi­ca­ti agli scac­chi, uno dei cosid­det­ti “gio­chi” uti­lis­si­mi per sti­mo­la­re le capa­ci­tà logi­che e di sana com­pe­ti­zio­ne a tut­te le età.
Ora, dice sem­pre Ange­la, con le Tisa­ne voglia­mo lan­cia­re una nuo­va idea-sfi­da: Elba in Tea­tro, crea­re un con­te­ni­to­re di idee per uni­re in labo­ra­to­ri tea­tra­li tan­ti grup­pi che esi­sto­no sull’Isola e che maga­ri si sono un po’ disgre­ga­ti dopo il perio­do buio del Covid.
Que­sti labo­ra­to­ri saran­no desti­na­ti anche a sti­mo­la­re i gio­va­ni all’avvicinarsi al tea­tro, ai qua­li “pas­sa­re il testi­mo­ne” per cimen­tar­si in que­sta nobi­le arte”.
La Fon­da­zio­ne è dispo­ni­bi­le ad acco­glie­re nel tea­tro del Museo Bola­no, aper­to da mag­gio a set­tem­bre, nuo­vi grup­pi che set­ti­ma­nal­men­te voglia­no pro­va­re le loro espe­rien­ze tea­tra­li.

Chi desi­de­ra acco­glie­re que­sta pro­po­sta può con­tat­ta­re Ange­la, cell 353 4257290, oppu­re la segre­te­ria del­la Fon­da­zio­ne 338 6996406, per­ché “l’Arte è vita del­la vita” ed insie­me è anche più bel­lo.

Rispondi