Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

PD Rio e Cavo: Il Comune proceda alla mappatura dei beni culturali

«In que­sti gior­ni alcu­ni cit­ta­di­ni segna­la­no l’en­ne­si­ma testi­mo­nian­za sto­ri­ca nel nostro comu­ne che sta scom­pa­ren­do: la For­na­ce del­la Bal­le­ri­na sul­la baia di Nispor­to. A que­sta però occor­re aggiun­ge­re: la Pie­ve roma­ni­ca di San Qui­ri­co e il Vil­lag­gio metal­lur­gi­co (Pisa­no) di Mon­te Ser­ra (ambe­due a Gras­se­ra), il Mau­so­leo Toniet­ti, la Vil­la marit­ti­ma roma­na di Capo Castel­lo a Cavo e la Pie­ve roma­ni­ca di San Ben­na­to (tut­ti e tre a Cavo), l’acquedotto del­la Val­le dei Muli­ni da Rio Castel­lo alla Mari­na di Rio, la grot­ta di San Giu­sep­pe al Pia­no di Rio, poi le testi­mo­nian­ze roma­ne del Ban­chet­to, la posta­zio­ne mili­ta­re del­la Cali­gna Arma­ta e mol­te altre anco­ra di cui è ric­ca la ter­ra di Rio. Tut­ti que­sti sor­go­no su ter­re­ni pri­va­ti, ma c’è anche la Tor­re del Gio­ve che è sul­la pro­prie­tà dema­nia­le. La qua­si tota­li­tà di que­sti beni cul­tu­ra­li rica­do­no nel­le aree pro­tet­te dell’Ente par­co nazio­na­le dell’arcipelago tosca­no. A que­sto pun­to chie­dia­mo all’amministrazione comu­na­le di Rio, spe­ran­do voglia ascol­ta­re alme­no que­sto nostro enne­si­mo sug­ge­ri­men­to, di pro­ce­de­re a un cen­si­men­to, con map­pa­tu­ra, del­le testi­mo­nian­ze sto­ri­co-archeo­lo­gi­che pre­sen­ti nel comu­ne pure per mez­zo di segna­la­zio­ni di sin­go­li cit­ta­di­ni cono­sci­to­ri del ter­ri­to­rio, del­la sua sto­ria, del­le sue tra­di­zio­ni e testi­mo­nian­ze. Un lavo­ro da fare e in col­la­bo­ra­zio­ne con le asso­cia­zio­ni loca­li. La sche­da­tu­ra dei beni cul­tu­ra­li è il requi­si­to indi­spen­sa­bi­le per tro­va­re neces­sa­ri finan­zia­men­ti pub­bli­ci e/o pri­va­ti». Cir­co­lo Pd Rio Mari­na e Cavo

Rispondi