Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Conviviale del Rotary Club del 23 Febbraio 2024

Si è tenu­ta Vener­dì 23 Feb­bra­io, pres­so il risto­ran­te Da Lido di Por­to­fer­ra­io, la set­ti­ma con­vi­via­le dell’annata 2023–2024 del Rota­ry Club iso­la d’Elba, una con­vi­via­le alla qua­le non ha potu­to pre­sie­de­re il pre­si­den­te Pao­lo Bal­le­ri­ni poi­ché influen­za­to. Per tale ragio­ne, è sta­to il Segre­ta­rio del Club, Davi­de Pel­lic­cio­ni, a fare gli ono­ri di casa in sua vece.
Dopo i dove­ro­si salu­ti agli ospi­ti ed ai soci pre­sen­ti, rin­gra­zian­do­li per la par­te­ci­pa­zio­ne, il Segre­ta­rio ha innan­zi­tut­to aggior­na­to i con­ve­nu­ti sugli svi­lup­pi dei due ser­vi­ce tutt’ora in esse­re e, quin­di, ha intro­dot­to l’argomento del­la con­vi­via­le.
Il pri­mo rela­ti­vo al Con­cor­so nazio­na­le Lega­li­tà e Cul­tu­ra dell’Etica indet­to dal Distret­to 2071e rivol­to agli stu­den­ti del­le Scuo­le medie, Scuo­le Secon­da­rie Supe­rio­ri ed agli stu­den­ti uni­ver­si­ta­ri o stu­den­ti neo­lau­rea­ti aven­te per tema, per l’anno in cor­so “L’intelligenza arti­fi­cia­le tra oppor­tu­ni­tà, rischi e lega­li­tà Viag­gio ver­so l’ignoto: evo­lu­zio­ne o decli­no?”.
Con pia­ce­re, il Segre­ta­rio Davi­de, ha comu­ni­ca­to che, gra­zie all’interesse e l’attivo coin­vol­gi­men­to del­la socia non­ché pre­si­de Lorel­la Di Bia­gio, a tale con­cor­so vi par­te­ci­pe­rà, in rap­pre­sen­tan­za degli stu­den­ti elba­ni, l’Istituto ITC Cer­bo­ni di Por­to­fer­ra­io con 3 temi, 15 mani­fe­sti e 2 ope­re foto­gra­fi­che ine­ren­ti all’argomento ogget­to del Pre­mio. Agli stu­den­ti, il Club tut­to, oltre a un sin­ce­ro rin­gra­zia­men­to per l’interesse mostra­to, rivol­ge un gros­so in boc­ca a lupo.
La secon­da ini­zia­ti­va anco­ra in pie­no svol­gi­men­to riguar­da inve­ce la “Gior­na­ta del cuo­re” l’interessante even­to orga­niz­za­to dal Club in col­la­bo­ra­zio­ne con la Pub­bli­ca Assi­sten­za di Capo­li­ve­ri e patro­ci­na­ta da quel­lo stes­so Comu­ne vol­ta alla cono­scen­za ed alla pre­ven­zio­ne del­le pato­lo­gie car­dio­va­sco­la­ri. Que­sta, tenu­ta­si dome­ni­ca 11 Feb­bra­io ha visto un ele­va­to nume­ro di par­te­ci­pan­ti e, data l’ottima  rispo­sta del pae­se, dome­ni­ca 3 Mag­gio dal­le ore 14:30 alle 18:00 i volon­ta­ri del­la Pub­bli­ca Assi­sten­za met­te­ran­no nuo­va­men­te a dispo­si­zio­ne i loro stru­men­ti e la loro com­pe­ten­za per ese­gui­re ulte­rio­ri scree­ning gra­tui­ti pres­so le sale del­la prin­ci­pa­le casa capo­li­ve­re­se.
Even­to for­te­men­te volu­to dal pre­si­den­te del Club che trae ori­gi­ne da due con­cet­ti fon­da­men­ta­li:  Cono­scen­za e Pre­ven­zio­ne; Paro­le che, spe­cial­men­te in cam­po medi­co, sono stret­ta­men­te lega­te tra loro tan­to che l’una pre­sup­po­ne l’altra. Paro­le uti­liz­za­te dal Segre­ta­rio Davi­de per intro­dur­re altre­sì l’argomento del­la con­vi­via­le: anco­ra cono­scen­za, anco­ra pre­ven­zio­ne que­sta vol­ta rife­ri­te ad una infe­zio­ne mol­to dif­fu­sa nel­le don­ne ed anche negli uomi­ni che, se sot­to­va­lu­ta­ta può com­por­ta­re anche con­se­guen­ze gra­vi: il Papil­lo­ma Virus.
Quin­di il Segre­ta­rio ha cedu­to la paro­la all’amica e socia del Club, dot­to­res­sa Ila­ria Cap­pel­li, gine­co­lo­ga ope­ran­te all’Usl di Firen­ze non­ché mol­to atti­va sull’isola che ha espo­sto l’argomento ai pre­sen­ti, anche con l’ausilio di sli­de appo­si­ta­men­te pre­pa­ra­te. In par­ti­co­la­re oltre a descri­ve­re l’iter dell’infezione, la cui cre­sci­ta può pro­trar­si anche in lun­ghi perio­di di tem­po, ha par­la­to del­la tra­smis­si­bi­li­tà del virus, una tra­smis­si­bi­li­tà non solo ses­sua­le, come erro­nea­men­te si cre­de­va sino a all’ultimo decen­nio, ma altre­sì pro­ba­bi­le anche con con­tat­ti con muco e muco­se le cui trac­ce, su len­zuo­la, ad esem­pio, ne potreb­be­ro favo­rir­ne il con­ta­gio. Infi­ne Ila­ria ha rimar­ca­to l’importanza del­la vac­ci­na­zio­ne, soprat­tut­to se effet­tua­ta in età ado­le­scen­zia­le, qua­le stru­men­to neces­sa­rio per neu­tra­liz­zar­ne la peri­co­lo­si­tà.
Il segre­ta­rio Davi­de Pel­lic­cio­ni, a nome del Pre­si­den­te Pao­lo Bal­le­ri­ni e del Club tut­to rin­gra­zia la dot­to­res­sa Ila­ria sia per la sua inte­res­san­te espo­si­zio­ne sia, e soprat­tut­to, per aver mostra­to il peso di un’altra paro­la da abbi­na­re al bino­mio cono­scen­za e pre­ven­zio­ne: la curio­si­tà di sape­re; poi­ché è pro­prio gra­zie ad essa che nasce nell’individuo quel pro­ces­so fon­da­men­ta­le che può con­dur­lo a sal­var­si la vita.

Rispondi