Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Bici, amicizia e solidarietà. Il mix giusto per traguardi importanti

Saba­to 24 ago­sto non è sta­ta una gior­na­ta qua­lun­que. Gra­zie all’amico Alber­to Bal­det­ti, mae­stro di musi­ca volon­ta­rio, che ha costrui­to un pon­te tra la Mam­mo­let­ta, sede elba­na di Exo­dus e il Capo­li­ve­ri bike park, abbia­mo vis­su­to una gior­na­ta che ha con­so­li­da­to il lega­me fra le due real­tà. Mau­ri­zio Melis, pre­si­den­te dell’Associazione, accom­pa­gna­to dai soci Ange­lo Gugliel­mi e Alber­to Bal­det­ti, si sono pre­sen­ta­ti a sor­pre­sa donan­do­ci 5 splen­di­de moun­tain bike. Lo sport è un ele­men­to impor­tan­te nel cam­mi­no di Exo­dus, que­sta è un’occasione di sti­mo­lo per i ragaz­zi, che ades­so potran­no per­cor­re­re i magni­fi­ci sen­tie­ri elba­ni in sel­la ad una bici, con­ce­den­do­si una sana atti­vi­tà. La col­la­bo­ra­zio­ne nasce dall’inverno del 2023, quan­do i ragaz­zi del­la Mam­mo­let­ta han­no aiu­ta­to il Capo­li­ve­ri bike park a puli­re e ripri­sti­na­re i sen­tie­ri di pun­ta Cala­mi­ta, desti­na­ti alla Legend Cup, com­pe­ti­zio­ne inter­na­zio­na­le che rap­pre­sen­ta una vera ric­chez­za per l’Isola d’Elba. È sta­ta un’occasione per oltre­pas­sa­re i limi­ti illu­so­ri del­la comu­ni­tà, che ten­do­no a far nasce­re emar­gi­na­zio­ni e pre­giu­di­zi. I ragaz­zi si sono dimo­stra­ti entu­sia­sti di lavo­ra­re insie­me all’associazione, la spin­ta posi­ti­va del lavo­ro di grup­po è sta­ta indi­spen­sa­bi­le per pas­sa­re oltre ogni fati­ca, tra­sfor­man­do­la in for­za. Alcu­ni dei pun­ti car­di­ne dell’esperienza di Exo­dus sono pro­prio il volon­ta­ria­to, la musi­ca e lo sport, con­ci­lia­re que­sti ele­men­ti ci ren­de orgo­glio­si e sere­ni. Un sem­pli­ce pome­rig­gio immer­si nel­la natu­ra, a scher­za­re insie­me per supe­ra­re la pigri­zia, si rive­la un moti­vo in più per sor­ri­de­re la sera pri­ma di anda­re a let­to, di fron­te ai pic­co­li tra­guar­di del­la gior­na­ta. Dona­re una nuo­va vita ai sen­tie­ri del­la nostra iso­la, sapen­do­li stru­men­ti che per­met­te­ran­no ad altri di ammi­rar­ne la bel­lez­za in modo sano e atti­vo, fa per­si­ste­re la tena­cia e l’entusiasmo. L’idea del Capo­li­ve­ri bike park, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Scott Ita­lia, ha sor­pre­so i ragaz­zi del­la Mam­mo­let­ta, che sono rima­sti incre­du­li di fron­te alla magni­fi­ca dona­zio­ne. È la dimo­stra­zio­ne sin­ce­ra di una gran­de ami­ci­zia, nata dal lavo­ro di ogni par­te­ci­pan­te. La comu­ni­tà rin­gra­zia il Capo­li­ve­ri bike park, Scott Ita­lia e la dit­ta Cicli Bran­di di Por­to­fer­ra­io, che si è resa dispo­ni­bi­le per occu­par­si del­la manu­ten­zio­ne ordi­na­ria dei mez­zi. Un’amicizia da col­ti­va­re, anche per l’opportunità che han­no i ragaz­zi di fare volon­ta­ria­to per quest’isola che li acco­glie sen­za giu­di­zio.

Rispondi