Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Comunicato dei Comuni di Marciana e Marciana Marina sulla questione dei plessi scolastici

Sia­mo tut­ti a cono­scen­za, o alme­no quel­li piu’ infor­ma­ti, che la situa­zio­ne dei ples­si di Mar­cia­na e Mar­cia­na Mari­na pre­sen­ta un calo di nume­ri dovu­ti alla  dena­ta­li­tà, feno­me­no gene­ra­liz­za­to sull’intero ter­ri­to­rio nazio­na­le. Abbia­mo tem­po­reg­gia­to fino a quan­to i nume­ri ce lo han­no per­mes­so, ma da quest’anno ci ritro­via­mo anche noi una plu­ri­clas­se alla pri­ma­ria (pri­ma e secon­da);  la pas­sa­ta pri­ma­ve­ra dopo un con­fron­to con alcu­ni geni­to­ri dell’attuale pri­ma clas­se mol­to pre­oc­cu­pa­ti di que­sta pro­spet­ti­va,  è ini­zia­to un con­fron­to con il Diri­gen­te ed il Sin­da­co di Mar­cia­na per tro­va­re la solu­zio­ne otti­ma­le per il man­te­ni­men­to di entram­bi i ples­si. Ovvia­men­te la  solu­zio­ne del­la chiu­su­ra del ples­so di Mar­cia­na pro­spet­ta­ta dal­la nostra mino­ran­za nel recen­te comu­ni­ca­to, a nostro avvi­so sareb­be un atto scon­si­de­ra­to e di scar­so buon sen­so, poi­ché sap­pia­mo benis­si­mo tut­ti quan­ti come la chiu­su­ra di una scuo­la, in un pae­se come Mar­cia­na, lo pri­ve­reb­be di un ser­vi­zio essen­zia­le con riper­cus­sio­ni nega­ti­ve sul tes­su­to socia­le, che ine­vi­ta­bil­men­te si riflet­te­reb­be­ro anche sul nostro ter­ri­to­rio. E cer­ta­men­te ne sono la pro­va i comu­ni di Rio nell’Elba e Rio Mari­na che mol­to pri­ma del­la fusio­ne adot­ta­ro­no la stes­sa solu­zio­ne, ren­den­do­si per­fet­ta­men­te con­to che era la solu­zio­ne miglio­re per man­te­ne­re entram­bi i ples­si evi­tan­do un dra­sti­co affos­sa­men­to del pae­se a mon­te. L’accusa al Sin­da­co Allo­ri di non fare gli inte­res­si del­la pro­pria comu­ni­tà è inac­cet­ta­bi­le, pro­prio alla luce dell’esempio sopra ripor­ta­to e non si può depre­ca­re una visio­ne di ampia col­la­bo­ra­zio­ne; trop­po spes­so ci dimen­ti­chia­mo che vivia­mo tut­ti in un uni­co ter­ri­to­rio peral­tro insu­la­re con tut­to ciò che ne con­se­gue e la capa­ci­tà e volon­tà di affron­ta­re insie­me le pro­ble­ma­ti­che è di vita­le impor­tan­za.
Lo scor­so mag­gio il Con­si­glio d’Istituto ha inca­ri­ca­to l’allora Diri­gen­te Dott. Gam­be­ro di ini­zia­re una inter­lo­cu­zio­ne con le Ammi­ni­stra­zio­ni alla ricer­ca del­la solu­zio­ne che, dopo vari incon­tri isti­tu­zio­na­li (e non incon­tri nel­le segre­te stan­ze “sti­le carboneria”come ipo­tiz­za­to) e atten­te valu­ta­zio­ni cir­ca la capien­za dei ples­si, la fat­ti­bi­li­tà del tra­spor­to scuo­la­bus e ser­vi­zio men­sa, si è deli­nea­ta la pro­po­sta di dimen­sio­na­men­to con il tra­sfe­ri­men­to del­la secon­da­ria a Mar­cia­na ed il man­te­ni­men­to del­la pri­ma­ria a Mar­cia­na Mari­na con il tem­po pie­no, con buo­na pace di tut­ti i geni­to­ri che da anni chie­de­va­no tale ser­vi­zio che dif­fi­cil­men­te si sareb­be potu­to riot­te­ne­re. Que­sta pro­po­sta è sta­ta appro­va­ta dal Con­si­glio d’Istituto ed è sta­ta vota­ta favo­re­vol­men­te all’unanimità dal col­le­gio docen­ti.
Ovvia­men­te era neces­sa­rio un pas­sag­gio con il nuo­vo Diri­gen­te Dott.ssa Pie­ruc­ci­ni e con i rap­pre­sen­tan­ti di clas­se e i rap­pre­sen­tan­ti dei docen­ti dei due ples­si, pas­sag­gio che è avve­nu­to ieri pome­rig­gio nel­la sala con­si­lia­re di Mar­cia­na.
I due Sin­da­ci e la Diri­gen­te han­no avu­to modo di argo­men­ta­re l’ipotesi dell’accorpamento tenen­do sem­pre pre­sen­te il van­tag­gio col­let­ti­vo e non le istan­ze dei sin­go­li; han­no ascol­ta­to gli inter­ve­nu­ti riser­van­do­si un’ ulte­rio­re pas­sag­gio per valu­ta­re atten­ta­men­te le idee avan­za­te dai geni­to­ri, pri­ma dell’inoltro del­la pro­po­sta in con­fe­ren­za zona­le.

Le Ammi­ni­stra­zio­ni Comu­na­li di Mar­cia­na Mari­na e Mar­cia­na

 

Rispondi