Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Cena di Natale per il Rotary Club dell’Isola d’Elba

Si è svol­ta gio­ve­dì 14 Dicem­bre pres­so la splen­di­da loca­tion dell’hotel Pla­za in Por­to azzur­ro la tra­di­zio­na­le con­vi­via­le Nata­li­zia del Rota­ry Club iso­la d’Elba. Pia­ce­vo­le momen­to di gio­io­sa con­vi­via­li­tà ed ami­ci­zia dedi­ca­to allo scam­bio degli augu­ri di buo­ne feste che, quest’anno, è sta­to arric­chi­to da due pia­ce­vo­li even­ti: l’ammissione di un nuo­vo socio nel Club e la pre­sen­ta­zio­ne del libro nel qua­le, lo scrit­to­re elba­no Ales­san­dro Pugi, ha rac­col­to testi scrit­ti dagli ospi­ti dell’ R.S.A. Casa del Duca di Por­to­fer­ra­io.
Dopo il con­sue­to discor­so di ben­ve­nu­to ai pre­sen­ti, il pre­si­den­te Pao­lo Bal­le­ri­ni ha pre­sen­ta­to il Dott. Filip­po Bur­chiel­li descri­ven­do­ne la car­rie­ra pro­fes­sio­na­le e deli­nean­do­ne le carat­te­ri­sti­che che ne han­no favo­ri­to l’ammissione, qua­li­tà che ben si adat­ta­no allo spi­ri­to del Club sem­pre vol­to alla ricer­ca di nuo­ve figu­re capa­ci di dona­re un soli­do con­tri­bu­to sia per­so­na­le che pro­fes­sio­na­le per i mol­ti pro­get­ti idea­ti per il bene del­la nostra comu­ni­tà.
In Par­ti­co­la­re, il pre­si­den­te Pao­lo, ha sot­to­li­nea­to due dei prin­ci­pi car­di­ne del Club qua­li l’amicizia, ele­men­to fon­da­men­ta­le del­la nostra asso­cia­zio­ne e, soprat­tut­to, ciò che essa pre­sup­po­ne: La con­di­vi­sio­ne. Per­che il Rota­ry club è anche e soprat­tut­to con­di­vi­sio­ne.
Con­di­vi­sio­ne inte­sa non solo come volon­tà di met­te­re al ser­vi­zio degli altri le pro­prie espe­rien­ze, le pro­prie capa­ci­tà, il pro­prio sape­re al fine di aiu­ta­re il Club a rea­liz­za­re ope­re a favo­re del ter­ri­to­rio, ma anche come volon­tà di con­di­vi­de­re, all’interno del nostro Rota­ry elba­no, il cari­co degli impe­gni di ser­vi­zio per il suo buon fun­zio­na­men­to. Impe­gni che cer­ta­men­te neces­si­ta­no dispo­ni­bi­li­tà e serie­tà ma che si ren­do­no tan­to neces­sa­ri affin­ché la nostra ruo­ta riman­ga in costan­te movi­men­to.
Quin­di Pao­lo Bal­le­ri­ni ha cedu­to la paro­la al neo socio Filip­po, diret­to­re del­la filia­le del Ban­co Bpm S.p.a in Por­to Azzur­ro e lo ha invi­ta­to a leg­ge­re il giu­ra­men­to Rota­rya­no. Dipoi, a nome del Con­si­glio Diret­ti­vo e dei soci tut­ti, ne ha uffi­cia­liz­za­to l’ingresso donan­do­le la spil­la e il gagliar­det­to del Club.
Poco dopo ha intro­dot­to il secon­do even­to che ha carat­te­riz­za­to la pia­ce­vo­le con­vi­via­le: La pre­sen­ta­zio­ne del libro “Al di la del­le nuvo­le”, even­to for­te­men­te sup­por­ta­to dal caro socio del Club Aldo Sar­di che, a nome del Rota­ry elba­no, ormai da anni, intrat­tie­ne stret­ti rap­por­ti con la R.S.A. Casa del Duca di Por­to­fer­ra­io, resi­den­za sani­ta­ria assi­sti­ta gesti­ta in con­ces­sio­ne dal­la Coo­pe­ra­ti­va Cuo­re Libur­nia Socia­le con sede a Piom­bi­no
L’opera, pre­sen­ta­ta alla con­vi­via­le, è nata da un’idea dell’educatrice Lui­sel­la Arro­sti­ni avval­la­ta dal­la respon­sa­bi­le del­la strut­tu­ra resi­den­zia­le fer­ra­ie­se dott.ssa Toma Sara e tra­sfor­ma­ta in paro­le dal noto scrit­to­re elba­no Ales­san­dro Pugi. Un’intuizione nata a Lui­sel­la nel labo­ra­to­rio di scrit­tu­ra che ella stes­sa diri­ge. Un’attività, tra le mol­te poste in esse­re all’interno dell R.S.A, nata per sti­mo­la­re gli ospi­ti che ha pro­dot­to un inte­res­san­te risul­ta­to. Tra­mi­te la scrit­tu­ra infat­ti gli anzia­ni han­no mostra­to di poter espri­mer­si al meglio non solo rive­lan­do le pro­prie idee, le pro­prie con­vin­zio­ni ma altre­sì impre­gnan­do­le i rac­con­ti di vita pas­sa­ta ripor­ta­ti alla men­te da quel sem­pli­ce sti­mo­lo, rac­con­ti che, altri­men­ti, sareb­be­ro sta­ti sem­pre segre­ga­ti den­tro loro stes­si.
Sto­rie, gra­de­vo­li da leg­ge­re e pia­ce­vo­li da con­di­vi­de­re che han­no spin­to Lui­sel­la a coin­vol­ge­re lo scrit­to­re Ales­san­dro Pugi per rac­co­glie­re ed immor­ta­la­re alcu­ni di que­sti testi tra le pagi­ne di un libro.
Al ter­mi­ne del­la sera­ta, il pre­si­den­te Pao­lo Bal­le­ri­ni ha rin­no­va­to gli augu­ri nata­li­zi ai pre­sen­ti donan­do, a nome del Club, un dol­ce nata­li­zio rea­liz­za­to dall’associazione Capo­li­ve­re­se “I sogni di Anna”.
Che la magia di que­ste festi­vi­tà doni gio­ia, sere­ni­tà e pace a tut­ta la nostra ama­ta iso­la che tut­to il Club strin­ge, anco­ra una vol­ta, in un pro­fon­do abbrac­cio.

 

 

 

Rispondi